
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Una nuova scrittrice si affaccia nel panorama di Amantea
Mercoledì, 15 Agosto 2018 11:11 Pubblicato in Primo PianoVenerdì 17 agosto con inizio alle ore 2030, nel chiostro di San Bernardino da Siena , sarà presentato il primo libro della giovanissima Lina Mannarino”Il tramonto senza fine”
Conversano con l’autrice
Gregorio Carratelli editore
Giusy Porchia Presidente Fidapa distretto sud ovest
Rosanna Osso Docente
Etichettato sotto
Pochi minuti fa mentre tuoni e lampi si scatenavano su Amantea annunciando la pioggia, poi giunta, secondo la tipica “trupia” di agosto viene postato il bollettino di allerta meteo per Ferragosto emanato dall’Arpacal.
“Per la giornata di domani sono previsti precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale su tutta la regione a partire dalla mattinata.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata, da questo Centro Funzionale Regionale Mutirischi– Sicurezza del territorio, l’allerta gialla su tutto il territorio regionale.
Di seguito alcuni consigli per ridurre il rischio derivante dai fenomeni previsti:
Tieniti informato sulle situazioni di pericolo previste sul territorio e sulle misure adottate dal tuo Comune.
Non dormire nei piani seminterrati ed evita di soggiornarvi.
Proteggi i locali che si trovano al piano strada e chiudi le porte di cantine, seminterrati o garage solo se non ti esponi a pericoli.
Se ti devi spostare, valuta prima il percorso ed evita le zone allagabili.
Valuta bene se mettere al sicuro l’automobile o altri beni: può essere pericoloso.
Il Centro Funzionale continuerà a monitorare i fenomeni previsti ed in atto in costante raccordo con il Dipartimento nazionale della protezione civile, le Prefetture e la Protezione civile regionale.
?
Etichettato sotto
Amantea. E’nata la pinacoteca ed il museo all’aperto
Martedì, 14 Agosto 2018 20:17 Pubblicato in Economia - Ambiente - Eventi“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà.
All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre.
È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”.
Così diceva Peppino Impastato
Come non ricordarlo di fronte allo splendore della pinacoteca nata improvvisamente in via Margherita sulla palizzata in legno fatta realizzare dall’amministrazione comunale( ?) per tutelare la gente dalla caduta di calcinacci del palazzo Florio
Un pinacoteca realizzata da 4 maestri locali che in pochi giorni, su richiesta della locale associazione commercianti, hanno dato colore e vita ad un legno grigio ed amorfo.
Parliamo di Pedro Bonavita, il maestro di Amantea, di Franco Magli, “il pittore-scultore senza conservanti né additivi”, nato ad Ajello Calabro ma che ha vissuto a Milano, di Giancarlo Strano, coautore nel 1979, insieme ad altri- tra cui lo stesso Pedro Bonavita, Vincenzo Mosca, Saverio Brillante, Anna Gagliardi, Renato Ruffolo e Rosalinda Miceli, del primo murales della cittadina tirrenica, di Francesca Amendola, pittrice longobardese.
Ed oltre alle immagini ed ai colori la nuova parete mostra anche micro opere d’arte , figlie della estrosità senza fine di Franco magli, tra cui il pacco di sale con la spazzola soprastante, il mazzo di peperoncini e la scultura.
Un bel regalo alla città ed ai suoi ospiti.
Etichettato sotto