BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come farebbe la Calabria senza la Chiesa?

Giovedì, 16 Agosto 2018 09:57 Pubblicato in Calabria

Il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, si è rivolto al ministro dell’Interno dicendo «La gente del Sud ha bisogno di fatti» Non parole, quindi.

Poi ha aggiunto «Qui si soffre di povertà ma si avanti con dignità».

«Oggi nella sua venuta vediamo un segno concreto della vicinanza dello Stato, ma anche della volontà delle Istituzioni di aiutare questa terra ad uscire dalla sua condizione di povertà economica con proposte concrete di sviluppo.

Passare dalle parole ai fatti: è quello che questa gente del Sud si attende».

Così il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, si è rivolto a ministro dell’Interno Matteo Salvini nel corso della cerimonia per l’assegnazione alla Diocesi di un bene confiscato alla ‘ndrangheta.

«La nostra terra – ha aggiunto monsignor Oliva – non è solo ‘ndrangheta e mafia.

C’è gente che lavora e nonostante il contesto di povertà in cui vive porta avanti la propria famiglia con grande onestà.

È il popolo di cui parla Corrado Alvaro in “Gente d’Aspromonte”.

Questa gente soffre la povertà e la disoccupazione, ma ha tanta dignità e va avanti grazie al proprio lavoro ed al sudore della propria fronte.

Ha conosciuto e conosce l’emigrazione e tira avanti col poco che questo “aspro” monte concede. Sappiamo bene quanto male ha fatto la ‘ndrangheta a questa nostra terra.

Sappiamo quanto affossa le sue speranze di sviluppo e di crescita.

Ma siamo pronti a rialzarci e a collaborare con le istituzioni per sconfiggere questi fenomeni».

Il vescovo ha ringraziato il prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, «per la sua presenza attenta alle problematiche di questo territorio, pronto a spingere le amministrazioni locali a liberarsi dalle dipendenze e condizionamenti mafiosi.

È un ruolo di accompagnamento necessario ed importante che aiuta a recuperare il valore della crescita civile, sociale e politica.

Come Chiesa non ci tiriamo indietro.

Vogliamo impegnarci in prima linea e collaborare ad ogni iniziativa di formazione alla legalità e di lotta alla ‘ndrangheta.

Il bene confiscato che ci viene assegnato oggi vuole essere una risorsa per la crescita umana e sociale di questo territorio.

Sarà utilizzato per attività di formazione e culturali, oratoriali e di aggregazione sociale».

La sedicenne Maria Giovanna Perricone è Miss Amantea 2018

Giovedì, 16 Agosto 2018 09:18 Pubblicato in Cronaca

Riceviamo e pubblichiamo il presente comunicato relativo all'evento Miss Amantea 2018.

“Quattordici bellissime ragazze si sono sfidate ieri sera sul lungomare di Amantea per l’elezione di Miss Amantea 2018, evento giunto alla sua quindicesima edizione.

L’ambito titolo di Miss Amantea è andato a Maria Giovanna Perricone, studentessa sedicenne di Amantea.

Maria Carmela Ianni di Longobardi, anch’essa studentessa, diciassettenne, si è aggiudicata la fascia di Miss Ingambissima.

La fascia di Miss Sorriso 2018 è andata a Letizia Angelucci, 18 anni, di Roma.

La fascia speciale di Miss Estrosa La Casa di Venere è andata a Sonia Pulice, di Amantea.

La serata, purtroppo, è stata segnata da un violento temporale che si è abbattuto su Amantea poche ore prima dell’inizio dello spettacolo che ha portato molta incertezza fino agli ultimi minuti

Poi con una scenografia enormemente ridimensionata rispetto alla progettazione si è comunque deciso di effettuare l’evento.

Nonostante ciò è andata in scena una bellissima serata dove 14 bellissime ragazze si sono contese le 4 fasce in palio.

Non solo bellezza ma anche tanta alta moda, con le sfilate di abiti di sposa di Noi sposi e la sfilata della collezione 2019 di Sofia Monsurro, vera novità di questa edizione 2018.

Immancabili anche diversi balletti e l’avvicendamento di 2 cantanti. Nonostante l’incertezza dovuta alle condizioni meteo, per la prima volta in 15 anni avverse, l’evento ha fatto registrare come sempre un imponente presenza di pubblico che ha riempito quasi tutto il piazzale del lungomare.

Il Sindaco di Amantea Mario Pizzino Presidente di una folta giuria ha voluto elogiare, durante il suo breve intervento, la manifestazione ed il patron Piero Maione per la bella manifestazione.

Una serata tutto sommato riuscita, ha affermato Piero Maione, che più volte durante la serata ha voluto ringraziare gli sponsor che da tanti anni permettono di realizzare l’evento.

Sponsor che in questa edizione hanno avuto una visibilità ancora più alta rispetto agli anni scorsi grazie alla proiezione di mini spot a loro dedicati in diversi momenti della serata.

Amantea. Tributi? Che confusione!

Mercoledì, 15 Agosto 2018 11:43 Pubblicato in Comunicati - Sport - Giudiziaria

Ci scrivono di aver ricevuto un avviso di pagamento per la imposta comunale sulla pubblicità.

Si tratta di ben 2551,72 euro per il 2017 ed il 2018.

Praticamente 1275,86 euro per anno.

L’avviso non riporta la pubblicità soggetta al pagamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

Quasi come se si trattasse in una imposta standard applicabile solo per il fatto di avere un ufficio in Amantea .

La parte infatti sostiene di non aver alcuna pubblicità sottoponibile a tale tributo.

In sostanza sembrerebbe che si tratti di un errore se non di un vero e proprio abuso tributario.

Ovviamente dal bollettino sono stati eliminati gli elementi identificativi della azienda.

Si intende solo di cogliere la lamentela della azienda che, se vero quanto dichiarato, ha tutte le ragioni per esporla.

Siamo certi comunque che l’ufficio tributi coglierà questa opportunità per valutare quanto scritto ed eventualmente correggere l’avviso o chiarire ALMENO il perché della mancata indicazione della pubblicità soggetta a pagamento, una condizione questa sicuramente obbligatoria ai sensi di legge.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy