BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un’auto percorreva la strada che collega Simferopol la capitale della Crimea e un villaggio chiamato Nikolaevka che si trova nella regione contesa, che ha recentemente votato per lasciare l'Ucraina e unirsi alla Russia.
Immediatamente si è aperta una grande voragine.

La frana ha anche strappato le linee elettriche.

Il conducente della vettura, Ibrail Eskandarov, di 34 anni, ha freneticamente azionato i freni ma non gli è stato possibile evitare di entrare nell’ampio foro di quasi 8 metri.

L’aut è sprofondata di circa 20 metri

L’autista è morto sul colpo

Con lui è morta anche la mogli Eskandarova, di 33 anni

E con loro la figlia Aliye di 16 anni.

Deceduti anche i loro 2 gemelli di 3 anni Muslim and Asan.

Con loro è morto anche Salimova Asiye un amico di famiglia, di 37 anni.

Si sono salvati invece i figli Levida, di 12 anni , e Serim, di 12 mesi.

Levida , la ragazza ha fratture multiple ed è grave e Serim ha un trauma cranica ed è in coma.

I soccorsi sono stati immediati ma tutti i morti avevano ferite mortali

Si indaga sulla origine dell’enorme voragine

Non si tratta certo di un caso unico

Indimenticabile infatti nel febbraio del 2013 in Florida la dolina che inghiottì il trentasettenne Jeff Bush che dormiva nella sua casa ed il cui corpo non venne mai trovato quando una voragine si aprì sotto la sua casa ed inghiottì il suo letto.

Napoli. De Magistris sospeso dal Prefetto. Si cerca il supplente.

Mercoledì, 01 Ottobre 2014 22:07 Pubblicato in Italia

Tutto sulla vicenda di De Magistris

La sospensione. stasera 1 ottobre 2014 il prefetto Musolino ha firmato la sospensione del sindaco de Magistris per 18 mesi, adeguandosi al principio della legge Severino.

Il prefetto ha dato esecuzione alla norma legata alla condanna per abuso d'ufficio dell'ex pm di Why not.

La misura sarà notificata al presidente del Consiglio Comunale domani mattina.

I commenti di De Magistris

Nessun commento da parte di Luigi de Magistris alla sospensione dalla carica di sindaco di Napoli, firmata in serata dal prefetto del capoluogo campano, Francesco Musolino.

Fonti vicine a de Magistris sottolineano che «Si tratta di un provvedimento che era atteso».

Il supplente

La ipotesi più scontata è quella di Tommaso Sodano, «numero due» della giunta, come supplente o facente funzione di de Magistris

Non si esclude l’«outsider» Nino Daniele.

Una scelta gradita a Pd e Sel è quella di una donna l’ attuale assessore comunale alla Scuola Annamaria Palmieri.

La giunta

In serata si è svolta una seduta di giunta molto tesa al termine della quale potrebbero esservi maggiori certezze circa la (lunga) «supplenza» a Palazzo San Giacomo. Di certo, nel caso di una nomina della Palmieri, non ci sarebbe alcun rimpasto di giunta, visto che Sodano continuerebbe ad avere la delega all’Ambiente.

Il PD

Venanzio Carpentieri, segretario provinciale del PD Napoli sostiene che. «La sospensione del sindaco De Magistris pone la città di Napoli di fronte a una prospettiva di profonda incertezza e di grave instabilità politica, per le quali manifestiamo profonda preoccupazione.Riteniamo indispensabile scongiurare una simile eventualità e consentire alla città di tornare al voto per dotarsi di una guida salda e sorretta dal consenso popolare. Siamo dell'idea che, allo stato, questa rappresenti l'unica via d'uscita per Napoli, la sola che tuteli l'interesse della comunità partenopea. Auspichiamo, prima della formale sospensione, che anche il sindaco De Magistris, con senso di responsabilità, possa avvertire la necessità di dare a Napoli e a tutta l'area metropolitana un governo pienamente legittimato dai cittadini».

Forza Italia

Il senatore Domenico De Siano, coordinatore regionale campano di Forza Italia, invece dichiara che «La vicenda de Magistris è kafkiana, politicamente e drammaticamente kafkiana. Il rischio è che a breve un vice sindaco, neppure eletto dai cittadini, sarà a breve il sindaco della Città Metropolitana di Napoli mentre la città di Napoli resterà chissà per quanto ostaggio delle aspirazioni politiche di chi tutto sa fare fuorchè governare. La questione, per quanto ci riguarda, non è giudiziaria o giuridica ma squisitamente politica e le dimissioni dovrebbero essere un atto dovuto. Quelle del sindaco ed anche quelle dei consiglieri comunali di tutte le forze politiche che in questi giorni hanno sentito come giuste e doverose le dimissioni di de Magistris. Chiaramente noi siamo più che pronti».

Nota stampa del sindaco Sabatino e dell’assessore Tempo.

Mercoledì, 01 Ottobre 2014 19:55 Pubblicato in Primo Piano

Riceviamo e pubblichiamo

Amantea.Il consiglio comunale che si è svolto nel pomeriggio dello scorso 30 settembre ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno. Si trattava di un civico consesso quanto mai atteso, considerato che tra gli argomenti in discussione c’era anche l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno in corso.

In un clima sereno e costruttivo il confronto tra le forze politiche presenti in aula si è aperto sul tema relativo all’utilizzazione dei fondi derivanti dalle concessioni edilizie e dalle sanzioni pecuniarie in materia di urbanistica. «Si tratta – ha spiegato l’assessore al bilancio Sergio Tempo – di circa 250 mila euro che verranno utilizzati, per come prevede la legge, per migliorare la sicurezza ed il decoro urbano di diversi punti della città». Su questo preciso aspetto la maggioranza ha votato compatta. Spazio poi all’illustrazione del piano triennale delle opere pubbliche per il periodo 2014/2016 e per quello dell’anno in corso. Il piano triennale prevede la conclusione dell’iter procedurale del project financing che riguarda l’ampliamento del porto turistico, per un importo complessivo di circa 80 milioni di euro, diluiti nel biennio 2015/2016. Parallelamente l’attenzione dell’ente municipale si concentrerà sulla sistemazione degli acquedotti, sulla ristrutturazione dell’ex mattatoio comunale, sulla difesa costiera e su altre opere più localizzate come il rifacimento del campo di calcetto a Campora San Giovanni e l’adeguamento della rete fognaria.

«Nell’immediatezza – ha aggiunto lo stesso Tempo che riveste anche il ruolo di assessore ai lavori pubblici – vogliamo attuare la devoluzione del mutuo di 2 milioni 500 mila euro destinato originariamente alla ristrutturazione del lungomare che, a nostro modo di vedere, non può avere luogo in quanto l’Agenzia del Demanio, con una nota pervenuta nello scorso mese di aprile, ha certificato la proprietà dell’area in questione. Considerando che dal 2011 il mutuo in questione è andato in ammortamento e che fino a questo momento l’ente ha già pagato oltre 600 mila euro tra quota capitale e interessi, è certamente più utile dare seguito alla realizzazione di altre opere non certo meno importanti, come la costruzione dell’accesso al mare a Campora San Giovanni, il ponte sul fiume Colongi e la sistemazione di via Po e via Neto che insistono nelle immediate vicinanze del ponte sul fiume Santa Maria».

Il sindaco Monica Sabatino ha richiamato all’assise i valori fondanti che hanno ispirato la nascita della lista Rosa Arcobaleno: pragmatismo e concretezza. «Le opere elencate – ha spiegato il primo cittadino – sono tutte riportate nel programma presentato agli elettori. Al momento non è possibile procedere ai lavori di ristrutturazione del lungomare, è preferibile dunque utilizzare queste somme per creare nell’immediato nuove occasioni di sviluppo, coinvolgendo diversi punti della città». Anche in questo caso la maggioranza ha dimostrato compattezza, votando a favore.

La discussione sull’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2014 è stata introdotta sempre dall’assessore al bilancio Sergio Tempo che ha annunciato, come già comunicato in sede di commissione, il ricorso ad una recente normativa varata dal legislatore che consente di “spalmare” in poco meno di trent’anni i debiti maturati dall’ente. «Ancora oggi – spiega Tempo – nonostante abbiamo fortemente ridotto le spese correnti, dobbiamo affrontare debiti regressi ereditati da precedenti consiliature. L’accesso a questa rateizzazione, per giunta ad un tasso decisamente agevolato, consente di non interferire più di tanto sulla capacità di gestione dell’ente e soprattutto di evitare problematiche maggiori nel prossimo futuro. Sono moltissimi i comuni che hanno aderito a questo sistema che del resto è stato anche avallato dal revisore dei conti». La discussione si è poi spostata sul merito del documento contabile che è stato approvato all’unanimità, considerando che al momento del voto i cinque componenti della minoranza hanno preferito abbandonare l’aula.

Monica Sabatino – sindaco città di Amantea (Cs)

Sergio Tempo – assessore al bilancio e ai lavori pubblici città di Amantea (Cs)

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy