BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il ministero della Salute ha segnalato l’allerta delle autorità francesi sulla sospetta contaminazione da batterio Escherichia coli di alcuni formaggi francesi a latte crudo.

Roma. E’ quanto riportato sul sito del Ministero della Salute.

 

Lo rende noto lo stesso ministero sul suo sito, nel quale si legge inoltre che è stato disposto il richiamo del formaggio morbido a latte crudo Bisù per “sospetta contaminazione da Escherichia coli di tipo O26”.

Il ritiro riguarda i lotti del prodotto 19066, 19087 e 19102 e il ministero avverte di “non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita”.

La segnalazione è arrivata dalla Francia attraverso il sistema europeo di allerta rapido alimentare (Rasff) in seguito “all’insorgenza di casi di sindrome emolitica uremica riconducibile al consumo di formaggi francesi a latte crudo”.

Si legge ancora sul sito del ministero, che i formaggi segnalati provengono dallo stabilimento con numero di riconoscimento FR 26 281 001 CE e riguardano i prodotti Saint-Felicien (confezioni da 180 grammi) e Saint Marcellin (confezioni da 80 grammi).

Il provvedimento riguarda tutti i lotti (da l 032 a l 116) dei marchi commerciali: Fromagerie Alpine, Carrefour, Reflet de France, Leclerc, Lidl, Auchan, Rochambeau, Prince des bois, Sonnailles e Prealpin.

Il ministero “ha già provveduto ad allertare gli assessorati regionali alla sanità affinché verifichino il rispetto delle procedure previste”.

La sindrome emolitico-uremica si manifesta con problemi del sangue (come anemia e riduzione delle piastrine) e dei reni, come insufficienza renale acuta; nel 90% dei casi è associata a infezioni gastrointestinali.

Fra i microrganismi che la causano, uno dei più frequenti è il batterio Escherichia coli.

Il decreto sanità è in vigore, Grillo critica Oliverio

E’ entrato in vigore, con la pubblicazione, avvenuta ieri, in Gazzetta ufficiale, il decreto sanità approvato dal Consiglio dei Ministri per affrontare l’emergenza della sanità in Calabria.

 

Con la piena applicazione del decreto sono decaduti tutti i commissari delle Aziende sanitarie ed ospedaliere della regione, oltre al direttore generale dell’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, Giuseppe Panella.

Restano in carica, invece, i commissari dell’Azienda sanitaria di Reggio Calabria, sciolta per infiltrazioni mafiose.

Il decreto sanità era stato approvato nel corso del Consiglio dei Ministri tenuto a Reggio Calabria lo scorso 18 aprile, come primo punto all’ordine del giorno, fortemente sostenuto dal ministro della Salute, Giulia Grillo, e dal premier Giuseppe Conte .

Dopo la firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella , e la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, l’atto è diventato efficace ed ha iniziato a produrre i suoi effetti con la decadenza dei vertici delle aziende.

Contro il decreto si è espresso il presidente della Regione, Mario Oliverio, che ha annunciato il ricorso alla Corte Costituzionale .

Intanto, il Ministro Grillo è intervenuta dopo le contestazioni di Oliverio: «Ieri il Decreto Calabria è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e il presidente Oliverio, che è uno dei responsabili del disastro - ha detto - invece di collaborare alla sua applicazione annuncia ricorso alla Consulta, continuando a usare risorse pubbliche per difendere il suo cattivo operato.

Abbiamo il dovere di andare fino in fondo, per il bene dei cittadini bisogna riportare la legalità negli ospedali calabresi».

Grillo ha concluso: «Oliverio, a me sta a cuore la salute dei cittadini. I tuoi interessi quali sono?».

La Bandiera Blu è il prestigioso riconoscimento attribuito ogni anno ai migliori centri costieri di Italia per qualità delle acque del mare e dei servizi offerti.

 

 

 

 

 

 

 

Le Bandiere Blu vengono assegnate da Fee Italia con il supporto e la partecipazione di UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo). Obiettivo dell'iniziativa è quello di indirizzare la politica di gestione locale delle numerose località balneari italiane verso processi di sostenibilità ambientale.

Durante la cerimonia tenutasi oggi al CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) il Sindaco di Villapiana, Paolo Montalti, e l’Assessore all’Ambiente e Turismo, Stefania Celeste, hanno ritirato la Bandiera Blu, conferita dalla FEE (Foundation for Environmental Education).

Lo storico risultato scaturisce dall’impegno del Comune di Villapiana in termini di sostenibilità ambientale, di qualità delle acque balneari e, soprattutto, di servizi presenti, che hanno permesso il conseguimento di un traguardo conquistato grazie ad un duro lavoro, ad una crescita costante e ad un impegno concreto.

La Bandiera Blu rappresenta per Villapiana il giusto riconoscimento delle potenzialità turistiche di un tratto di costa forte di un mare cristallino, e sarà un importante volano per le tante attività commerciali che operano nel settore del turismo.

Questo successo concretizza gli sforzi dell’amministrazione comunale finalizzati a valorizzare il rapporto sinergico tra ambiente e turismo, elementi chiave per la creazione di nuovi impulsi, che partendo da percorsi sostenibili, percorsi ciclabili, aree pedonali, efficientamento energetico, spiagge pubbliche accessibili ai diversamente abili, spiagge cardioprotette, senza trascurare una grande attenzione per la raccolta differenziata, immagina un’offerta turistica mai banale, complessa e sfaccettata, che proietta Villapiana in un futuro moderno, ponendola al centro dei flussi turistici nazionali e internazionali.

“Villapiana – ha dichiarato il sindaco Paolo Montalti – si tinge di Blu, colore che certifica non solo la bellezza di un luogo colmo di magia, ma al tempo stesso qualifica le nostre rinomate spiagge per il rispetto ambientale, per i servizi, per gli alti criteri di vivibilità e di sostenibilità verso i turisti, senza dimenticare l’attenzione dimostrata in questi anni per l'educazione ambientale. Villapiana è, oggi ancora più di ieri, eccellenza a livello nazionale, così come è eccellenza il nostro litorale, i nostri stabilimenti balneari, le acque del nostro mare, il nostro servizio di raccolta differenziata. Sono fiero dell’operato dell’Amministrazione che ho l’onore di guidare, che ha lavorato per il raggiungimento di un grande obiettivo. Oggi Villapiana si presenta al domani ancora più forte, con un’offerta ricca e competitiva sul piano del turismo, strumento che rappresenta indubbiamente la chiave di volta per scrivere un futuro di prosperità, crescita e lavoro per tutto il territorio”.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy