
Mistero si aggi unge a mistero.
Abbiamo scritto della scomparsa dei 2milioni e mezzo di finanzia mento per il com pletamento della struttura del Poliambulatorio.
Come se si trattasse di un pacchetto di noccioline !
Sarà che la sanità in Calabria è un pozzo profondissimo dove sparisce di tutto, e talvolta definitivamente , ma 2milioni e mezzo non sono mica pochi!
Che fine hanno fatto?
Chi doveva controllare che non sparissero?
Voci ci riferiscono che “qualcuno” si è arrabbiato per il nostro articolo, anche se non abbiamo avuto una sua risposta ufficiale od ufficiosa e tantomeno una smentita che da Amanteani sensibili e preoccupati per come va la sanità nel nostro distretto vorremmo avere .
Ma l’altro fatto strano è che stamattina è venuto ad Amantea il Direttore Generale ASP Cosenza dott. Raffaele Mauro, accompagnato dall’ingegnere Gennaro Sosto e dal Geom. Pietro Iuliano Referente Area Tecnica ex A.S. 1 Paola .
A fare gli onori di casa il dr Piero Longo ma era assente la direttrice Giuliana Bernaudo.
Per l’amministrazione comunale sono stati presenti il sindaco Monica Sabatino ed il vicesindaco GB Morelli.
Per la Rete, tra gli altri, Enzo Giacco, Tonino Chiappetta, Salvatore Amendola.
Ad attirare l’attenzione dei dirigenti lo stato di abbandono dell’area alle spalle della struttura , un ambito per il quale si impone un immediato intervento manutentivo e di Pulizia.
Le foto che vi mostriamo sono emblematiche.
Addirittura le radici hanno invaso i pozzetti di scolo e se ne impone la pulizia.
Prontamente l’amministrazione comunale si è impegnata a dare una mano anche per evitare la infestante presenza di ratti ed altri animali.
Ovviamente restiamo in attesa che Fatarella trovi ( o ritrovi) un altro finanziamento che permetta di fare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, quale il miglioramento dell’aspetto del poliambulatorio che non si presenta certamente nelle migliori condizioni.
Nel mentre Amantea chiede al dr mauro di far predisporre i relativi progetti in modo da evitare di perdere tempo successivamente e di veder sparire ancora una volta i nuovi finanziamenti!
Pubblicato in
Cronaca
Non c’è pace tra gli ulivi .E tantomeno all’ASP di Cosenza. Ecco che scoppia un’altra bomba. La Procura, ipotizza i reati di abuso d’ufficio e falso in atto pubblico per il dg dell’Azienda, quattro dirigenti, un impiegato ed un consulente legale che siede nel coordinamento regionale del Pdl. La procura dopo 6 mesi di indagini ha chiesto una proroga di altri sei mesi.
Due i filoni seguiti dai magistrati: l’affidamento di lavori senza procedure di gara e la proroga di alcune consulenze esterne, soprattutto nel settore legale.
Le indagini sono seguite dal pubblico ministero Domenico Assumma, che ha ricevuto il fascicolo dal procuratore Dario Granieri.
Accertamenti a carico di
-Gianfranco Scarpelli, direttore generale dell’Asp,
-Nicola Gaetano, avvocato paolano e consulente dell’Azienda,
-Dario Gaetano, fratello del legale e anch’egli dipendente dell’Asp,
-Maria Rita Iannini, dirigente dell’ufficio legale dell’Asp per la sezione di Paola,
-Aurora De Ciancio, dirigente dell’ufficio Ragioneria,
-Gennaro Sosto, dirigente dell’ufficio tecnico e
-Giovanni Lauricella, dirigente dell’ufficio legale dell’Asp per la sezione di Cosenza.
Due i filoni seguiti.
Il primo riguarda l’affidamento alla Siram di alcuni servizi .
La delibera riguarda la proroga del servizio energia e la manutenzione degli impianti di climatizzazione.
Il secondo riguarda consulenze legali affidate dall’Asp di Cosenza. Con una delibera , sembra siano stati affidati a professionisti esterni «70 incarichi legali, compresi consulenze e arbitrati» e segnala che «dagli atti inviati non risulta documentata la necessità dell’attribuzione dell’incarico all’esterno, né la previa quantificazione del compenso». A beneficiare di alcune di queste consulenze, anche per importi rilevanti, sarebbe stato proprio l’avvocato Nicola Gaetano, legale di riferimento per la sanità cosentina e professionista attivo anche in politica (è tra i componenti del coordinamento regionale del Pdl).
Pubblicato in
Cosenza