Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-25 15:36:55' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-25 15:36:55' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-25 15:36:55' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-25 15:36:55' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-25 15:36:55' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota dell’ amministrazione comunale:

“L’Emodialisi manterrà il terzo turno

Carissime cittadine e carissimi cittadini,

ci teniamo a comunicarvi che l’Emodialisi del Poliambulatorio manterrà i tre turni antimeridiani e pomeridiano - e che il settore non subirà alcun depotenziamento, né in termini di servizi né per ciò che concerne il personale.

Grazie all’interessamento dell’Onorevole Enza Bruno Bossio ed alla sensibilità del Direttore Generale verso le istanze che provengono dal nostro territorio, infatti, è stato scongiurato il rischio della riduzione temporanea delle turnazioni.

Auspichiamo che tale notizia chiuda definitivamente i tentativi di speculazione politica attraverso la diffusione di informazioni non veritiere e di allarmismi che non hanno altro obiettivo se non quello di destabilizzare il personale e di intimorire i pazienti.

Il Poliambulatorio cittadino è al centro delle attenzioni della politica regionale – non a caso il Presidente Oliverio ha voluto concordare con noi un incontro per fare il punto della situazione nei prossimi giorni – e della programmazione sanitaria provinciale.

In tal senso, sarà convocato a breve il tavolo tecnico che definirà l’iter per giungere il prima possibile alla firma della convenzione della Casa della Salute di Amantea.

Ed in tale quadro, nella mattinata di lunedì 19 febbraio, abbiamo con piacere accompagnato la neo Direttrice del Distretto Angela Riccetti nella sua prima visita ufficiale al Poliambulatorio cittadino.

La stessa Direttrice – della quale abbiamo sin da subito apprezzato le qualità umane e professionali – ha più volte sottolineato che il Poliambulatorio sarà al centro della sua azione di management.

L’incontro è stato, inoltre, utile per fare un primo punto su alcune delle questioni sollevate negli ultimi mesi.

Nei prossimi giorni torneremo a riunirci con lei per affrontare più dettagliatamente i termini del potenziamento della struttura.

Con i più cari saluti                                        L’Amministrazione comunale

Leggi tutto... 0

Hanno lavorato per più giorni gli operai delle cooperative sotto il coordinamento del responsabile del comune .

Ed i risultati sembra siano arrivati.

Le foto sembrerebbero dimostrarlo.

Mai visto il ponte così pulito, da anni.

Anzi un po’ di spazzola di ferro, di carta vetrata e di raschietto hanno fatto venire alla luce il minio antiruggine che si trovava nascosto dallo splendido azzurro che aveva colorato e dato la sua identificazione al ponte.

Ora per una strana scelta non si sa di chi il ponte viene intestato a San Francesco di Paola.

Una scelta felice visto che il ponte, per le condizioni in cui versa, ha bisogno di un taumaturgo.

Abbiamo sentito dire che si tratta del ponte su cui San Francesco si tolse i calzari scuotendoli per togliersi la polvere proprio per non avere alcun rapporto con Amantea

Roba da ignoranti e per giunta in malafede.

Il ponte azzurro al tempo di San Francesco non esisteva.

Basta guardare la stampa del Pacichelli per capire che al tempo, semmai, esisteva solo l’altro ponte , quello che iniziava dalla attuale Casa Buffone.

Al più San Francesco di Paola può essere invocato soltanto perché la sua chiesa era posta proprio all’ingresso della antica Amantea.

Una chiesa che ormai non esiste più.

Anzi non resta più manco una pietra.

Leggi tutto... 0

Tutti sanno che la normativa che regola le condizioni di propaganda elettorale tramite affissione sancisce che i manifesti elettorali devono essere affissi esclusivamente entro gli spazi pubblicitari che ogni comune è tenuto ad allestire, nell'ottica di una regolamentazione dell'attività di propaganda politica.

Tuttavia, soprattutto durante il periodo di campagna elettorale, molti candidati ricorrono alla pratica delle «affissioni abusive», imbrattando qualsiasi superficie possibile

Una norma che in ogni elezione viene dimenticata.

I giudici della Corte costituzionale hanno inoltre precisato che l'affissione di pubblicità elettorale al di fuori degli spazi consentiti può dar luogo sia alla commissione del reato di cui all'articolo 8, terzo comma, della legge n. 212 del 1956, del quale risponde il solo autore della violazione, sia all'illecito amministrativo previsto dai regolamenti comunali, del quale può essere chiamato a rispondere sia l'autore della violazione sia il committente della pubblicità.

La reiterata inosservanza della legge ha portato il Parlamento nel corso di molte legislature, dal 1996 ad oggi, ad approvare disposizioni volte a condonare le esorbitanti sanzioni pecuniarie corrisposte ai partiti politici e alle liste elettorali, nonché alle ditte appaltatrici che si sono fatte carico delle affissioni.

Da ultimo, l'articolo 42-bis del decreto-legge n. 207 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 14 del 2009, prevede una sanatoria generalizzata per tutte «Le violazioni ripetute e continuate delle norme in materia di affissioni e pubblicità commesse nel periodo compreso dal 1o gennaio 2005 fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, mediante affissioni di manifesti politici ovvero di striscioni e mezzi similari (...)».

Una vicenda universale affrontata solo da Report e da Le iene

Durante uno di questi servizi il rappresentante della maggiore agenzia di affissioni di Milano descrive le reali modalità di gestione delle campagne elettorali sulle strade della capitale, affermando esplicitamente che: «Il mio consiglio spassionato da tecnico è andare "in abusiva", solo "in abusiva"!

Il comune non riesce a starci dietro. Chiude un occhio (...).

Il comune lo sa che siamo noi a devastare la città.

Insomma nessun problema , quando arrivano le multe nessuno le paga perché subito dopo le elezioni scattano i condoni e sanatorie».

L’unica possibilità è quella di sterilizzare i manifesti coprendoli e dichiarandoli illecitamente affissi.

Noi preferiamo darne notizia.

Lo abbiamo fatto anche in passato e siamo stati contestati dai politici che hanno detto di essere ignari ed incolpevoli!

Qualcuno ci ha detto: “Così fan tutti!”

Leggi tutto... 0

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=25 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy