BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Denunciato il sindaco di Falerna

Sabato, 21 Novembre 2015 16:58 Pubblicato in Lamezia Terme

Brillante operazione del Corpo forestale.

Nel corso dei servizi finalizzati anche all’attuazione del program ma straordi nario denominato focus ‘ndrangheta venivano eseguiti dal personale del Comando stazione forestale di Nocera Terinese specifici accertamenti su dei luoghi oggetto di una recente segnalazione pervenuta al numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato.

 

In località Guori Petraro del Comune di Falerna, gli agenti del Corpo forestale dello Stato riscontravano che all’interno di un’area abbandonata del campo sportivo comunale, in uso alla stessa Amministrazione Comunale, erano stati smaltiti abusivamente rifiuti speciali provenienti da lavori di scavo e di demolizione di manufatti edili: mattoni, piastrelle, calcinacci, asfalto e altro materiale.

Eseguiti i relativi controlli presso gli uffici amministrativi, i forestali accertavano l’inesistenza delle previste autorizzazioni e procedevano al sequestro di una porzione dell’area del campo sportivo per una superficie di circa cinquemila metri quadrati.

 

In merito al terreno sequestrato, dalla preliminare attività di indagine veniva rilevato che lo stesso risulta ancora intestato catastalmente all’Istituto Diocesano per il sostentamento del Clero di Lamezia Terme, ma in uso all’Amministrazione Comunale, pertanto veniva deferito all’Autorità giudiziaria il Sindaco pro tempore del Comune di Falerna.

Le indagini di polizia giudiziaria proseguono al fine di accertare modalità e responsabilità di eventuali altri soggetti nell’attività di gestione illecita di rifiuti.

PAOLA (CS): Non chiude piu' il pronto soccorso

Venerdì, 20 Novembre 2015 22:37 Pubblicato in Paola

La storia è nota.

Il direttore dello Spoke, Vincenzo Cesareo aveva deliberato la chiusura il pronto soccorso di Paola.

Avrebbe funzionato solo quello di Cetraro.

 

Decisione che aveva provocato l'immediata reazione, dall'una e dall'altra parte, in un ping pong di dichiarazioni.

Senonchè il provvedimento di sospensione dell'emergenza-urgenza a Paola è stato bloccato dal Commissario dell'Asp Gianfranco Filippelli.

La mancanza di personale aveva indotto il, a spostare momentaneamente l'ago della bilancia sulla struttura ospedaliera di Cetraro.

 

Alla notizia della sospensione del provvedimento segue una immediata dichiarazione di soddisfazione di Prospettiva comune, Riformatori e area riformista del Pd.

Insieme commentano: “Così, come avevamo già annunciato nelle nostre dichiarazioni di mercoledì scorso, le rassicurazioni ricevute dai massimi rappresentanti regionali in merito alla paventata chiusura della struttura emergenza urgenza di Paola, oggi trovano conferma.

Ci spiace dover rilevare che c'è chi ha fretta di appropriarsi di una vittoria non sua, ma tant'è!

 

Per quanto ci riguarda coerentemente continueremo a vigilare affinché la specificità di ospedale spoke di Paola non vengano mortificate ed umiliate da un commissario straordinario pilatesco ed assente”.

Anniversario ANBIMA: La banda Mario Aloe suona in Vaticano

Venerdì, 20 Novembre 2015 22:25 Pubblicato in Primo Piano

Questo il comuni cato stampa del Concerto Bandistico Mario Aloe- Città di Amantea

 

La banda Mario Aloe è lieta di annunciare la partecipazione al 60° anniversario della fondazione ANBIMA, associazione nazionale bande musicali autonome, che si svolgerà il prossimo 22 novembre in occasione della solennità di Santa Cecilia patrona della musica.

 

L’evento si svolgerà in Vaticano, dove è prevista la celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em. il Cardinale Angelo Comastri e che vedrà la partecipazione della Banda musicale Pontificia, del Coro della Diocesi di Roma e di numerose bande musicali, cori e gruppi di majorettes provenienti da tutta Italia.

La messa verrà animata dal Coro della Diocesi di Roma accompagnato dalle bande, tutti sotto la direzione di Mons. Marco Frisina.

 

Alle 7.30 appuntamento in Piazza san Pietro

Alle ore 8.00 ingresso nella Basilica di San Pietro

Alle 8.30 inizio Santa Messa celebrata da S. Em. il Cardinale Angelo Comastri

Alle ore 10.00 deflusso in piazza San Pietro in attesa della recita dell’Angelus e del saluto alle bande da parte di SS Papa Francesco.

Prima dell’Angelus del Santo Padre le bande si esibiranno con brani scelti dalla segreteria dell’Anbima.

In occasione del viaggio, la Banda Mario Aloe, visiterà il Museo Nazionale dell’Arma dei Carabinieri e avrà l’onore di far visita alla Banda Musicale dell’ Arma dei Carabinieri, presso la sala prove, ove potrà assistere alle attività della stessa.

Un’amicizia antica lega la nostra associazione, alla Banda dell’Arma, tante le collaborazioni e le viste ricevute dai vari maestri che si sono susseguiti nella direzione, l’ultima quella del Colonnello Vincenzo Borgia che lo scorso anno è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Amantea.

Sarà anche questo un momento straordinario ed emozionante per i giovani musicisti, sotto il profilo sociale e musicale, che offrirà loro la possibilità di ascoltare valenti professionisti, di confrontarsi col loro e magari apprendere le loro conoscenze.

 

Banda MarioAloe Viaggio Roma Ambima

Il Groufie della Banda Mario Aloe in Viaggio per ROMA

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy