
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il segno della povertà in Calabria: la distribuzione gratuita di frutta
Mercoledì, 19 Novembre 2014 08:29 Pubblicato in Primo PianoUn pò dappertutto in Calabria in questi giorni la distribuzione gratuita di frutta alle famiglie povere ed indigenti
Se ne avuta segnalazione a Longobardi a Cetraro a Sant’Agata d’Esaro
Tutto grazie al Banco delle Opere di Carità della Calabria che ha sollecitato le amministrazioni più coerenti ad uno sforzo collaborativo per tentare di offrire un giorno di aiuto su 365 giorni all’anno a chi ha gravi problemi di sopravvivenza, all’insegna dell’almeno un giorni all’anno, e solo per lavarsi la coscienza ma certamente non per incidere sulla gravità ineludibile della situazione di milioni di italiani che vogliono soltanto un lavoro e la dignità che ne consegue e non mettersi in fila per essere aiutati ed anche mortificati nella loro sofferenza
Stiamo parlando di quasi 4 milioni di famiglie italiane che sono in condizione di povertà relativa e di circa 10 milioni quelle che sono in condizioni di povertà relativa
Una povertà invero diffusa in tutta la nazione
Una povertà in crescita costante
Un povertà che dalle nostre parti è drammatica
Una povertà che se ricevesse dai nostri politici l’equivalente di quanto spende nelle campagne elettorali vivrebbe meglio per mesi
Qualunquismo antipolitico?
Forse .
Ma anche una profonda verità
Quella che ipocritamente nascondiamo facendo finta che tutto sia normale
Quella che la politica nasconde dietro la pseudo normalità delle feste e delle sagre dicendo che tutto va bene ed aumentandosi perfino le indennità.
Ad Amantea?
Subito dopo il nostro articolo
VOTA - ELEZIONI CALABRIA
Elezione Calabria 2014: Andrai a votare? Se SI per chi?
Nella nostra regione si va al voto per le Elezioni Regionali.
Una buona occasione per fare una riflessione e votare per la tua terra.
Tra i politici, partiti e movimenti chi ti rappresenta di più in questo momento.
(Risultati OnLine solo a sfoglio aperto)
1 Voti rimanenti
jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.
Etichettato sotto
Difendere il PM Pierpaolo Bruni è la vera lotta alla ‘ndrangheta
Martedì, 18 Novembre 2014 14:35 Pubblicato in CalabriaEcco il comunicato stampa di Dalila Nesci, Nicola Morra e Paolo Parentela
«Ci preoccupa molto la notizia di un disegno di morte contro il pm antimafia Pierpaolo Bruni, tra i magistrati più impegnati nel contrasto della criminalità in Calabria e per questo più esposti a ritorsioni e pericoli». Lo affermano in un comunicato stampa congiunto i parlamentari M5s Dalila Nesci, Nicola Morra e Paolo Parentela, con riferimento alla notizia di un piano inattuato per l'uccisione di Bruni lungo un tratto della statale 107 che attraversa l'altopiano della Sila.
I parlamentari Cinque stelle aggiungono: «Ci allarmano, poi, le dichiarazioni circostanziate del pentito di 'ndrangheta che ha reso la sconcertante rivelazione, esponendo particolari che fanno ipotizzare continui pedinamenti del magistrato calabrese».
I parlamentari M5s sottolineano: «Questa vicenda dimostra che il pm Bruni necessita di una protezione ancora più stretta, che chiederemo subito e formalmente al ministro dell'Interno Angelino Alfano».
Nesci, Morra e Parentela concludono: «Altre volte il pm Bruni, che lavora a inchieste di primo piano su affari e collegamenti delle 'ndrine, è stato oggetto di avvertimenti, intimidazioni e addirittura tentativi di uccisione. Lo Stato non può permettere che il magistrato corra rischi. È dunque indispensabile che lo tuteli con ulteriori mezzi e uomini, dando così un segnale netto e inequivocabile in fatto di lotta alla 'ndrangheta»
Etichettato sotto
Vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito e si sono prodigati, nel pomeriggio del 15 ottobre 2014 nell’immediatezza dell’incidente domestico subito da nostro figlio Ottaviano, scongiurando che potesse accadere l’irreparabile.
Grazie a tutti senza distinzione alcuna, ai compagni che nonostante la giovane età, resisi conto della gravità hanno tempestivamente chiamato il 118, ai vicini di quartiere e ai semplici passanti che sentendo le grida di aiuto non sono rimasti indifferenti, agli operatori sanitari e al servizio d’ordine della polizia municipale che hanno fronteggiato l’emergenza in modo impeccabile, grazie a coloro che seppur lontani ci hanno fatto sentire la loro vicinanza, con una parola, un messaggio, una preghiera, un pensiero.
In una terra in cui primeggiano le lamentele di quello che non c’è e quel poco che c’è funziona male, possiamo testimoniare che una, la più importante c’è e funziona benissimo, ed è la solidarietà umana, ognuno di noi è preso dalle faccende del quotidiano ed è convinto di non aver tempo abbastanza ma poi, in effetti, di fronte al bisogno ci si rende conto di quali sono le vere priorità e ci si adopera per risolverle al meglio.
Il decorso post trauma sarà lungo e travagliato, ma l’importante è che Ottaviano potrà rifesteggiare i suoi 18 anni.
Auguriamo a tutte le famiglie di trovare sempre una buona sorte e di avere la forza di superare tutte le avversità che la vita ci riserva.
Cari concittadini vi vogliamo salutare riflettendo insieme su una frase di S.Francesco d’Assisi che ci ha insegnato: “Viviamo la nostra vita con semplicità d’animo e ogni giorno come se fosse l’ultimo”.
Grazie a tutti, con affetto Carmela e Nino Provenzano, genitori di Ottaviano.
Etichettato sotto