
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Politica e la chiarezza: la nomina degli scrutatori dei seggi elettorali
Lunedì, 28 Aprile 2014 09:39 Pubblicato in Primo Piano100 euro è l’importo che il comune eroga alle persone in difficoltà
Una somma che per taluni è quasi vitale
Proprio per queste gravissime difficoltà un posto di scrutatore nelle prossime elezioni può essere importante per i molti in stato di bisogno.
La indennità è pari a 145 euro cioè di un SETTANTACINQUESIMO di quanto percepisce ogni mese un consigliere regionale calabrese: una somma ,quindi, IMPORTANTE.
Ma un incarico significa per molti essere vivo, non essere dimenticato
Per questo ne discutiamo e facciamo chiarezza
In un precedente passato erano i componenti delle commissione elettorale ad indicare i componenti dei seggi sulla base delle indicazioni dei partiti( fino a quando c’erano) o dei consiglieri del partito o personali. Se ne lamentavano tutti perché occorreva ………..rsi ai politici
Poi gli scrutatori vennero semplicemente sorteggiati tagliando la longa manus della politica
Ora la commissione elettorale può scegliere il metodo da usare . Può effettuare un sorteggio che non privilegi nessuno, ma può anche indicare i nomi
Non sappiamo cosa farà.
Sappiamo che qualche partito o movimento suggerisce di scegliere gli scrutatori tra i disoccupati scartando i pensionati, gli impiegati, i possessori di reddito.
Ma come si fa a sapere se gli iscritti sono o meno disoccupati?
E come considerare le partite IVA?
E comunque sia è probabile che i disoccupati siamo moltissimi e ben più di quanti sono i posti disponibili per cui si tratterebbe alla fine di fare una scelta su chi far salire sulla zattera di salvataggio e di chi lasciare sulla nave che affonda.
La legge, infatti, dispone che la Commissione elettorale comunale provvede “a) alla nomina degli scrutatori, per ogni sezione elettorale del comune, scegliendoli tra i nominativi compresi nell'albo degli scrutatori in numero pari a quello occorrente;”
Suggeriamo allora alla commissione elettorale( Michele Vadacchino, sindaco, Giuseppe Nesi, Mario Pizzino e Gianfranco Suriano, componenti) di procedere con modalità che non offendano la giustizia e la dignità dei giovani iscritti nell’albo degli scrutatori
Grazie
Da ns collaboratore
Etichettato sotto
Tre le liste nella bella cittadina tirrenica.
La prima ha un titolo emblematico: Lista fuori parentato e comparanza”
A guidarla Maurizio Carmelo Esposito
Candidati consiglieri
Angelo Petrungaro
Annalisa Fiorito
Cristina Costantino
Diego Scazzo
Federico Misasi
Felice Chilelli
Paola Benvisto
Rocco Randò
Rocco Solitario
Rosaria Abramo
Rosita Carbelli
La seconda dal titolo Obbiettivo Comune Lista Civica
Candidato sindaco è Carmelo Sansone
Candidati consiglieri
AlessandraGiliberti
Carmelo Aragona
Claudio Di santo
Daniele Chilelli
Gennarino Chiappetta
Giuseppe benvisto
Jessica Ida Patitucci
Maria Teresa Sansone
Mariarita Mazzarone
Pierpaolo Porto
Pietro De Luca
Salvatore Bernascone
La terza lista ha per titolo Per Fiumefreddo Gaudio Sindaco
A guidarla Vincenzo Gaudio
Candidati consiglieri
Antonio Aloise
Antonio Iorio
Antonio Porco
Cherubina Calabria
Concettina Francesca Aloise
Francesco Caputo
Francesco Orrico
Isabella Marcellino
Laura Luisa Spina
Luigina Nigro
Teresina Cavaliere
Vincenzo Malito
Etichettato sotto
Le liste di Aiello Calabro: eternamente Iacucci
Domenica, 27 Aprile 2014 15:11 Pubblicato in Basso TirrenoDue le liste ad Aiello Calabro.
La prima guidata da Perri Gaspare detto Zaccagnini
Ecco i candidati consiglieri
Bernardo Fausto Gaetano
Zagordo Luca
Barone Domenica
Benvenuto Elvira Sandra
Briglio Marcella
Gallo Antonella
Santini Teresa
La seconda guidata da Francesco Antonio Iacucci
Ecco i candidati consiglieri
Baldini Lucia
Bossio Fenice
Chiarello Salvatore
Guzzo Gaetano
Lepore Luca
Lepore Rosetta
Medaglia Franco
Pucci Eleonora
Etichettato sotto