
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riace, nuova bufera su Mimmo Lucano: indagato per truffa
Venerdì, 12 Aprile 2019 12:35 Pubblicato in PaolaDopo il rinvio a giudizio di ieri altri guai per il primo cittadino sospeso, a cui è stato notificato un altro avviso di garanzia
Nuova bufera giudiziaria su Mimmo Lucano.
Il sindaco sospeso ed “esiliato” di Riace è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Locri insieme a
Si tratta del secondo filone dell’inchiesta “Xenia” per cui il primo cittadino famoso in tutto il mondo è stato ieri rinviato a giudizio insieme ad altri 25 imputati.
Nel dettaglio il sostituto procuratore di Locri Ezio Arcadi contesta a Lucano l’aver «indotto il Servizio Centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati e la Prefettura di Reggio Calabria , ricorrendo all’artifizio di predisporre una falsa attestazione a firma del sindaco ove veniva dichiarato che le strutture di accoglienza per ospitare i migranti a Riace erano rispondenti e conformi alle normative vigenti, laddove in effetti così non era».
L’assenza di questi requisiti avrebbe consentito, secondo l’impianto accusatorio della procura locrese, un ingiusto profitto con pari danno degli enti pubblici del denaro corrisposto a titolo di locazione.
Gli indagati entro 20 giorni hanno facoltà di presentare memorie a loro discarico. Ecco l'elenco:
- Domenico Lucano
- Maria Taverniti
- Giuseppe Tavernese
- Debora Porcu
- Giovanni Sabatino
- Cosimo Damiano Pazzano
- Raffaele Belfiore
- Rinaldo Deluca
- Luana Tosarello
- Marco Iacopetta
Ma il pullman delle 13.00 per Cleto davvero viene sospeso?
Venerdì, 12 Aprile 2019 12:15 Pubblicato in Basso TirrenoFrancesco Guzzo di Cleto detto Pelè ci ha informato stamani che il pullman delle 1300 per Cleto ordinariamente destinato agli studenti potrebbe essere sospeso.
La notizia ha , ovviamente, creato allarme tra studenti e genitori
Qualcuno ha suggerito di reagire facendo, magari, una qualsivoglia manifestazione di protesta.
Una mamma invece ha sollecitato la attenzione di chi di dovere a non sospendere il servizio durante l’anno scolastico
Ora spetta all’amministrazione comunale di Cleto di muovere passi decisi per evitare questa inaccettabile sospensione di un importante servizio.
Studenti genitori sono certi che il sindaco farà quanto possibile per mantenere il servizio del pullman.
Amantea e gli strani microfurti in auto
Venerdì, 12 Aprile 2019 11:50 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaNo, non furti di auto ma micro furti nelle auto.
Auto che ovviamente vengono aperte per poterne asportare qualcosa.
Per lo più parliamo di soldi, quando li si lascia magari nel cassettino tra i due sedili.
E poi qualsiasi cosa abbia un valore e possa essere commercializzata.
Strani furti, furti da poco.
Non vandalismi allora.
Ma si impone che sia cercata la ragione.
Si tratta forse di minorenni che non hanno nemmeno la patente?
Si tratta di minorenni che hanno bisogno magari di una dose e non hanno i soldi per pagarsela?
Sono domande alle quali daranno risposta i Carabinieri della locale stazione ai quali gli eventi sono stati denunciati e che hanno già iniziato le indagini.