
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Carnevale ogni scherzo vale di Francesco Gagliardi
Domenica, 03 Marzo 2019 12:01 Pubblicato in ItaliaCarnevale ogni scherzo vale, così recita un antico detto popolare.
E così Valentino Rossi, il pilota più amato dagli italiani, ha voluto festeggiare il carnevale di quest'anno postando su Instagram una foto insieme alla sua fidanzata Francesca.
Non ha indossato la maschera di Pulcinella, nè quella di Pantalone.
Neppure quella di un pagliaccio.
Non è stata una foto qualsiasi.
E' stata una foto esilarante perché il grande pilota, accanito tifoso dell'Inter, ha voluto sdrammatizzare la critica situazione che attraversa la sua squadra del cuore ( l'altra sera è stata battuta finanche dal Cagliari) al centro della bufera con l'ex capitano Icardi.
Valentino e Francesca hanno postato la foto travestiti da Icardi e di Wanda Nari, la coppia del calcio più famosa e più chiacchierata oggi in Italia.
Non solo Valentino ha voluto imitare alla perfezione il suo idolo e capitano nella pettinatura ma anche nel tatuaggio del braccio destro, facendo ricorso ad una calza studiata appositamente.
E Francesca ha imitato alla perfezione Wanda Nari indossando una bella parrucca bionda e un top nero dal generoso decolleté.
Etichettato sotto
Domani Tina Lojacono presenta la sua ultima opera
Domenica, 03 Marzo 2019 11:42 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiPer ora, ci viene da dire.
Perché ben sappiamo quanto l’amica Tina sia stata, sia e sarà, capace di sorprenderci.
Giornalmente lo fa con il suo stile, con la sua eleganza, con il suo sorriso.
Ma lo fa, soprattutto, sparando, ogni tanto, verso il cielo, alla vista di tutti, le sue opere, quelle ricche di colore che come i fuochi pirotecnici mostrano la loro bellezza prima di ricadere sul mondo sottostante.
Lo ha fatto con le sue opere teatrali, uniche nel nostro blando ed inane panorama culturale cittadino, fatto di stereotipi sociali intesi nel senso del clichè cioè delle “metafore degli insiemi di idee e di comportamenti ripetuti identicamente, in massa, con modifiche minime”.
E domani 4 marzo la sua ultima opera “In un diario” sarà presentata presso il palazzo delle Clarisse con i saluti di Franca Santelli e Giusy Porchia , ai quali seguiranno gli interventi di Maria Pia Gallo, Elly Sirianni e la stessa Tina Loyacono, il tutto moderato dalla bravissima Antonietta Cozza
Concluderà Giusy Porchia
Grazie Tina, grazie!
Etichettato sotto
Le tasse che si pagano ed il servizio che non c’è
Domenica, 03 Marzo 2019 10:29 Pubblicato in CronacaRiceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato dell’M5s
Il Consiglio Comunale di ieri oltre la (ri)nomina di Giusta, ha trattato un altro tema importantissimo per la nostra città, qual è la TARI.
Infatti stanno arrivando le bollette ai cittadini, per la prima volta inviate non dal comune ma dall’ Agenzia della Riscossione (ex Equitalia), con ulteriore aggravio di spese, visto che il servizio di spedizione è affidato a terzi per un costo circa di 27.000 euro sulle casse comunali.
Al Consiglio di ieri erano presenti molti cittadini delle periferie, che lamentavano da un lato il cattivo svolgimento del servizio e dall’altro l’invio invece puntuale delle bollette, senza nessuna detrazione che crei una proporzione tra costo e servizio.
Tutti, tra cui la stessa società Lamezia Multiservizi che svolge la raccolta, sanno che nelle periferie del nostro territorio, il servizio è insufficiente e la raccolta non è affatto né giornaliera né differenziata.
A questo proposito né il neo assessore al bilancio Giusta, né il sindaco e il vicesindaco sono riusciti a dare una risposta ai cittadini su come intendono risolvere il problema.
La cosa certa che hanno detto ai cittadini è stata quella di pagare l'importo intero e aspettare poi il rimborso per il disservizio.
Ma si sono “dimenticati” forse di dire che in questi casi (previsti sia dalla legge che dal nostro regolamento comunale), agli amanteani che non sono adeguatamente serviti, va applicata una detrazione in bolletta, cioè uno sconto fino al 60% cosicché la cifra da pagare è solo il 40% del costo totale.
Giusta, lo specialista dei conti appena rientrato in Giunta, che aveva dimenticato o ignorato la norma, ha risposto arrampicandosi sugli specchi che lo sconto non si può applicare per il dissesto, ma non ha spiegato quale norma lo impedisce, e non si è reso conto che il dissesto non incide in alcun modo sul piano finanziario della TARI, in cui ci deve essere un rapporto di proporzione tra costi e servizi, in questo caso appunto disatteso.
Vogliamo segnalare che l’unica consigliera di Pizzino che ha speso una parola di buon senso anche contro la sua stessa maggioranza è stata la consigliera Policicchio, segnalando un momento di autonomia nel contesto maggioritario che non siamo abituati a vedere.
Per il resto solo incompetenza, incapacità e scaricabarile nei confronti della Lamezia Multiservizi i cui lavoratori ogni giorno, tra mille difficoltà, cercano di garantire un servizio vitale per tutti noi.
Non dimentichiamo inoltre che la società si trova in una procedura pre-fallimentare proprio a causa di comuni come Amantea o Lamezia che hanno accumulato debiti milionari nei suoi confronti, anche se il sindaco ha detto di non avere maturato debiti da quando si è insediato.
Verificheremo la verità di questa affermazione.
Abbiamo già protocollato una richiesta di un’assemblea pubblica per la soluzione del problema ed informeremo tutti i cittadini che sono ben più numerosi di quelli ieri presenti.
Nel frattempo cogliamo le parole offerte dall'amministrazione come soluzione al disservizio e magari vedere i vari Pizzino, Giusta, Ferraro, Veltri, Ianni Palarchio, Vairo, Ciccia, Mastroianni e Giacco dedicarsi personalmente alla raccolta... non sarebbe poi una cattiva idea!
Gruppo consiliare M5s
Francesca Menichino
Francesca Sicoli