
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La SLA e la sfida di Reggio Calabria, dei reggini …
Giovedì, 28 Agosto 2014 11:43 Pubblicato in Reggio CalabriaRiceviamo e pubblichiamo:
“Mentre i VIP (così amano farsi chiamare anche “loro”) sprecano un bene così prezioso (l’acqua) ed ahimè quasi “in via di estinzione” per “solleticare” il mondo intero alla sensibilizzazione verso la ricerca sulla terribile malattia degenerativa comunemente conosciuta come SLA (acronimo di Sclerosi Laterale Amiotrofica) è invece lodevole ed oltremodo DA IMITARE l’iniziativa intrapresa da un gruppo di volenterosi reggini (SI, DI REGGIO CALABRIA !!!!).
Alcuni miei concittadini, tra loro anche simpatici ragazzini, con una simpaticissima trovata hanno coinvolto altre persone a raccogliere dei fondi da destinare alla ricerca.
Loro non hanno sprecato neanche una goccia d’acqua con le già famose teatrali secchiate auto-tiratesi.
Sono andati ad immergersi nel mare di Reggio Calabria.
Insieme, un po’ per volta si sono “moltiplicati” e con gioia, con l’entusiasmo che trasmetteranno a tutti coloro che ne verranno a conoscenza hanno fatto “Un tuffo per la Sla”.
E non pensate sia finita qui la loro avventura.
Della loro fantastica – lasciatemelo dire, DAVVERO FANTASTICA INIZIATIVA – sta circolando un bellissimo video.
Vi invito pertanto a guardarlo con attenzione e a divulgarlo al mondo intero.
Da parte di tutte le persone sofferenti e dei loro cari ringrazio gli ideatori della encomiabile iniziativa.
Sig.ra Elena Trombetta da Reggio Calabria, 28 agosto 2014
Il link del loro video che DOVETE ASSOLUTAMENTE GUARDARE
https://www.youtube.com/watch?v=iwIQ-o5xuKE
Scrive così su fb la promotrice
“Abbiamo raccolto un pò di soldini. Non abbiamo sprecato un bene prezioso come l’acqua. Abbiamo fatto una preghiera per tutti i malati. Abbiamo respirato unità. E lanciato la sfida alla gente semplice e comune come noi … da nord a sud… Grazie a tutti i cuori presenti. Non abbiamo tanti soldi, ma ancora un cuore che batte … Insieme si può. Ringraziamo Per video e montaggio: Associazione fotografica “Momenti” Viale Aldo Moro tr. Neri 46″
Etichettato sotto
Campora SG: Dopo l’incidente si prende un pugno e finisce in ospedale
Mercoledì, 27 Agosto 2014 21:02 Pubblicato in Basso TirrenoCose d’estate. O forse anche delle altre stagioni.
Due automezzi si scontrano.
Niente di grave, per carità
Ma i due autisti spostano le loro auto e poi non riescono a mettersi d’accordo.
In sostanza nessuno dei due si prende la colpa
E la questione finisce a pugni
L’Italo Francese riceve un sonoro pugno in faccia e cade per terra
Provano ad alzarlo ma lui si lamenta di star male
Interviene un medico al quale l’italo-francese riferisce vertigini : “ Mi gira la testa”
Così viene chiamata l’autoambulanza
L’ infortunato viene visitato dal personale del 118 ma viene anche trasportato al più vicino ospedale per le cure del caso
Ci riferiscono che anche l’altro automobilista ha raggiunto con un mezzo proprio il più vicino ospedale.
Non è dato di sapere cosa sia stato loro riscontrato
Etichettato sotto
Ad Amantea il XIV Festival bandistico “Francesco Curcio”
Mercoledì, 27 Agosto 2014 20:59 Pubblicato in CronacaDal 28 al 30 agosto si terrà in Amantea il XIV Festival Bandistico Francesco Curcio
Questo il programma:
Giovedì 28 agosto:
Ore 19.00 Campora SG Corso Italia:Sfilata di Bande Musicali
Ore 21.00 Piazza Municipio “Concertinsieme. La musica unisce”. Concerto eseguito da una inedita formazione bandistica che comprendente la banda musicale “A Del Corco” Città di Fuscaldo, la banda musicale “Città di Falerna”, la banda musicale F Curcio” Città di Amantea.
Venerdì 29 agosto
Ore 19.00 Via Regina Margherita sfilata delle bande musicali
Ore 21.30 presso il complesso monumentale San Bernardino concerto del quartetto Jardin Clainet Quartt con Francesco Giardino. Domenico Guido, Domenico Furciniti, Alfredo vena
Sabato 30 agosto
Ore 19.00 Via Regina Margherita sfilata delle bande musicali
Ore 21.30 Piazza dell’emigrante: concerto della banda musicale “Città di Falerna”.
Buon ascolto!