
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
M5S e le regionali in Calabria. Ecco i candidati
Mercoledì, 27 Agosto 2014 19:46 Pubblicato in CalabriaIn silenzio il Movimento 5 Stelle si prepara per le elezioni regionali in Calabria.
Primarie, secondarie, terziarie, in Calabria ancora si discute
Addirittura in una regione alla fame si legifera su primarie i cui costi graveranno sulle finanze pubbliche, un ulteriore esempio di sperpero di denaro pubblico, l’ennesima anticipazione delle nuove e maggiori tasse saremo costretti a pagare.
Ed incredibile c’è chi si candida alle primarie gratuite solo per essere ricordato, praticamente per essere visibile salendo sul palco e contribuendo a sperperare denaro pubblico in nome della democrazia. Sic!
Liti e guerre negli schieramenti per scegliere :
-tra il vecchio od il nuovo
-tra una donna od un uomo?
-se di Reggio, Cosenza o Catanzaro?
Ed ecco il diverso; come al solito il Movimento 5 Stelle.
Sia per la Calabria che l'Emilia i candidati si sceglieranno con il consueto metodo delle "regionarie" tra gli iscritti come già avvenuto in Abruzzo e Piemonte.
Nei meetup gli attivisti lavorano già da tempo a un programma condiviso e con un occhio attento ai problemi del territorio.
La cosa più importante di tutte, ancora più degli stessi candidati
Poi seguirà una votazione on line, aperta agli iscritti certificati che ne avranno diritto, della squadra dei candidati al ruolo di consigliere.
In una seconda fase fra questi, verrà selezionato il candidato grillino alla presidenza della Regione.
Finora il M5S ha preso parte alle elezioni regionali in Abruzzo, Piemonte, Sicilia, Emilia Romagna, Molise, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Veneto, Trentino Alto Adige e Basilicata.
Speriamo che in Calabria non succeda quanto successo in Sardegna, dove alle elezioni del febbraio scorso, Beppe Grillo decise di non concedere l’utilizzo del simbolo M5S a causa delle liti locali tra i diversi meetup.
Ovviamente nel rispetto delle sue regole, è stato evidenziato, il M5S non farà alleanze con i partiti, né darà vita a "liste civetta".
Etichettato sotto
Scoperti 46 lavoratori in nero. 26 percepivano l’indennità di disoccupazione.
Mercoledì, 27 Agosto 2014 19:43 Pubblicato in Lamezia TermeCome fare a credere ai dati della disoccupazione di fronte a questi casi ed altri similari?
Siamo a Lamezia Terme
La Guardia di Finanza in un’azienda che opera nel settore del calcestruzzo scopre 46 lavoratori in nero
Non basta la Guardia di Finanza scopre anche un’evasione fiscale pari a 1 milione di euro.
La una siffatta importante evasione fiscale, la presenza di un numero elevato di lavoratori in nero e altri elementi hanno indotto i finanzieri ad approfondire la posizione dei dipendenti dell’azienda.
Sono così partiti gli accertamenti sulle indennità di disoccupazione e altri benefici previdenziali percepite comunque dai dipendenti mentre lavoravano in nero presso l’azienda.
Ben 26 di loro hanno percepito ammortizzatori sociali non dovuti da parte dell’Inps per un danno complessivo all’ente previdenziale di 210.000 euro.
Da qui la conseguente denuncia alla Procura di Lamezia.
I reati contestati ai dipendenti rientrano, a seconda dei singoli casi, nella truffa aggravata per erogazioni pubbliche e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, oltre al falso ideologico commesso da privato in atto pubblico.
I lavoratori responsabili di indebita percezione di indennità sono stati denunciati alla Procura regionale della Corte dei Conti.
Della serie di tutto di più!
Etichettato sotto
Guardia P. Sequestrate 5300 bottiglie di acqua e bibite di vario genere
Mercoledì, 27 Agosto 2014 17:56 Pubblicato in CetraroRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota del Corpo Forestale dello Stato:
“Nei giorni scorsi nell’ambito dei controlli sulla contraffazione e sicurezza agroalimentare predisposti dalla Prefettura di Cosenza, il Nipaf, Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato di Cosenza, ha sottoposto a sequestro in un esercizio commerciale di Guardia Piemontese (CS) 4800 bottiglie di acqua e oltre 500 bottiglie di bibite gassate e succhi di frutta detenuti in cattive condizioni di conservazione.
In particolare le bottiglie erano conservate in un gazebo in materiale plastico posizionato all’aperto sotto il sole cocente di questi giorni di agosto.
All’interno del gazebo la temperatura raggiungeva valori elevatissimi.
Le bottiglie di plastica (PET) contenenti le bibite erano conservate senza osservare le dovute precauzioni igienico-sanitarie dirette ad evitare che il prodotto potesse subire un’alterazione che ne compromettesse la genuinità o la commestibilità e il pericolo di contaminazione con le sostanze tossiche rilasciate dalla plastica sottoposta a stress termico.
A seguito del controlli Il titolare dell’esercizio commerciale è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. Il sequestro del materiale è stato convalidato dalla Procura della Repubblica di Paola.
Etichettato sotto