
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rinviato il Piano straordinario di revisione delle Partecipate. Determinazioni
Venerdì, 08 Settembre 2017 17:39 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiIl sesto punto all’ordine del giorno avente a tema il “Piano straordinario di revisione delle Partecipate. Determinazioni” è stato rinviato
Il rinvio è stato proposto dalla consigliera Francesca Menichino del M5S la quale ha sostenuto tale opportunità stante la mancanza della urgenza presupposta allorchè, come nella fattispecie, si è nel seno di un consiglio comunale straordinario.
La maggioranza ha evidenziato che si tratta di un punto importante per dare una risposta urgente e possibile al problema della gestione del servizio RSU
Come noto il 30 settembre scade il contratto con la Multiservizi, contratto che, se pur ha creato qualche problema, peraltro evidenziato nella trattazione del punto sul regolamento per il servizio RSU e per il compostaggio, resta la opportunità principe nella attuale condizione
Il sindaco Pizzino ha infatti ricordato che una società pubblica offre la massima sicurezza dal punto di vista della ingerenza della ‘ndrangheta
Il consiglio ha valutato comunque la possibilità di riconvocarsi prima del 30 settembre ed alla unanimità ha deciso per il rinvio.
Etichettato sotto
Amantea. Ecco la soluzione di Vincenzo Lazzaroli per il problema della scuola media
Venerdì, 08 Settembre 2017 16:56 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaScrive Vincenzo Lazzaroli:
“In una situazione di emergenza come quella che interessa l'istituto Mameli si poteva e si DOVEVA trovare, nei tempi giusti, una soluzione quantomeno ottimale per tutti, anche per gli uffici di segreteria e di presidenza.
Non si possono sistemare gli alunni in vari istituti senza anche prendere a cuore la sistemazione del motore didattico. Mi auguro perciò, come amanteano, che ci si renda conto del grave danno che stiamo arrecando ad Amantea, luogo nevralgico e di riferimento di un intero comprensorio.
E’ necessario che si si prendano le dovute e definitive decisioni, non è pensabile arrivare a meno da una settimana dall’inizio dell’anno scolastico e ancora non si ha certezza sulla ubicazione degli uffici di segreteria.
Non si può, come sottolinea anche la Dirigente Bozzo, attendere che ci si decida sul da farsi e ci si attivi per la collocazione temporanea e straordinaria degli uffici - oltre tempi ragionevoli - per poter consentire l'inizio dell'attività scolastica in condizioni decenti.
La troppa indecisione ha portato a ritardi inaccettabili e non più tollerabili.
Tutto quello che coinvolge la scuola, quale ambiente di formazione, crescita e sviluppo, è stato ed è – e lo dico con forte rammarico – considerato troppo spesso problema secondario.
In tre mesi dall'inizio dei confronti e incontri di collaborazione tra amministrazione e dirigenza – ripeto - si poteva e si DOVEVA arrivare ad una soluzione; in tre mesi – anche al costo di perdere il sonno – ognuno avrebbe dovuto proporre, valutare, incentivare sopralluoghi e possibili soluzioni.
E invece, a distanza di pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico, ci ritroviamo ad avere sempre più dubbi e poche certezze.
Si parla addirittura di assenza di servizi indispensabili, quali per esempio gli spazi funzionali per i ragazzi diversamente abili, oltre a quelli per le attività laboratoriali o alternative. Se tutto questo fosse vero, ai già noti disagi se ne aggiungerebbero altri, di non poco conto.
Tutto quello che dirigenza, personale, docenti e alunni ( famiglie comprese) andranno ad affrontare è , già così com'è, di una gravità inaudita!
Si svegli la cittadinanza, si diano ancor più da fare gli amministratori, si collabori senza rancore e ostruzionismo per trovare una soluzione ragionevole che metta il personale scolastico nelle condizioni di poter svolgere il proprio lavoro e le attività scolastiche in maniera efficiente, i ragazzi ad avere ciò che spetta loro di diritto, un diritto inviolabile.
Ognuno poi, per le proprie responsabilità, si passi una mano sulla coscienza e chieda scusa alle famiglie, agli alunni, al personale della scuola e a tutti coloro che hanno pagato e pagheranno per gli errori commessi in passato e per la superficialità con cui è stata affrontata quest' annosa situazione.
La scuola è il futuro dei nostri ragazzi, il passato e il presente non vadano a mortificarli oltremodo.
Vincenzo Lazzaroli
Etichettato sotto
Buongiorno. Scrive Francesca Menichino agli amanteani
Venerdì, 08 Settembre 2017 09:51 Pubblicato in Campora San Giovanni“Oggi 8 settembre 2017 tutti i cittadini di Amantea dobbiamo fare i complimenti all'amministrazione Pizzino ( La Rupa) ed in particolare alla presidente del Consiglio Ciccia.
Dopo tre mesi di amministrazione in cui il presidente Ciccia ha convocato il consiglio solo per deliberare la sostituzione di un consigliere arrestato per voto di scambio, incredibilmente oggi viene convocato il Consiglio Comunale.
E' stato un parto difficile, senza dubbio, perchè è sbagliata la notifica indirizzata per tutti solo al consigliere Vairo, chissà perchè, forse perchè ha il merito di essersi dichiaratamente ispirato a La Rupa...
E' stato un parto difficile perchè il presidente Ciccia che ha il dovere di illustrare gli argomenti prima del consiglio non è riuscita nemmeno a farci avere gli atti se non 24 ore prima e non è stata convocata come dovuto la conferenza dei capigruppo.
Difficile si, e se non bastasse anche convocato in via di urgenza seppure per adempimenti ordinari che potevano essere organizzati con tutta la necessaria programmazione in tre mesi di tempo.
Ma in tutto questo qual'è l'argomento più urgente, il primo dell'ordine del giorno dopo l'approvazione dei verbali?
Eccolo quello più urgente sul quale pare abbiano studiato tutta l'estate è lei: Francesca Sicoli, descritta come elemento che può "compromettere la piena legittimità dell'ente, ove il voto del consigliere incompatibile sia determinante nell'esito della votazione".
Potevamo pensare che vi sareste occupati con urgenza di assegnare le deleghe al bilancio, o le deleghe rimaste scoperte dopo le dimissioni del consigliere arrestato per voto di scambio, potevamo pensare che sarebbe stato urgente gestire i problemi del bilancio, i tagli alla spesa che ci ha condotto al dissesto, o la gestione delle entrate, o gli altri tanti problemi della nostra comunità.
E invece il vostro problema urgente è .....la Sicoli!
Bene. Ne vedremo delle belle!
L'invito alla partecipazione è rivolta come sempre a tutti i cittadini e il Consiglio è previsto per le ore 11, a meno che in un eccesso di legalità il presidente Ciccia non si renda conto che è illegittima la convocazione e lo aggiorni nel rispetto della legge e dei regolamenti, organizzando anche la diretta streaming.
Se così non sarà e per tutto il resto rivolgiamo i complimenti a voi, carissimi Pizzini e carissime Pizzine, ed in particolar modo alla Pizzina Ciccia.
A voi tutti, vivissimi complimenti. Francesca Menichino
Etichettato sotto