
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune Amantea: Ruggiero, Mazzei, Bruno e Veltri interrogano il sindaco sui vigilini!
Mercoledì, 25 Novembre 2015 13:27 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaQuesto il testo della interrogazione a risposta scritta inviata stamattina al Sindaco del Comune di Amantea e relativa all‘ ”Appalto per la concessione del servizio parcheggi pubblici a pagamento” ed all’ ”Art. 11 del capitolato speciale d’appalto (salvaguardia occupazionale)”:
“I sottoscritti Consiglieri Comunali Sergio Ruggiero, Sante Mazzei, Miriam Bruno e Concetta Veltri, con riferimento all’avviso “selezione ausiliari del traffico”, pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Amantea il 18/11/2015 al n. 791, attraverso la presente chiedono alla S.V. quanto segue.
- se si ritiene il suddetto avviso di selezione, a firma dell’Amministratore Unico della “Beta Professional Consulting”, rispondente pienamente a quanto previsto nel capitolato speciale d’appalto in materia di mantenimento dei livelli occupazionali e di salvaguardia dei lavoratori già impiegati sul servizio;
- se non ritiene quanto meno irrituale e/o inopportuno che una Società privata svolga attività di selezione/reclutamento di risorse umane utilizzando la sede Municipale, in questo caso quella del nostro Comune, e non della sede propria di cui la ditta deve dotarsi ad Amantea ai sensi del citato capitolato.
- se non ritiene l’avviso di selezione in questione, peraltro pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito web istituzionale del Comune, complessivamente lacunoso rispetto ai principi di trasparenza, correttezza, pubblicità e imparzialità, doverosi in tutti i casi di reclutamento di personale, specie se nell’avviso di selezione, come nel caso che ci occupa, vengono citate Istituzioni pubbliche;
- se non ritiene che, considerata l’assoluta assenza, nell’avviso di selezione, di criteri oggettivi prestabiliti (ad esempio, requisiti adeguati di partecipazione e sistema di corretta valutazione dei candidati) infici all’origine la possibilità da parte Sua di procedere correttamente al conferimento delle “funzioni di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta…”, per come previsto dall’art. 11, comma 5 del capitolato speciale d’appalto e dalle norme di Legge in materia.
Si rammenta che, in difesa del posto di lavoro degli ausiliari del traffico precedentemente in servizio, gli scriventi, con nota 4204 del 04.03.2015, avevano sottolineato la necessità di confermare la clausola di salvaguardia contenuta nel precedente bando, soprattutto alla luce dell’esperienza già positivamente maturata dai medesimi soggetti.
Considerata la fondamentale importanza delle argomentazioni esposte, rimaniamo in attesa di un Suo urgentissimo riscontro, anche al fine di non esporre il Comune al rischio di contenziosi giudiziari, oltre che a danni d’immagine.
Amantea, 25 novembre 2015
Cordialmente. I Consiglieri Comunali Sergio RuggieroSante Mazzei Bruno Miriam Concetta Veltri
Etichettato sotto
Lamezia Terme: altri 9 arresti, Lamezia il crocevia dello spaccio di sostanze stupefacenti
Mercoledì, 25 Novembre 2015 08:20 Pubblicato in Lamezia TermeLe operazioni di polizia conto gli spacciatori d droga a Lamezia si susseguono una dopo l’altra, al punto che la città catanzarese sembra davvero essere il crogiolo dello spaccio.
Anche stamattina 25 novembre altri 9 arresti.
Un'azione che ha messo in luce come una zona della città era stata trasformata in un vero e proprio supermarket della droga.
Dalle prime ore di oggi è in corso da parte della Polizia di Lamezia Terme e della Squadra Mobile di Catanzaro insieme con il Reparto Prevenzione Crimine di Vibo Valentia una operazione per la esecuzione di 9 provvedimenti di custodia cautelare nei confronti di 9 giovani lametini.
Sono tutti indagati, a vario titolo, di avere organizzato una rete di spaccio di sostanza stupefacente di vari tipi di canapa indiana e per aver detenuto, venduto od offerto sostanze stupefacenti a diversi giovani che frequentavano i locali del centro storico di Lamezia Terme ed in particolare in Piazza Mercato Vecchio.
Le indagini di carattere tecnico, effettuate la scorsa estate, coordinate dalla Procura della Repubblica, costituiscono la prosecuzione delle attività investigative sfociate il 29 luglio 2015 nell’operazione “Boomerang” con cui erano stati individuati e arrestati altri 9 ragazzi lametini ritenuti responsabili di spaccio.
L’impianto investigativo ricostruito da personale della Sezione Investigativa del Commissariato di Lamezia Terme è stato pienamente accolto dalla Procura della Repubblica e dal Gip presso il Tribunale che ha emesso i provvedimenti restrittivi eseguiti in data odierna.
Ulteriori notizie sugli arresti eseguiti saranno fornite nel corso della conferenza stampa con la presenza del procuratore Domenico Prestinenzi.
Etichettato sotto
Avanti e Indre' avanti e Indre' che bel divertimento: ecco il Mortati
Martedì, 24 Novembre 2015 21:53 Pubblicato in PoliticaCin cin, che bel, ueh, ueh, ueh, avanti e Indrè avanti e Indrè che bel divertimento, avanti e Indrè avanti e Indrè la vita è tutta qua.
Così cantava Nilla Pizzi a fine anni quaranta.
Così stanno facendo gli studenti del Mortati.
Prima sono portati al Polo in Via S. Antonio, per mancanza di sicurezza dello stabile di Via Stromboli, e poi riportati indietro.
Questo l’avviso pubblicato oggi 24 novembre sul sito del Liceo Scientifico nientemeno a firma del
Il Dirigente scolastico Prof.Arch. Francesco Calabria.
“Si avvisano gli studenti e le loro famiglie che a seguito di determinazione stabilite dal Consiglio di Istituto l’assemblea sulla base delle garanzie offerte dai rappresentanti dell’Ente Provincia di Cosenza sulla idoneità statica regolarmente certificata, dovranno essere allocati parte presso l’edificio scolastico di Via Baldacchini e parte presso l’edificio scolastico di via Stromboli.
Tanto si dispone in attesa delle determinazioni degli Enti preposti.
Amantea 24/11/2015 Il Dirigente scolastico Prof. Arch. Francesco Calabria”
Un testo invero incomprensibile oltre che carente della necessaria concordanza grammaticale tra sostantivo ed aggettivo, segno palese della fretta che lo ha informato.
Insomma questa benedetta sicurezza c’è o non c’è?
Possibile che scompaia e riappaia alternativamente come le frecce delle auto?
Ora aspettiamo queste benedette se non misteriose “determinazioni degli Enti preposti”.
Ma che diavolo significa questa frase ?
Ed aspettiamo anche di sapere se i lavori del nuova scuola siano stati appaltati, se siano stati assegnati e quando cominceranno.
Etichettato sotto