BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

“Finalmente un buona notizia dal Poliambulatorio di Amantea” dice Peppe Marchese che ha voluto dare attenzione ai problemi della sanità amanteana e del Basso Tirreno Cosentino ed in particolare a quello della mancata attivazione del mammografo.

 

Da lunedì sarà attivato il servizio di mammografia nel poliambulatorio amanteano con la messa in opera del mammografo donato dalla associazione onluss “Le donne scelgono” rappresentata dal suo presidente, Daniela Andreani, che ha stipulato con l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, rappresentata dal suo direttore generale, Gianfranco Scarpelli, e il Distretto sanitario Tirreno, rappresentato dal suo direttore, Giuliana Bernaudo, un protocollo d'intesa, diretto all'implementazione delle attivita' rivolte alla prevenzione del tumore al seno.

E continuando, Marchese aggiunge “Alla dottoressa Bernaudo il merito di essersi fattivamente impegnata , da donna, prima ancora che da direttore generale del distretto, per accelerare il servizio di mammografia”

Fa eco la dichiarazione di Fabio Garritano, già candidato della lista Insieme per la città, il quale dice “ Ho con piacere partecipato al flash mob proposto da Marchese dinanzi al Poliambulatorio perché ritengo che compito principale della politica più viva ed impegnata sia quello di non dimenticare i problemi della gente e della comunità e di muovere nella direzione della loro soluzione”.

Interviene anche la consigliera di minoranza nel consiglio comunale di Amantea Miriam Bruno la quale dichiara : “Appare forse superfluo segnalare la mia soddisfazione per questo risultato al cui ottenimento abbiamo aggiunto “una sola virgola”. Ma lo abbiamo fatto con il cuore e con passione, spendendo il nostro tempo e mettendoci la nostra faccia. E per quanto mi riguarda continuerò a farlo per i tanti irrisolti problemi della nostra comunità. Mi associo poi a quanto Marchese ha detto dell’impegno fattivo della dottoressa Bernaudo che abbiamo incontrato e che ci ha mostrato quanto stava facendo per attivare il servizio di mammografia”.

Concetta Veltri anche lei consigliera comunale di minoranza nel consiglio comunale di Amantea ha inteso dichiarare la sua soddisfazione : “ Da donna devo esprimere la mia soddisfazione per questo nuovo servizio che il Poliambulatorio fra tra pochissimi giorni sarà attivato, da politica amanteana sono felice di aver partecipato a smuovere acque stagnanti operando nella direzione della soluzione di un problema troppo fermo eppur di estrema importanza”.

Marchese, Garritano, Bruno e veltri continueranno a portare alla attenzione della stampa i problemi di Amantea e del comprensorio a cominciare da quelli della salute convinti come sono che restare inerti e passivi significa lasciarli irrisolti.

Anzi hanno congiuntamente dichiarato ” Chiediamo alla società civile del BTC e di Amantea in particolare di non “mollare” e di insistere, anche gridando con forza, perché la politica e la burocrazia non siano inetti ed inermi tralasciando di affrontare e risolvere i gravi problemi che assillano le nostre comunità. Siamo convinti che tutto può cambiare in meglio, basta volerlo e basta agire. Noi saremo sempre in prima linea!”.

 

“Le donne scelgono “ vogliono porgere i propri ringraziamento alla dottoressa Giuliana Bernaudo per l’impegno profuso per la attivazione del mammografo.

Contestualmente deve essere porto un vivissimo ringraziamento al senologo dr Raffaele Leuzzi per il rilevantissimo impegno profuso per la lotta al cancro al seno ed insieme a lui a quanti altri ci chiedono di restare anonimi volendo che di loro non si ricordi nemmeno il nome, una richiesta alla quale ci associamo ma non omettendo di ricordare l’amore con il quale si donano agli altri in questo viaggio quotidiano verso il bene.

Una triste vicenda quella che ha visto coinvolti due uomini uno dei quali ha estratto l'arma ed ha ferito alla testa il giovane 21enne. Tanta la paura nel tratto di Piazza Commercio, mentre l'aggressore un venditore di Napoli è stato immediatamente portato nella vicina Caserma dei Carabienieri di Amantea.

Erano le 07:30 circa di stamattina quando la ancora sonnecchiante fiera di Amantea 2014 è stata scossa un grave episodio di accoltellamento conseguente ad una lite tra due “ferari”.

Tutto è avvenuto nell’area adiacente a via Margherita nella parte prossima a piazza Commercio

Paolo un “feraro” napoletano come sembra facesse di solito “pretendeva” merce dalla Famiglia Scognamiglio la quale, non era più disponibile a fornirla visto che Paolo normalmente non la pagava.

Stando alle informazioni raccolte sembra quindi che Paolo fosse recidivo e che tra l’altro fosse appena uscito dal carcere.

Queste le ragioni della triste vicenda raccolte tra gli stessi addetti della storica fiera amanteana.

Gli animi si sono accesi, le voci alzate.

Sembra a tal punto che Paolo, il feritore sia scappato verso la propria auto (vedi foto) parcheggiata in via Margherita numero civico 2 e nella quale con ogni probabilità aveva nascosto l’arma, seguito dal giovane ventiduenne poi rimasto ferito.

Ed è proprio nei pressi che Paolo ha ferito alla testa il giovane Mario.

Il sangue è schizzato violento e copioso.

Tanto che le tracce sono ancora avvertibili sulla carreggiata e soprattutto sul marciapiede di Via Margherita e soprattutto sul marciapiedi di Piazza Unità d’ Italia. (vedi foto)

 

Immediata l’allerta di Vigili e Carabinieri e del 118

Ancora più immediato il soccorso al giovane Mario da parte di una commerciante di Amantea che ha provato a fermare la copiosa emorragia con un asciugamano bagnato e pressato sulla ferita.

“Era preoccupato ed aveva le mani fredde “ ci ha confidato la soccorritrice che con spirito materno lo ha soccorso.

Poi è arrivata l’autoambulanza che ha provveduto immediatamente ad altri soccorsi trasferendo il giovane nel vicino nosocomio di Paola dove ancora si trova visto la abbondante perdita di sangue avuta.

I vigili di Amantea , in particolare Rizzo e Mendicino, hanno proceduto alla ricerca del feritore rinvenendolo nei pressi e che era ferito anche lui alla mano.

Il feritore non ha opposto alcuna resistenza anzi ha addirittura dichiarato “ Sto aspettando i Carabinieri”.

Ed infatti di li a breve i Carabinieri sono giunti ed hanno proceduto a portare in caserma il feritore per le dovute indagini e per il prosieguo dell’iter giudiziario

Le Forze dell’ordine hanno anche proceduto a rimuovere l’auto del feritore (vedi foto).

 

Molta la sorpresa espressa dagli stessi “ferari” e dai commercianti della zona e dalla gente del posto che ha sentito taluni le grida, tal’altri le sirene.(vedi foto)

 Peraltro la efficienza dei soccorsi e delle Forze dell’ordine hanno fatto “scomparire” la vicenda al puto che nemmeno due ore dope le notizie si sfilacciavano fino al punto da diventare diverse e diafane.

E’ un Mario Oliverio preoccupato quello che parla a Lamezia dopo aver letto il rapporto Svimez ed aver saputo la verità sulla grave situazione della Calabria.

Ovviamente i dati negativi presentati dalla Svimez sono relativi a Catanzaro, Vibo, Crotone e Reggio non certamente a Cosenza che è stata gestita proprio da Oliverio.

Ed infatti Oliverio ha dichiarato che:

-"Con l'incontro di oggi parte un percorso intenso di confronto sulle condizioni della Calabria per la definizione del programma che porremo a base della nostra azione di governo alla guida della Regione.

Le condizioni economiche e sociali della Calabria sono gravi ed il rapporto Svimez pubblicato proprio ieri ne ha dato un quadro allarmante.

In questi anni la Calabria è stata messa in ginocchio in tutti i campi arretrando persino rispetto a tre anni fa relativamente ad alcuni parametri che erano già espressione di una condizione di difficoltà e di ritardato sviluppo.

È' necessario aggredire le ragioni che sono alla base di questo trend che spinge la nostra terra in una condizione di vera e propria "desertificazione" e che costringe nuovamente decine di migliaia di calabresi , in particolare giovani e ragazze, a riprendere la strada dell'emigrazione, come ha evidenziato lo stesso rapporto della Svimez.

Il cuore dell'azione del nuovo governo della regione dovrà essere il lavoro ed il sostegno alle imprese. In questa direzione bisognerà utilizzare con intelligenza tutte le risorse disponibili a partire da quelle destinate dall'Unione Europea alla nostra regione e bisognerà altresì aprire un confronto positivo con il governo del Paese e con le forze sociali nazionali perché la Calabria- la regione più sofferente d'iItalia- trovi l'attenzione necessaria nelle politiche e nei programmi di investimento nazionali.

Per questo è necessario un impegno straordinario dal governo della Regione e da parte delle forze sociali e dell'insieme dei rappresentanti istituzionali calabresi per determinare le condizioni di una inversione radicale delle tendenze e delle pratiche negative che hanno contrassegnato l' azione di governo in questi anni.

Utilizzare risorse dell'Unione Europea per obiettivi di lavoro e di crescita in tempi certi e rapidi sulla base di regole trasparenti deve essere il primo obiettivo a cui lavorare. Il sistema delle imprese costituisce un fattore decisivo per riscattare la Calabria da questa condizione alla quale è stata inchiodata da una cultura e da pratiche politiche e di governo che devono essere definitivamente sepolte per fare spazio ad una impostazione culturale, politica ed a pratiche di governo in netta rottura con quanto è avvenuto sinora."

" La nostra non è una visione catastrofista ma semplicemente la consapevolezza di una situazione grave , come si evince dalla realtà supportata purtroppo dalle analisi di autorevoli istituzioni come la Svimez ed altre.

Ci proponiamo entro pochissimo tempo , due , tre mesi dal nostro insediamento alla guida della Regione, di fare una necessaria operazione verità perché i calabresi hanno bisogno di sapere qual è la situazione nella quale versa la regione e da cui si riparte per costruire una prospettiva nuova per mettere la nostra terra al passo con altre realtà e per bloccare e invertire il trend negativo prima richiamato .

La situazione è grave, tuttavia abbiamo risorse e strumenti che devono essere utilizzati con intelligenza, primi fra i quali i fondi comunitari.

La prima questione che avremo davanti è quella di assumere iniziative urgenti per salvare buona parte delle risorse dei fondi europei del programma 2007-2013 a rischio disimpegno, come da più parti è stato evidenziato proprio in queste settimane."

"Ci sono nodi strutturali che devono essere affrontati a partire dagli strumenti di programmazione, sino allo snellimento burocratico e delle procedure.

Molto spazio dovrà essere dato a forme di automatismo nella utilizzazione delle risorse in particolare destinate alle imprese.

Dovremo impegnarci a chiudere definitivamente la stagione dei commissariamenti che in settori fondamentali della vita regionale hanno soppiantato il governo regionale per evidente incapacità di governare i processi e di utilizzare le risorse destinate alla nostra regione.

Commissariamenti che a ben vedere non hanno prodotto alcun risultato positivo per la Calabria ma anzi hanno in alcuni casi (rifiuti) dilapidato notevoli risorse ( 1 miliardo e 200 milioni di euro) ed in altri casi non sono stati in grado di utilizzare le risorse ( oltre 200 milioni di euro) destinati alla sistemazione idrogeologica.

"Per ciò che attiene al sistema delle imprese di primaria evidenza è tutta la problematica dell'accesso al credito ed in particolare del sistema delle garanzie.

È' necessaria una attenta riflessione sulla funzione della finanziaria regionale. Una riflessione ed un confronto che hanno necessità dell'apporto delle forze produttive”.

"Daremo priorità alla riorganizzazione della macchina regionale nel quadro di un progetto di riordino istituzionale necessario per determinare un forte alleggerimento della Regione che deve essere liberata da funzioni gestionali e di una incisiva sburocratizzazione.

Il parametro a cui bisognerà fare riferimento per la valutazione dei dirigenti e della burocrazia regionale sarà quello della realizzazione degli obiettivi nei tempi previsti e nel rispetto delle procedure che dovranno essere snelle e trasparenti e rispondenti al rispetto delle garanzie di pari opportunità per tutti. "

" E’ necessario investire sulle imprese spostando nettamente l'asse dagli enti alle aziende e ad esperienze innovative anche esterne alla regione per consentire una formazione finalizzata alla occupazione ed alla acquisizione di conoscenze e di profili necessari a compiere un salto di qualità del nostro sistema economico e produttivo: meno enti e più imprese.

La formazione come fattore di innovazione al sistema delle imprese, nell'ambito di un percorso di creazione di crescita e sviluppo."

E' questo l'inizio di un percorso che costituirà parte integrante del metodo di lavoro che seguiremo dal governo della Regione.

Un percorso che richiede più fatica ma che non ha alternative se si vogliono davvero affrontare i problemi difficili di questa terra con il necessario apporto delle forze sociali e della rete istituzionale ed associativa della Calabria”

Esattamente come Renzi.

Parole!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy