
Due ore di spettacolo che hanno entusiasmato il numeroso pubblico, uno show apprezzato da tutti.
Una riprova nel fatti che il Sindaco Enzo Scanga al termine dello spettacolo ha voluto complimentarsi direttamente salendo sul palco e prendendo la parola.
Grande successo per il saggio di danza portato in scena, nella serata di Giovedi 12 Luglio a Lago dalla scuola di danza Dance Academy diretta dall’insegnante di classe internazionale Stefania Pasini.
Nel corso della serata, presentata in maniera eccellente da Alessandro Cherubini, sono state eseguite nella prima parte una serie di coreografie: dalla baby dance al coreografico intermedio e avanzato, dalle danze latino americane di coppia alla danza moderna, dal ballo di gruppo senior alla video dance.
Nella seconda parte uno show titolato “CIRCUS” creato e ideato da Stefania Pasini con scenografia ideata e creata da Mariassunta Palermo
La scuola Dance Academy nasce a Lago nel 2013 dall’idea di Stefania e oggi la scuola è ben conosciuta in tutta la Regione non solo per la sua ideatrice ma anche per le tante competizioni che vedono i ballerini/allievi della scuola protagonisti a livello Regionale e Nazionale.
Sono attivi diversi corsi all’interno della scuola, per bambini, ragazzi e adulti.
Dal ballo al fitness.
Il numero degli allievi durante gli anni cresce, cosi la scuola decide ancora una volta di avviare nuovi corsi per il nuovo anno accademico 2018/2019.
A tal proposito a Settembre riapriranno le iscrizioni per il nuovo anno.
Un plauso va anche a tutto lo staff della scuola, a Carino Service, a Esa Sud ecologia e Carrozzeria ma quello più importante va ai genitori degli allievi e ai ballerini della scuola per l’eccellente lavoro messo in atto con grande amore e dedizione e competenza del settore della danza, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Anche per tutti i collaboratori, un bravo a Stefania!
La Giunta comunale di Longobardi adotta il nuovo strumento urbanistico comunale, che ora si chiama PSC (piano strutturale comunale), e sostituisce il "vecchio" piano regolatore.
Soddisfatto il vicesindaco Aurelio Garritano (ex sindaco), che, tra le sue deleghe, ha anche quella appunto al PSC.
<<Dopo un lungo iter e tantissimi adempimenti, raggiungiamo un altro importante obbiettivo e teniamo fede ad un altro dei punti fondamentali del nostro programma amministrativo : l'adozione in Giunta del nuovo strumento urbanistico, che è il primo passo verso l'approvazione definitiva.
Abbiamo fatto un Piano urbanistico "con la gente", abbiamo ascoltato tutta la popolazione, tutti i tecnici del territorio, e abbiamo tenuto conto dei loro suggerimenti e delle loro richieste, che sono state accolte quasi totalmente, perchè ritenute utili allo sviluppo del territorio e perchè a noi amministratori piace ascoltare e fare fatti, prima di parlare e magari fare solo chiacchiere.
Ci sono, in questo Piano strutturale comunale, importanti novità, volte ad aumentare le possibilità di sviluppo del nostro territorio, con un occhio di riguardo alla salvaguardia dell'ambiente.
Ora comincia un altro iter, quello degli adempimenti necessari all'approvazione definitiva. Voglio ringraziare i tecnici che hanno redatto il nuovo strumento (Parisi, Bonavita, La Malfa, Cittadino, Panza, Guerriero, e il Responsabile del nostro Ufficio Tecnico, ing. Carnevale), e tutti coloro i quali hanno disinteressatamente collaborato >>
La Giunta con delibera n 69del 21.6. 018 propone al consiglio comunale l’adozione ai sensi della Legge Regionale 16 aprile 2002, n. 19 “Norme per la tutela, governo ed uso del territorio – Legge urbanistica della Calabria”, del "DOCUMENTO PRELIMINARE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE (PSC)" del Comune di Longobardi (CS).
Il Comune di Longobardi risulta beneficiario per l’utilizzo di 15 unità lavorative riservata ai percettori di mobilità in deroga per 12 mesi e per un importo totale pari a euro 90000,00.
Il progetto riguarda la manutenzione della viabilità, il decoro urbano e il supporto amministrativo. Ancora una volta la Regione premia la nostra attenzione e la voglia di progettare. L'impegno di queste risorse rappresenta una boccata d'ossigeno per tante famiglie longobardesi e un sicuro beneficio per il nostro territorio.
Date retta ai gesti, mai alle parole. I gesti dimostrano, le parole illudono.
Il Sindaco e l'amministrazione comunale