
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’ACD Amantea vince i play e resta in Promozione
Lunedì, 06 Maggio 2019 19:09 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaL’Acd Amantea 1927 vince lo spareggio con il Brutium Cosenza per 2 ad 1 e resta nella Promozione.
Per il Brutium Cosenza il gol è stato segnato da Pisani
Per l’ACD Amantea 1927 la vittoria è stata ottenuta grazie ai gol di Muraca Pierpaolo e di Stefano Gargiulo Tocca alla sua terza rete.
Insieme all’Acd Amantea 1927 si salva la Promosport che ha vinto 2 ad 1 con il Roggiano 1973.
La squadra nepetina ora deve consolidare la sua struttura e soprattutto per quanto si sente dire dovrà
trovare una stabilità finanziaria diversa da quella che ha avuto finora
La squadra conta però sull’intervento del Comune di Amantea che dopo la approvazione del bilancio consolidato potrà onorare i debiti contratti con la squadra
So tratta di una somma rilevante che potrà permettere all’Acd Amantea 1927 di saldare eventuali debiti relativi allo scorso campionato e ad affrontare i costi del nuovo campionato 2019-2020
Pasquale Bonavita contesta la raccolta dei rifiuti
Lunedì, 06 Maggio 2019 18:28 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiFoto Città di Sanremo.
Riceviamo e pubblichiamo:
“Buon giorno redazione di tirreno news,
sono Pasquale Bonavita abito in via Dogana e pubblicamente denuncio ciò che ormai si protrae da tempo.
Scrivo al seguito di una situazione diventata ormai insostenibile riguardo la raccolta dei rifiuti.
Ormai ripetutamente da mesi la raccolta ,in particolar modo dell'organico non viene effettuata con le tempistiche dichiarate nel contratto che io , anzi noi, onesti cittadini paghiamo e pure abbastanza salato, visto che le promesse della differenziata era che ci avrebbe portato ad una diminuzione di tale tassa, non solo non viene effettuata ma è diventato peggio di quando c'erano i bidoni per le strade.
Le tasse sono un dovere che io pago puntualmente, per questo motivo sono stanco di stare in silenzio e subire .
Per l'ennesima volta sotto casa mia e dintorni stamattina c'era una discarica a cielo aperto.
La pioggia di questi giorni ha contribuito ad amplificare il tutto.
I rifiuti organici lasciati da mercoledi scorso per strada
Tra l'altro con le sole buste e senza contenitori in dotazione(i miei rifiuti erano nel contenitore col mio nome come sempre), sabato 4 maggio non raccolti, all'insidia di cani e gatti che rompendo le buste hanno disperso il tutto, ma visto che a pochi metri dalla mia abitazione giaceva un topo morto di grosse dimensioni e un altro topo vagava tranquillamente, ora mi sono deciso di dire basta.
Mio figlio gioca sotto casa , e se deve correre pure il rischio di farlo giocare tra i topi, ora basta.
Agli organi preposti dico:
io pago tutte le tasse.fate in modo che la raccolta avvenga correttamente .
A seguito di queste poche righe agirò di conseguenza,ma se i cittadini volessero organizzarsi per un'azione di massa a tutela della salute pubblica si facciano avanti e procediamo a riguardo attuando
Una diffida di massa :
- la diffida, di solito, si conclude con una formula di questo genere: «Se non adempirete entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, il contratto si intenderà senz’altro risolto di diritto ai sensi dell’art. 1454 del codice civile».
- art.1454 Codice civile. Alla parte inadempiente(1)l'altra può intimare per iscritto di adempiere in un congruo termine, con dichiarazione che, decorso inutilmente detto termine, il contratto s'intenderà senz'altro risoluto.
- Trascorso il tempo concesso, il contratto è automaticamente risolto. A questo punto, il cittadino potrà rivolgersi all’autorità competente per ottenere la restituzione del prezzo pagato per l’oggetto del contratto (per la stazzatura, paghiamo una tassa apposita, laTari) e l’eventuale risarcimento del danno dovuto all’inadempimento.
- In via amministrativa, inoltre, potrà richiedere la riduzione della tassa sui rifiuti solidi urbani: nel caso di carente prestazione del servizio, infatti, il tributo può essere ridotto del 60% o addirittura sospeso[1]. Stesso discorso nel caso in cui il servizio di raccolta, sebbene istituito ed attivato, non è svolto nella zona di residenza, dimora o esercizio dell’attività dell’utente o è effettuato in grave violazione delle prescrizioni relative alle distanze, alla capacità dei contenitori e alla frequenza della raccolta.
Tale riduzione può essere chiesta al Comune presentando apposita domanda.
- Diffida da inoltrare pure agli uffici competenti di IGIENE E SANITA' PUBBLICA.
- .Preciso, scrivo questo a titolo personale , lontano da ogni colore politico.
- Immagino che a queste latitudini, come in tanti mi hanno suggerito, la cosa possa dar fastidio a qualcuno. Ma stare in silenzio è una cosa ,essere omertosi un altra. E io BONAVITA PASQUALE NON SONO OMERTOSO e forse mi sono stancato di subire queste barbarie in silenzio. PERCHè DI BARBARIE SI TRATTA. ORA BASTA.
CON STIMA PASQUALE BONAVITA
Bilancio comunale e ministero. Tuttapposto ? Tuttapposto !
Domenica, 05 Maggio 2019 17:55 Pubblicato in PoliticaDall’intervento-fiume che il sindaco Mario Pizzino ha svolto durante il consiglio comunale abbiamo tratto la piena consapevolezza che il bilancio del comune di Amantea sarà approvato dal Ministero.
Tre gli elementi a sostegno di tale nostra supposizione.
Il primo è quello che il ministero ha ricevuto troppi “atti di omaggio” per non dover ritenere che non li abbia valutati e non li rispetti.
Il secondo è che è difficile che il ministero non abbia preso atto che il comune di Amantea, sia pure per piccoli passi, sta muovendo verso le scelte opportune e dovute di sanatoria della situazione del presente e del futuro finanziario, come peraltro chiesto dal ministero stesso.
Il terzo, e più importante, è che lo stesso Ministero con le scarse unità predisposte alla valutazione dei bilanci dei comuni in dissesto di più non possa fare.
Peraltro, lo stesso sindaco ha segnalato che in Italia ci sono almeno 650 comuni nelle stesse condizioni del nostro comune.
Un numero questo destinato a crescere tantissimo, alla luce della recente sentenza della Corte costituzionale sulla legittimità del differimento trentennale delle spese.
Ed allora la domanda.
Ma il ministero può davvero bocciare 650 bilanci e nominare 650 commissari per la gestione dei relativi comuni ?
E dove li trova 650 commissari esperti capaci di assumersi le responsabilità della gestione di comuni in dissesto?
Da qui la opportunità di non bocciare il nostro bilancio e di non sciogliere la nostra amministrazione.