Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-18 11:42:57' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-18 11:42:57' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-18 11:42:57' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Drin, drin. Squilla il cellulare che avverto appena nella grande confusione della giornata finale del carnevale nella quale sono giunti anche i due carri di Falconara Albanese e migliaia e migliaia di persone.

 

Martedì grasso è passato da tempo ma la voglia di divertirsi non sì è persa.

Segno che uno o più carnevali estivi sono possibili, anzi , forse, dovuti, in omaggio agli ospiti ed ai turisti.

 

Ma ritorniamo al cellulare.

“Vai in via Roberto Mirabelli . Vai a vedere. I vigili hanno elevato decine di contravvenzioni per divieto di sosta”

Rispondo” Ma ne sei sicuro? Non è che mi stai facendo uno scherzo di carnevale?”

“NO, no! Ci sono i foglietti infilati sotto i tergicristalli ” E’ la risposta decisa.

E poi continuo “ Ma sei sicuro che siano contravvenzioni? Non è che sono foglietti pubblicitari?”

Un attimo di silenzio, poi la conclusione: “ No, no . Sono proprio contravvenzioni. Ho letto la mia! “ E poi una imprecazione.

E di seguito ” Non ne ho mai visto tante in una volta. E non solo qui in Via Roberto Mirabelli. E tantomeno ora che il traffico è chiuso per via del carnevale e da Piazza Cappuccini non arrivano auto! “

Poi la amara conclusione “ Non capisco queste esagerazioni. Sono anni che percorro questa strada e mai una contravvenzione. Ora all’ improvviso a decine. Speriamo che non siano forestieri venuti a vedere il carnevale e ,soprattutto, speriamo di non essere accusati di non essere ospitali ; tra photored , strisce blu ed ora divieti di sosta….”

E’ arrabbiato, addirittura forse offeso. E non è l’unico.

Altri contestano i Vigili presenti che si difendono.

Un altro ancora, soffocando la rabbia dice che : “Mi sembra una esagerazione. Ma come? Proprio quando vengono preclusi i parcheggi delle strade principali ( Via Dogana Nord, Via Margherita,Via Vittorio Emanuele , via Baldacchini , via Dogana centro) per garantire il carnevale costringendo ad usare le strade laterali e diventa difficile se non impossibile usare le aree a parcheggio di Piazza Italia , di Piazza Mercato nuovo, via Genova, eccetera, occorrerebbe avere un po’ di tolleranza”.

Ed uno a lui vicino, continua” Non solo! Ma venendo da Via Lava Gaenza non si vede il divieto di sosta perché piccolo, alto e coperto da un altro segnale più grande e prossimo. Purtroppo non possiamo far altro che pagare! Il ricorso al GdP costa di più! Ma mi ricorderò certamente di questa ingiustizia. Perché per me è una ingiustizia ! Scrivilo, per favore”!

Poi sale in auto e se ne va. E con lui tanti altri “patuti”.

Leggi tutto... 1

vigili urbani paletta 800 8001La pattuglia motorizzata composta dagli agenti Amendola Andreas, Rosario Mendicino ed Anna Montemagno procedeva per le vie del centro di Amantea in normali operazioni di controllo, quando una Opel Agila la supera oltrepassando la striscia bianca continua.

 

E non solo. Nella sua folle corsa l’auto continua spericolatamente infrangendo costantemente il codice della strada e mettendo a rischio gli altri automobilisti.

Inizia così l’inseguimento della Opel fino a raggiungerla e ad intimarle l’alt con la apposita paletta.

L’auto fa finta di fermarsi ed invece accelera improvvisamente e tenta la fuga nelle strade interne del paese .

Ma la Polizia municipale non molla la presa.

Gli agenti non sanno chi siano le due persone a bordo.

Non sono nemmeno armati, ma continuano lo stesso l’inseguimento per le vie della città.

Poi raggiungono piazza Commercio, piena di gente.

Qui l’auto è costretta a rallentare per non investire qualcuno ed il secondo passeggero ne approfitta , apre il finestrino e si butta fuori dall’ auto. Scende il vigile Mendicino a presidiarlo ed a proteggerlo.

La gente, infatti, è fortemente arrabbiata.

Anche l’autista saltà giù dall’auto e scappa verso la Calavecchia inseguito dai vigili Montemagno ed Amendola.

Tutti i presenti collaborano nell’indicare la via di fuga e così i vigili lo prendono.

Alcuni presenti vogliono malmenarlo per aver messo a rischio la vita di pacifici amanteani che si trovavano nella centrale piazza del paese.

Ma la vigilessa Montemagno li ferma: “Fermatevi. Ci siamo noi. Non mettetevi dalla parte del torto”

Sono parole dette con decisione che sarebbero potute non bastare, ma la gente riconosce la vigilessa alla quale vili attentatori hanno bruciato l’auto e si fermano, consapevoli che nessun altro come lei avrebbe potuto dirle , lei che continua il suo lavoro di tutela della città con forza, impegno e dignità.

Ed è lì che si avverte forte l’ammirazione per lei e per gli altri due vigili urbani che si sono spesi per tutelare la comunità amanteana.

Li portano al comando per la identificazione e nel mentre avvertono i carabinieri della locale stazione comandata dal maresciallo Massimiliano Diamanti.

Il giovane ragazzo MD residente a Belvedere Marittimo si giustifica dicendo di aver avuto paura perché aveva l’assicurazione scaduta. I vigili non gli credono ed, infatti , in realtà, seppur per pochi giorni, l’assicurazione non era scaduta.

Il secondo passeggero , sempre del nord tirreno cosentino, ha dichiarato di aver chiesto soltanto un passaggio.

La Polizia Municipale eleva le sanzioni di legge ed effettua i controlli di rito scoprendo che il giovane MD è in realtà un plurisegnalato al Prefetto.

Resta da scoprire che cosa facesse ad Amantea, lui che risiede a Belvedere, ma questo lo diranno gli investigatori.

Nel frattempo non possiamo, nel segnalare il pregevole lavoro della polizia municipale di Amantea ed additare ad esempio gli agenti Amendola Andreas, Rosario Mendicino ed Anna Montemagno, non richiamare lo spirito di collaborazione avuto dalla comunità verso le Forze dell’ordine, segno che qualcosa è cambiato e che Amantea sa quale è la parte giusta , la legge.

Leggi tutto... 1

E’ indiscutibile che la raccolta porta a porta è un grande risultato di civiltà ed anche di politica.

Onori ed oneri a chi l’ha voluta, onori ed oneri a chi vi contribuisce.

Alla giunta precedente per il P&P di Campora San Giovanni, ed alla giunta attuale per il P&P del capoluogo.

Ma non basta. Affatto! Anzi, proprio qualche incivile ( pochi, in verità) contribuisce a mortificare lo sforzo di migliaia di cittadini per bene.

Ed allora occorre sanzionare gli incivili! Ed occorre farlo costantemente. E tutti.

Ha ragione l’assessore Rubino. Occorre il massimo controllo.

Non soltanto la Polizia Municipale, che comunque resta la prima a dover agire in questa direzione, ma anche i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Forestale, la stessa Guardia Costiera e per i luoghi prossimi alla SS18 anche la Polizia Stradale.

L’ambiente è di tutti noi e deve essere difeso ancora più che la facilità e la sicurezza del traffico.

L’ambiente ha la stessa importanza dell’ordine pubblico e non deve risultare ad esso inferiore solo perché non è un reato contro una persona e quindi nessuno si lamenta!

La necessità è provata da situazioni vergognose come quelle che vi mostriamo nelle foto.

Una è scattata sul ponte di Santa Maria dove sono stati abbandonati decine di barattoli di pittura. La vernice è tossica sia per le falde acquifere che per il terreno. Per questo invitiamo l’amministrazione a sensibilizzare tutti i pittori , gli imbianchini, i carrozzieri. Basta una ordinanza con la quale si intima a queste categorie di dare dimostrazione delle modalità di abbandono dei rifiuti professionali.

Una è scattata sulla SS18 dove i rifiuti sono regno di grossi topi. Il contesto del luogo è un esempio di reiterazione dei reati ambientali.

Potremmo continuare a mostrarvi foto, ma forse è inutile

All’amministrazione, ed in particolare al sindaco ed all’assessore Rubino che hanno dice taluno “fortemente voluto” il servizio P&P l’onere di attivare i controlli

Non solo photored anche polizia ambientale, per favore.

Peraltro le sanzioni in materia ambientale sono altrettanto salate delle sanzioni di photored ma risultano ben più utili perché offrono una immagine migliore della città e la rendono più attrattiva.

E forse è anche utile sospettare che ci siano persone od interessi contrari ad un innegabile successo della giunta Sabatino al punto da andare contro ad un servizio utile alla città ed ai suoi interessi generali.

Vernici e pitture

Graziosissimo topone tra i rifiuti

Leggi tutto... 0

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=26 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=27 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=28 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=29 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=32 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=44 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy