
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Secondo voi quale è quello Stato che eroga inden nità di disoc cupazione, di malattia, di maternità ed assegni fami liari a soggetti non aventi diritto e comunque prima che il loro datore di lavoro paghi i contributi previdenziali?
Semplice. E’ l’Italia!
Questo è solo un ultimo esempio.
Un datore di lavoro denuncia 72 operai agricoli che avrebbero effettuato 15.504 giornate lavorative per le quali egli avrebbe dovuto pagare un totale di 122.175 euro.
Non li versa.
L’Inps, al contrario, eroga ai dipendenti indennità varie per 405.310 euro pari mediamente a 5630 euro cadauno .
In sostanza una erogazione di 405.310 euro ed un mancato incasso di 122.175 euro per un danno totale di 527.485 euro.
73 invece le persone denunciate.
Forse qualcosa di questo meccanismo (ed altri,invero) è da rivedere.
Etichettato sotto
Una strage questa ultima raccolta delle olive.
Morti e feriti gravi.
L’ultimo di ieri 6 dicembre in Calabria dove a Roggiano Gravina, è morto un ottantacinquenne, caduto da un olivo , Domenico Gentile
Il 4 Dicembre 2011, in provincia di Chieti cade dall’olivo e muore Bambino Zaccarci, di 61 anni
Il 23 novembre a Ventimiglia - Un uomo di 75 anni, originario di Taurianova ma da tempo residente a Ventimiglia, Domenico Iannello.
Lunedì 2 novembre, un 66enne di Peccioli è caduto da una pianta di ulivo
Il 28 ottobre a Militello di Messina
Il 26 ottobre Grave sessantenne in provincia di Fermo
23 ott 2015 - I soccorsi all'uomo caduto dall'ulivo. Era su un albero di ulivo quando è caduto. Morto un 86enne, Pierino Marconi. E' successo a Recanati, ...
Il 23 ottobre a Montiano è stato trovato in coma a terra sotto la scala nella quale si era arrampicato per la raccolta delle olive. S.D., di 69 anni .
A Terricciola un uomo, di cui ancora sono sconosciute le generalità, è precipitato a terra dopo mezzogiorno di oggi, mercoledì 7 ottobre, mentre stava raccogliendo le olive.
In provincia di Arezzo un uomo di 55 anni ha perso la vita nella caduta da un olivo.
…e potremmo continuare a lungo…
Etichettato sotto
Disoccupazione: Il 7 dicembre scadono i termini per fare Babbo Natale e la Befana
Domenica, 06 Dicembre 2015 19:32 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaSperiamo che sia l’ultima per questo 2015. Ma non disperiamo che possano essercene altre.
D’altro canto è noto che il comune di Amantea punta al Guinnes numerico dei primati dei refusi dopo aver vinto quello qualitativo ( ricordate i voucher per lo spazzamento della neve?)
Questa volta l’occasione è l’avviso diretto alla ricerca di “numero 2 prestatori di lavoro occasionale da impiegare nella rappresentazione in costume delle figure di Babbo Natale e della Befana” e 2che saranno remunerate attraverso il sistema dei buoni lavoro (voucher)".
Babbo Natale e la Befana dovranno intrattenere ed animare i bambini durante le feste natalizie ed inoltre distribuire materiale pubblicitario e divulgativo di eventi sportivi, musicali, teatrali e culturali delle feste natalizie, di inizio d’anno e della Epifania.
Il progetto è rivolto agli inoccupati, ai disoccupati con indennità, ai disoccupati senza indennità, di età non inferiore ad anni 18 e residenti non comune di Amantea aventi un reddito familiare ISEE non superiore a 10.000,00 euro annui.( nb nel modello di domanda non viene chiesto tutto quanto precede)
Ovviamente si dovrà presentare domanda a pena di esclusione entro le ore 12.00 di domani 7 dicembre.
Il punteggio sarà assegnato per i redditi, per i figli a carico , per i figli con handicap a carico.
Una apposita commissione interna procederà all’istruttoria delle domande pervenute verificando la completezza e la regolarità delle stesse .
La prima domanda è : chi procederà a formulare la graduatoria ?. Sorpresa non c’è scritto!
La seconda domanda è: chi farà eseguire ai candidati la prova pratica ? . Sorpresa non c’è scritto!
La terza domanda è : come si svolgerà la prova pratica? . Sorpresa non c’è scritto!
Ma non finisce qui.
La quarta domanda è: quanti giorni di lavoro presteranno ? Sorpresa non c’è scritto!
La quinta domanda : quale impegno di spesa è stato assunto? Sorpresa non c’è scritto!
E non finisce qui!
La sesta domanda è: visto che Babbo Natale e la Befana saranno chiamati a distribuire materiale pubblicitario e divulgativo di eventi sportivi, musicali, teatrali e culturali delle feste natalizie, di inizio d’anno e della Epifania , è possibile gravare le casse comunali di oneri connessi ad eventi privati? .
Ve lo diciamo noi . NO!
Etichettato sotto