
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Continuano le presenze ad Amantea dei candidati alle elezioni regionali .
Oggi è la volta di Mimmo Bevacqua.
Mimmo Bevacqua è stato il vicepresidente della provincia di Cosenza sotto la presidenza di Mario Oliverio
Sarà ad Amantea oggi 15 novembre alle ore 1730
L'incontro si svolgerà presso il mediterraneo Hotel sulla SS18
Insieme a Bevacqua sarà presente Ettore Rosato coordinatore nazionale di Areadem
Mimmo Bevacqua è candidato nella lista di Oliverio Presidente
Ad invitare i cittadini di Amantea e del Basso tirreno cosentino i rappresentanti locali del politico cosentino.
Tra questi Gianfranco Suriano e Biagio Miraglia
Etichettato sotto
Crotone. Ancora Falsi braccianti. Ennesima truffa all'Inps
Sabato, 15 Novembre 2014 08:26 Pubblicato in CrotoneE’ sempre la stessa solfa.
Falsi terreni e falsi braccianti. Di vere ci sono solo le indennità erogate dall’Inps.
Centinaia di migliaia di euro . Almeno 620.000 Euro le indennità indebitamente percepite a danno dell’Inps attraverso l'assunzione di manodopera fittizia da parte di un'impresa agricola del crotonese.
Oltre 100 i lavoratori che hanno beneficiato indebitamente di indennità di malattia, di maternità e di disoccupazione.
Le indagini hanno evidenziato l’utilizzo di falsi contratti d’affitto relativi a terreni siti non soltanto in vari centri del crotonese, nel cosentino ed addirittura nel reggino e nelle province di Brindisi e Lecce. Molti proprietari hanno disconosciuto le firme apposte sui documenti, dichiarando peraltro di condurre in proprio i terreni.
I terreni del cosentino erano per almeno il 50% superfici boscate e, comunque, per buona parte non idonei alla coltivazione.
In sostanza sono stati disconosciute circa 12.000 giornate lavorative nel periodo dal 2006 al 2011 in provincia di Crotone e per la provincia di Cosenza, il fabbisogno di manodopera da impiegare nelle coltivazioni è stato rideterminato da 7.000 a 350 giornate.
In questo modo l’azienda agricola ha indebitamente beneficiato di contributi per un importo di € 201.000.
I falsi braccianti, unitamente al titolare della impresa, sono stati denunciati, in concorso, per i reati di falso ideologico e truffa aggravata.
L’imprenditore è stato anche denunciato per il delitto di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e verrà segnalato anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti per la connessa responsabilità in materia di danno erariale
Etichettato sotto
Fuscaldo: Arriva il nuovo comandante della stazione carabinieri
Venerdì, 14 Novembre 2014 17:32 Pubblicato in Alto TirrenoDopo oltre 20 anni di onorato servizio il comandante della stazione dei Carabinieri di Fuscaldo maresciallo Pietro Colosimo è andato in pensione
Il maresciallo Colosimo si era fatto apprezzare per le sue qualità professionali ed umane e per Fuscaldo era diventato un punto di riferimento e custode della legalità e dell’ordine pubblico.
Al suo posto il giovane nuovo comandante maresciallo Raffaele De Vita.
Il sindaco Gianfranco Ramundo lo ha ricevuto presso il palazzo municipale in occasione della giornata che l’amministrazione comunale ha tra poche inteso dedicare alla commemorazione dei caduti in guerra e della giornata delle forze armate.
Il primo cittadino Gianfranco Ramundo nell’accogliere il neo comandante di stazione Raffaele De Vita ha esordito “Diamo il benvenuto al nuovo comandante della nostra locale stazione dell’Arma dei Carabinieri e lo accogliamo con la certezza e la consapevolezza della delicatezza, dell’importanza e della centralità che il suo ruolo ricopre all’interno della nostra comunità.
Siamo certi della continuità di rapporti, che non verrà mai meno, tra le istituzioni e le forze dell’ordine ed il senso di responsabilità, la professionalità e l’onorabilità di chi veste la divisa della Benemerita, è per noi tutti una garanzia certa e sicura, che ci consente di rafforza un legame già solido, che va nella direzione di garantire, alla comunità tutta, sicurezza, ordine e legalità”.
Etichettato sotto