
22 luglio 2015
Teramo. Trova per terra un portafoglio con dentro 11 mila euro e senza pensarci due volte lo porta ai Carabinieri, che lo restituiscono al legittimo proprietario.
Protagonista della vicenda un uomo di Montorio al Vomano in provincia di Teramo che, oggi pomeriggio, mentre stava passeggiando, si è accorto di quel portafoglio abbandonato in terra.
E così, dopo averlo raccolto, si è recato immediatamente in Caserma consegnandolo ai militari i quali, nel giro di poco tempo, lo hanno riconsegnato al legittimo proprietario, un pensionato del luogo che ne aveva denunciato lo smarrimento
17 luglio.2015
Porto Recanati. Un giovane pakistano trova un portafogli con i soldi e lo consegna ai carabinieri. In caserma c'era la proprietaria per denunciarne la scomparsa. Lo apre e lo trova intonso con documenti e certificati importanti per la donna. Quasi abbraccia il pakistano e per compensarlo gli dona i 150 euro contenuti all’interno. Il giovane, però, si ritrae. Ma la donna insiste e lui accetta.
15 luglio 2015
Agrigento. A Porto Empedocle, I.C., 50enne del luogo, operatore ecologico, ha consegnato presso gli uffici della locale Stazione dei carabinieri, un portafogli rinvenuto poco prima ad Agrigento, contenente documenti, carte di credito e la somma in contanti di 385 euro, che nella tarda mattinata è stato consegnato dai militari dell’Arma al leggittimo proprietario, G.A., 25 anni, proveniente dalla Lituania, e ad Agrigento per le vacanze estive.
8 luglio 2015
Napoli.
La piccola Sofia, 8 anni, napoletana, stamattina era al molo Beverello con la mamma Annalisa e la sorellina Alessandra che ha 12 anni. Appena scesa dall'aliscafo ha visto a terra un portafogli, ha fatto una corsa per prenderlo e poi è andata dal papà che era andato a prenderla al porto: "Portami dai carabinieri". Il papà, Raffaele, ha avuto un attimo di tentennamento. Poi Sofia gli ha mostrato il portafogli e gli ha spiegato cosa voleva fare: "Dobbiamo restituirlo al proprietario che sarà preoccupato".
Così Sofia, Alessandra, mamma e papà sono andati alla caserma Pastrengo. Hanno atteso pazientemente il loro turno e hanno consegnato il portafogli ai carabinieri.
All'interno c'erano i documenti e tutti i soldi di una turista straniera che è stata rintracciata. Nel frattempo la bimba e il papà erano già andati via, così la turista non ha potuto ringraziare personalmente Sofia.
Ha chiesto, però, ai carabinieri di contattare la piccola per farle avere un grande abbraccio: «Mi avevano detto che Napoli era pericolosa - ha detto la turista - ma una città dove ci sono bimbe così non può essere pericolosa»
6 giugno 2015
Cesena.Trova portafoglio zeppo di contanti e lo consegna ai carabinieri.
„Un bel gesto segno di senso civico e altruismo quello di un pensionato cesenate che, nel pomeriggio di venerdì, ha ritrovato il portafoglio con 1200 euro in contanti ma nessun documento che potesse permettere di risalire al proprietario. Senza nemmeno pensarci, l'anziano è andato direttamente dai carabinieri per consegnare il portafoglio. I militari dell'Arma, dopo una breve serie di indagini, sono riusciti a risalire al proprietario, un ragazzo di Bertinoro, che è stato chiamato in caserma. Il giovane, incredulo, ha ringraziato calorosamente i carabinieri e il pensionato.“
15 aprile 2015
Ha trovato un portafoglio a terra con 1.300 euro dentro e senza batter ciglio è corso a consegnarlo ai carabinieri in caserma. Grazie all’onestà di uno studente ventenne un avvocatessa del foro di Padova è tornata in possesso non solo di tutti i documenti ma anche della considerevole somma di denaro.
Il giovane onesto è Giovanni Puggina, 20 anni, studente universitario a Cà Foscari, residente a Città Giardino, nipote di Marino Puggina fondatore della catena di supermercati Despar ed ex presidente del Calcio Padova. Il giovane sabato sera si trovava con l’amica Gregorio Serafin. «Eravamo in scooter, stavamo percorrendo riviera Paleocapa quando, davanti alla caserma Piave, il mio amico ha notato qualcosa a terra. Ci siamo fermati e ci siamo resi conto che era un portafogli».
Potremmo riportare tanti altri casi. Volevamo soltanto dire ai nostri lettori che c’è una Italia di persone oneste , di ogni età ed in ogni luogo ed è quella che vorremmo. Ma per averla occorre porre fine all’Italia dei disonesti, cominciando da certi politici, nemmeno tanto lontani…..
Così diceva la canzone di Rino Gaetano che torna in mente di fronte alla delibera del servizio di tesoreria.
Ne parla anche Biagio Miraglia:
“Un altro scempio amministrativo - con relativo danno economico per i cittadini di Amantea - è stato compiuto giorno 21 luglio 2015.
Infatti, in tale data, la maggioranza - stavolta capeggiata dal Vice Sindaco (il Sindaco non era presente in Consiglio comunale) - ha approvato l'innalzamento del tasso debitore da riconoscere a Ubi Banca Carime dallo 0,50% all'4%. Lo scempio è stato consumato in quanto i nostri amministratori non hanno voluto procedere per tempo all'indizione del regolare bando di gara per l'assegnazione del servizio di tesoreria.
Facciamo un esempio pratico di cosa produce questa "brillante" operazione effettuata dall'Amministrazione in carica. Sull'utilizzo dell'anticipazione di cassa, richiesta dalla Giunta comunale per circa 3.300.000 di euro, il Comune (con il soldi delle nostre tasse) non pagherà più (per il periodo 1 luglio 2015/31 dicembre 2015) 8.250,00 euro ma pagherà ben 66.000,00 euro. "Sciala popolo (UBI BANCA CARIME) e viva Agnese (L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE)".
Possiamo tranquillamente affermare che chi governa oggi non fa gli interessi dei cittadini, tutt'altro!
Ricapitoliamo: le tasse aumentano e i servizi ai cittadini diminuiscono.
La risposta di questa amministrazione è: c'è la crisi, non ci sono soldi!
Mi verrebbe da dire: e grazie, quelli che avete li gettate a mare!”
L’appuntamento con la grande moda è sempre più vicino. Nel prossimo mese di agosto si alzerà il sipario sull’undicesima edizione della Grotta dei Desideri, l’evento di arte, moda e cultura, organizzato dall’associazione CP Produzioni con il patrocinio dell’assessorato al turismo del comune di Amantea.
Tre gli appuntamenti previsti in calendario: la Serata di Anteprima avrà luogo sabato 1 agosto alle ore 21 in piazza Calavecchia, la Fashion Dinner è prevista per il giorno dopo, sempre alle ore 21, presso il Park Hotel Tyrrenian, ed infine il grande evento di Gala che si terrà il 4 agosto alle ore 21 nella suggestiva cornice del Parco della Grotta. Come già anticipato nei giorni scorsi sarà l’edizione dei numeri uno, non fosse altro che per il parterre dei grandi ospiti presenti. Il maestro orafo Michele Affidato riceverà il premio “Grotta dei desideri media event”: un riconoscimento che intende rendere onore alla carriera di un’artista e di un imprenditore che ha saputo trasmettere le positività della Calabria degli onesti, realizzando e producendo opere che emozionano per l’incommensurabile bellezza. Il premio “Grotta dei desideri national press” sarà consegnato alla giornalista e conduttrice Claudia Peroni. Attuale ambasciatrice dell’Expo, ha raccontato i protagonisti del mondo dei motori facendone rilevare non soltanto la bravura, ma anche l’aspetto umano. Ed infine una tra le più grandi star del jet-set internazionale, reincarnazione della dolce vita felliniana che vive nei ricordi dei protagonisti: Valeria Marini. «Non posso che essere felice – ha spiegato la stessa Marini – per il premio “Job & fashion” che gli organizzatori della Grotta dei Desideri hanno deciso di conferirmi. La moda è una delle mie passioni e col tempo si è trasformata anche in lavoro. Condivido pertanto le attese e le speranze di tutti i giovani fashion designer che parteciperanno alla finale del contest e sono convinta che tra di loro non mancheranno i futuri protagonisti del made in Italy. La Grotta dei Desideri è un concorso che ha saputo valorizzare il talento, trasportando la grandiosità della moda lontana dalle sue piazze abituali e questo ne rappresenta il valore aggiunto. Amantea è una città splendida con un mare d'incanto ed una storia millenaria. Poter vivere queste emozioni rappresenta la ciliegina sulla torta. Ancora qualche giorno e ci vedremo all’undicesima edizione della Grotta dei Desideri». L’edizione 2015 è già entrata nella storia, non solo per i grandi ospiti, ma anche per le conferme e le novità. Per il terzo anno consecutivo il gruppo iGreco realizzerà le bottiglie di vino personalizzate con il logo “Grotta dei Desideri” per omaggiare i personaggi di maggior rilievo dell’evento. Una sinergia che Filomena Greco, referente dell’azienda, ha rafforzato nel tempo agendo da consigliere aggiunto nel difficile percorso organizzativo. Una presenza d’eccezione per una kermesse che intende crescere ancora nel prossimo futuro. Quest’anno “entrano” anche i Fratelli Marano, pluripremiata azienda nel settore della lavorazione dei fichi secchi del cosentino, una tra le tipicità più importanti del comprensorio amanteano. Saranno loro a presentare una particolare confezione “firmata” Grotta dei Desideri. Un benvenuto anche al maestro Pino Cerra, artista dell’acconciatura che per la prima volta porterà la sua professionalità sul palco della Grotta dei Desideri. E un plauso anche allo staff dei truccatori composto da Antonella Morelli, Rita Montesanti e dalla new entry Lorena Pellegrini. Dulcis in fundo, grazie anche all’occhio magico di Settimio Martire e Mariangela Gaudio che racconteranno le fasi dell’evento dal punto di vista fotografico, ed ai Cinematici che, per il secondo anno consecutivo, produrranno un docufilm sulle varie serate. Sarà l’emittente regionale RTI Canale 12 a raccontare ai calabresi ciò che accadrà ad Amantea.
Ma non è tutto. La Grotta dei Desideri conferma il suo appeal. Saranno presenti, tra gli altri, Fiorella Felisatti, conduttrice e speaker radiofonica di Radio Italia, il giornalista Aristide Malnati e le inviate televisive di 7 Gold Silvia Sacchi e Kaoutar Elfathi. «Ad Amantea – spiega lo stesso Malnati – realizzeremo un ampio speciale per l’emittente 7 Gold, che andrà poi in onda nel mese di settembre. Racconteremo i retroscena della Grotta dei Desideri, mettendo in rilievo gli stilisti ed i vip presenti. Illustreremo anche le bellezze di Amantea: la natura, il mare, i monumenti storici e religiosi e le tradizioni. L’obiettivo è proporre questi reportage anche ad altre testate nazionali, come ad esempio Mediaset».
Per essere sempre informati è sufficiente collegarsi al blog http://lagrottadeidesideri.worpress.com o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/lagrottadeidesideri