BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel Salone degli Stemmi della Prefettura di Reggio Calabria, alla presenza del Prefetto Claudio Sam martino e con la partecipazione del Comandante della Legione dei Carabinieri, Generale di Brigata Andrea Rispoli e il Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche Sicilia - Calabria, Vittorio Federico Rapisarda, sono state sottoscritte le convenzioni per la realizzazione di interventi su beni immobili confiscati alla criminalità organizzata da adibire a Presidi dell’Arma in provincia di Cosenza e di Reggio Calabria.

 

Interessati in questa fase il comune di Amantea, quello di Scalea e quello di Santa Maria del Cedro.

Ad Amantea si procederà alla ristrutturazione di due immobili

Uno di questi sarà destinato a caserma

Un altro immobile invece sarà destinato ad alloggi di servizio.

 

I finanziamenti per la rimodulazione e l’adeguamento degli immobili saranno assicurati dal “Programma Straordinario per la Giustizia in Calabria”, finanziato con 10 milioni di euro ed il cui Soggetto Attuatore e Gestore è il Prefetto di Reggio Calabria.

Nel complesso, sono state assegnate con decreto prefettizio risorse per complessivi euro 9.578.604,95, di cui euro 2.601.435,00 per il potenziamento dei servizi tecnologici e strumentali a fini investigativi (prima linea di intervento), euro 6.977.169,95 per il rafforzamento dell’azione di contrasto alla criminalità organizzata (seconda linea di intervento) di cui euro 2.313.598,50 per l’acquisto di veicoli e euro 4.118.062,45 per la ristrutturazione di beni confiscati alla criminalità organizzata.

Erano andati a Salerno a vedere le luminarie.

Guidava Luca Arlia e viaggia vano sulla sua mercedes.

All’altezza del bivio per Grisolia probabilmente hanno affrontato lo svincolo a velocità sostenuta toccado il cordolo ed uscendo fuori strada.

 

Ne è derivata una brutta carambola.

Dopo alcune piroette la mercedes è finita nell'area dove è in corso la realizzazione del lungomare.

I due passeggeri sono usciti dall’auto ed hanno fatto appena in tempo ad estrarre dall’auto l’autista affetto da una disabilità motoria.

 

 

Subito dopo le fiamme hanno avvolto in breve tempo il mezzo che dopo essere sbandato ha anche sfondato la protezione della rotonda.

I primi soccorsi sono stati offerti da altre automobili di passaggio.

Poi i tre sono stati trasportati in ospedale.

Le forze dell’ordine hanno effettuato i rilevamenti del caso.

Dopo la prima grande ondata distruttiva di palme canari ensis di due anni fa provocata dal micidiale punte ruolo rosso, sembrava esserci stato un così forte rallentamento dei suoi mortali effetti da sem brare scomparso.

 

Non era così. Non era affatto così.

Il micidiale Coleottero si era soltanto addormentato nella stagione invernale per poi risvegliarsi con la buona stagione ed oggi si avvertono i malefici effetti.

Si contano a decine le palme capitozzate o comunque interessate dal ciclo mortale provocato dal punteruolo.

Se ne contano diverse sulla statale 18 attaccate dal punteruolo.

Morta anche la palma del cortile della scuola elementare A Manzoni.

Trasformata in portafiori quella della piazzetta degli emigranti nella quale ha trovato allocazione un albero di natale.

Nessun tentativo di salvataggio sembra sia stato posto in essere.

 

Eppure un litro di disinfettante ha un costo irrisorio( solo 18 euro) e serve per preparare ettolitri ed ettolitri di liquido da irrorare.

Se parlava addolorato stamattina Franco Vetere che è l’amanteano che ha salvato diverse palme e che si rammaricava della perdita del patrimonio arboreo locale che era identificativo anche della nostra cittadina e non solo sotto l’aspetto paesaggistico.

Possiamo ritenere che questo mancato intervento possa essere ascritto al fatto che la autoscala indispensabile per la irrorazione è guasta ormai dal luglio scorso.

Fra poco, arrivando l’inverno, il punteruolo dovrebbe ridurre la sua opera distruttiva e dovrebbe anche essere riparata l’autoscala.

E’ invocabile ed augurabile, quindi, che il comune predisponga una squadra che curi gli interventi di tutela delle nostre palme.

Sono certo che Franco sia ancora, come è stato, disponibile a collaborare con il comune. Basta chiederglielo.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy