BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sappiamo che la situazione della villa comunale rappresenta una delle problematiche principali che l’amministrazione deve affrontare, ovviamente, dopo il problema della gravissima situazione finanziaria del comune.

 

Non tanto perché i bambini di Amantea non la possono usare, quanto perché occorre trovare una soluzione per la prossima estate, dove potrebbero essere fatte le tante manifestazioni a cominciare da “La Grotta dei desideri”; e poi c’è il problema dei matrimoni civili nella straordinaria location della villa , cavallo di battaglia della consigliera Giusi Osso.

 

Forse è per questo che l’amministrazione comunale non ha inteso adottare la soluzione più semplice quale è quella dell’acquisto di un congruo numero di recinzioni atte ad impedire l’accesso alla parte pericolosa sottostante la roccia.

 

Addirittura le recinzioni potrebbero anche essere fittate.

Ed invece si parla di una rete da chiodare alla roccia , ritornando indietro nel tempo: chi ricorda che un tempo c’erano le reti in basso, ai piedi della roccia, reti poi tolte e non si sa dove finite!

Ma come si coprirà il costo rilevante di reti sulla roccia?

Forse vogliono usare parte dei soldi del lungomare?

 

O vogliono chiedere l’intervento dell’ente provincia, attesa la presenza di tecnici di tale ente?

Non resta che aspettare il comunicato stampa.

 

E concludiamo evidenziando che non crediamo alla bufala dell’apparecchio scanner che sembra sia stato proposto per visualizzare la entità-qualità delle chiodature e la stabilità delle rocce e che non sarebbe stato voluto dall’amministrazione.

Ma “in attesa della Tua venuta o Signore” non sarebbe meglio sistemare le recinzioni e ridare in disponibilità ai bambini di Amantea la villa come è nel loro diritto?

Comune di Amantea: Fissato per il 18 novembre il Consiglio

Venerdì, 13 Novembre 2015 17:33 Pubblicato in Cronaca

La Presidente del Consiglio Linda Morelli ha firmato l’avviso di convocazione del prossimo Consiglio Comunale.

 

All’ordine del giorno i seguenti punti.

 

Approvazione verbali sedute precedenti;

 

Rimodulazione dei prestiti concessi dalla Cassa DDPP a carico di Enti Locali. Circolare n 1285 del 4.11.2015.

Richiesta alla Cassa DD PP anticipazione ai sensi dell’art 8 del D.L. 19 giugno 2015 n 78.

 

Individuazione cassa DDPP quale istituto mutuante e richiesta formale impegno finanziamento OOPP.

Ratifica delibera di giunta n 217 dell’8.10.2015 all’oggetto “Bilancio di esercizio 2015 - variazione e storno fondi".

 

Corre voce che il consiglio servirà per creare le necessarie nuove disponibilità finanziarie atte a garantire il pagamento di debiti arretrati nonché gli stipendi del personale dipendente.

La legge impone che le reti da posta fisse siano identificate con una targhetta che ne indica la imbarcazione di appartenenza.

 

Un po’ come se fosse la targa di un automezzo da cui si risale al proprietario ed al pagamento del bollo e della assicurazione.

Per evitare di pagare la contravvenzione per l’uso delle reti irregolari i pescatori non avevano apposto la dovuta targhetta così impedendo di risalire ai proprietari

 

Agli uomini della guardia costiera non è rimasto altro da fare che sequestrare le reti.

 

Ecco il comunicato:

“Sempre intensa, nelle acque del comprensorio, la vigilanza degli uomini della Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina, comandata dal Capitano di Fregata Antonio LO GIUDICE.

Nella giornata di ieri, 12 novembre 2015, sono state sequestrate nel tratto antistante i comuni di Gizzeria e Lamezia Terme, circa 700 metri di reti da posta fisse calate senza il rispetto della normativa dell’Unione Europea che prevede le corrette modalità di segnalazione degli attrezzi da pesca.

Tale regolamentazione è mirata a consentire i controlli degli organi preposti sul rispetto della normativa di settore e, nel caso delle reti, attrezzi non consentiti ai pescatori non professionali, la prevista segnalazione tramite targhette identificative è l’unico modo per consentire il collegamento fra la rete ed un peschereccio specificatamente autorizzato al suo utilizzo.

Proprio per questo motivo, invece, coloro che non sono intestatari di regolare licenza di pesca impiegano spesso, illecitamente, attrezzi non segnalati, come nel caso accertato ieri dall’equipaggio della motovedetta CP 265 di Vibo.

I militari operanti, nel corso delle operazioni svolte, hanno inoltre effettuato dei controlli a diverse unità da diporto, sanzionando tre di esse per violazioni inerenti la documentazione di bordo”.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy