BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti sanno che la spiaggia di Amantea è una delle più ampie della intera Calabria.

Non solo.

Tutti sanno che la spiaggia di Amantea ospita non solo gli amanteani ed i camporesi, ma anche i residenti di Lago, San Pietro in Amantea, Domanico, Carolei, Mendicino, Cosenza e parte dei comuni limitrofi( Celico, Dipignano, eccetera)

Senza dimenticare, Cleto, Aiello Calabro, Serra d’Aiello, Grimaldi, Rogliano, ed i paesi del Savuto.

Oltre ovviamente gli ospiti dei tanti alberghi e delle seconde case.

Ed inoltre il sig Prefetto sa bene che la dotazione della Polizia Municipale, afflitta da movimenti vari e da procedimenti giudiziari, è insufficiente per le esigenze ordinarie della città ed assolutamente insufficiente per quelle estive

Appare incomprensibile così come mai il Ministero dell’interno non abbia concesso idoneo contributo nell’ambito delprogetto nazionale “Spiagge sicure”finalizzato “acontrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione durante il periodo di massima affluenza turistica». che serviranno per l’assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia Locale, per il pagamento degli straordinari, per l’acquisto di nuove attrezzature o per la promozione di campagne di sensibilizzazione.

Un finanziamento di ben 42 mila euro a comune capace di far prestare servizio agli attuali dipendenti della Polizia Municipale che operano con orario parziale.

Perché mai soltanto Corigliano Calabro, Praia a Mare e Scalea in provincia di Cosenza; Cutro e Isola di Capo Rizzuto in provincia di Crotone; Parghelia, Pizzo, Ricadi, Tropea e Zambrone in provincia di Vibo Valentia, ne potranno beneficiare?

Lo chiediamo al sindaco ed al sig Prefetto tanto più che nella lontana frazione di Campora SG non opera nemmeno un vigile urbano!!.

Il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto (Forza Italia) risulta indagato per bancarotta fraudolenta in relazione al fallimento di una società di cui era amministratore.

 

 

 

 

Si tratta della Ofin srl, fallita nel 2014, dalla quale sarebbero stati distratti oltre tre milioni di euro, in differenti operazioni.

Le indagini sono state eseguite dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Cosenza, coordinate dalla Procura.

L’ avviso di conclusione indagini per bancarotta fraudolenta è stato notificato stamattina al comune da sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, di Forza Italia.

Non si è proceduto ad alcuna applicazione di misura cautelare.

Sanità, dopo il Decreto Grillo ecco i nuovi manager

Giovedì, 09 Maggio 2019 12:35 Pubblicato in Calabria

Gestiranno le Aziende fino alle nomine definitive

Sono stati individuati i dirigenti chiamati a svolgere le funzioni provvisorie di reggenza delle Aziende sanitarie e ospedaliere in base alle disposizioni del Decreto Calabria sulla sanità varato dal Consiglio dei ministri che si è riunito a Reggio Calabria poco prima di Pasqua e diventato operativo lo scorso 30 aprile .

Si tratta di

Amalia Maria Carmela De Luca (Azienda sanitaria provinciale Catanzaro),

Sergio Diego (Asp Cosenza),

Maria Pompea Bernardi (Asp Crotone),

Elisabetta Rosa Tripodi (Asp Vibo),

Adelaide Marsico (Azienda ospedaliera Cosenza),

Francesco Araniti (Grande ospedale Metropolitano Reggio),

Giuseppe Giuliano (Azienda ospedaliero Universitaria Mater Domini).

La struttura commissariale, come prevede il decreto che detta tempi stringenti, concerterà la nomina dei nuovi direttori generali con la presidenza della Regione.

Il Commissario Saverio Cotticelli e il sub commissario Thomas Schael hanno reso noto di avere chiesto un incontro al presidente della Regione Mario Oliverio per trovare un’intesa.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy