BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

propaganda rai treAncora un premio per il “nostro” scrittore amanteano Sergio Ruggiero.

 

Non uno di quelli omaggio della accondi scendenza paesana.

No, la fama del nostro Sergio è arrivata lontano.

 

Domenica 22 novembre sarà premiato in quel di Rovigo per la sua ultima fatica “ Alle soglie dell’ultimo giorno”.

 

Sergio ha conquistato la sezione “Narrativa storica” del concorso letterario nazionale “ L’Unicorno” di Rovigo 2015, patrocinato da Confindustria Verona, area metropolitana VE.RO. Cultura.

 

 

La premiazione sarà tenuta nel “Teatro sociale” di Rovigo.

 

A Sergio Ruggiero le congratulazioni della redazione di TirrenoNews.it

 

 

propaganda rai tre

 

Amantea: Oggi vanno via gli ispettori dell’Anac e del DFP

Venerdì, 20 Novembre 2015 22:09 Pubblicato in Politica

Con oggi finisce la presenza presso il comune di Amantea degli ispet tori Anac e DFP.

Niente di particolare.

 

In assenza dei comuni cati stampa abbiamo dovuto fare ricorso ai mille si dice, quelli che spesso sono figli non di malafede, ma di semplice mancata conoscenza e solo in qualche caso di ignoranza.

 

Per trarne alcune conclusioni.

 

Sembra che il Comune non abbia ottemperato all’invio delle schede contenenti gli elementi atti alla verifica del rispetto della normativa finalizzata alla verifica della rispondenza degli atti alle vigenti norme.

 

Da qui la necessaria presenza degli ispettori che hanno quindi preteso tali schede risalenti agli anni addietro.

La disabitudine alla loro stessa compilazione ha imposto un allungamento dei tempi di permanenza e così in luogo di un solo giorno ne sono occorsi diversi.

 

Ma il termine massimo è stato fissato proprio ad oggi venerdì 20 novembre.

Da domani pertanto gli ispettori andranno via e continueranno a valutare in sede l’ avvenuto o meno rispetto della normativa.

L’ultima voce è che si sia trattato di una visita molto cortese e senza finalità di accertamenti di altra natura.

Comunque gli ispettori redigeranno una approfondita relazione che completerà quella da redigersi da parte dell’ispettore del MEF che è stato presente poco tempo fa.

Eventuali riconsiderazioni solo alla lettura delle relazioni.

Unical: Dalla terra il rilancio della nostra regione?

Venerdì, 20 Novembre 2015 15:32 Pubblicato in Calabria

Può il ritorno alla terra rappresentare il rilancio della nostra regione?

 

Ne hanno par lato alcuni giovani uni versitari  insieme con Franco Laratta.

Franco Laratta, già parlamentare, attuale membro del CdA di Ismea, l'ente economico del governo che finanzia e sostiene i progetti in agricoltura è stato invitato a discuterne e a confrontarsi con i laureandi di diverse facoltà.

 

Negli interventi di Enzo Giacco, Francesco Lo Giudice e Michele Leonetti, sono stati affrontati i temi legati allo sviluppo economico e sociale, i rischi legati all 'illegalità e allo sfruttamento, i temi dell'agricoltura sociale e del rispetto dell'ambiente.

Franco Laratta ha concluso il partecipato confronto, sostenendo la necessità di agganciare la rivoluzione culturale in atto, che porterà i giovani alla terra, fenomeno già iniziato e che sta portando alla nascita di piccole e grandi aziende agricole in Italia e ora anche in Calabria.

 

"Ma è necessario un processo ordinato e orientato, ha affermato Franco Laratta, che porti alla creazione di una serie di aziende agricole di eccellenza, moderne e innovative, in grado di stare sul mercato internazionale".

Per LARATTA "ci sono notevoli risorse finanziarie europee a favore dei giovani che sono interessati a fare impresa agricola, ci sono i fondi del PSR regionale, c'è il ruolo determinante di ISMEA, c'è un sistema di eccellenza che caratterizza la nostra regione.

Il futuro dei giovani sta tutto nel ritorno alla terra e alle sue produzioni straordinarie,  richiestissime dal mercato internazionale". 

 

NdR. La pesca è vietata, l’industria è lontana, le grandi opere costano, i servizi sopravvivono solo in una società economicamente autonoma.

Allora non resta che la terra.

E sempre nella speranza che essa non tradisca.

Insomma il futuro è nel passato e nella tradizione !

Due sole domande?

Senza emigranti africani, ascitici, europei dell’est ed extra europei, i calabresi sono capaci di fare i coltivatori diretti.

Per fare il coltivatore diretto occorre necessariamente la laurea?

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy