
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il PD di Amantea e la difesa del lavoro
Venerdì, 08 Gennaio 2016 20:34 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaIl Partito Democratico di Amantea prende posizione e tutela il “Diritto al lavoro ed i lavoratori” .
Questo il comunicato:
AMANTEA (CS) -Il PARTITO DEMOCRATICO TUTELA IL DIRITTO AL LAVORO ED I LAVORATORI
Durante le ultime settimane diversi nostri concittadini hanno visto sfumare la prospettiva concreta del diritto al lavoro. Se, da una parte, il lavoro è un aspetto qualificante della vita, dall’altra, il reddito rappresenta lo strumento capace di trasferire agli individui quelle libertà che stanno alla base della sicurezza economica e sociale.
Il PARTITO DEMOCRATICO ritiene che il “nulla di fatto” prodotto dalla clausola di salvaguardia prevista nel bando di reclutamento per gli Ausiliari del traffico (strisce blu) nonché la mancata stabilizzazione di sei Agenti di Polizia Municipale, abbiano causato un profondo senso di insicurezza in diverse famiglie della Città;
Ciò è ancor più vero se si tiene conto della sfavorevole congiuntura economica nazionale, in essere da molto tempo, e che specie nel Mezzogiorno è causa di gravissimo disagio economico e sociale.
Il PARTITO DEMOCRATICO invita l’Amministrazione Comunale a mettere in campo, con urgenza, le azioni necessarie utili ad una ricomposizione di tutte le situazioni di precariato che fanno capo all’Ente, affinché le professionalità di cui la Città ha beneficiato negli ultimi anni - e che hanno garantito servizi di vitale importanza - possano continuare ad offrire il proprio lavoro e le proprie competenze.
Anche al fine di non alimentare disservizi e sofferenze in settori nevralgici, per ciò che concerne la sicurezza e l’ordine pubblico.
In tale contesto, il PARTITO DEMOCRATICO domanda a che punto sia la definizione del bando delle Cooperative sociali di tipo B che – per la loro propensione alla gestione di attività finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate – debbano sempre più essere patrimonio comune della Città, elaborando meccanismi di inserimento (anche a rotazione) atti ad ovviare alle sacche di insicurezza economica di tante famiglie.
Sulle questioni messe in evidenza, il PARTITO DEMOCRATICO chiede all’Amministrazione Comunale risposte tangibili e risolutive.
Etichettato sotto
Rischia di crollare il parapetto del ponte sul Catocastro
Venerdì, 08 Gennaio 2016 15:25 Pubblicato in Primo PianoIl vecchio tratto della SS18 che da Acquicella porta ad attraversare il ponte azzurro sul Catocastro è stato trasferito molti anni fa nella competenza del comune di Amantea e riteniamo di ricordare bene senza che fosse preventivamente messo in sufficiente sicurezza.
E’ da supporre, pertanto, che la manutenzione di tale tratto di strada si appartenga al comune di Amantea e non all’ente provincia, competente, invece , per la ex strada statale 278 di Potame poi dal 2002 diventata strada provinciale 257.
Non si tratta di una mera esercitazione amministrativa. Affatto.
Il problema riguarda, come si rileva dalla foto, il fatto che il parapetto lato valle che sta crollando.
Le barre verticali si sono talmente arrugginite che si sono staccate dai supporti.
In conseguenza si sono inclinate e sono pronte a cadere sulla strada comunale.
E questo sarebbe il meno, considerato il traffico scarso che transita su tale strada.
Ben più grave sarebbe la caduta del parapetto sulla sottostante strada provinciale.
Nè ci sembra in condizioni di sicurezza il parapetto lato monte.
Ricordiamo che la strada ss18 venne realizzata negli anni venti e la provinciale sp 257 agli inizi degli anni settanta ( compreso il parapetto) e cioè circa 45 anni fa senza che esso , ci sembra, sia stato mai sostituito.
Non si disdegni l’ente di sostituirlo o quantomeno di rimuoverlo o metterlo in sicurezza.
Etichettato sotto
Belmonte Calabro: Vandali deturpano il Monumento a Michele Bianchi
Venerdì, 08 Gennaio 2016 09:50 Pubblicato in Belmonte CalabroNella giornata di ieri 7 gennaio è stata presentata da parte della amministrazione comunale una denuncia contro ignoti per gli imbrattamenti di vernice rossa e le scritte apposte sui marmi del Monumento a Michele Bianchi nella giornata del 5 gennaio.
Si tratta di scritte contro il fascismo e contro il potere
Fa seguito la richiesta del dr Giancarlo Pellegrino del gruppo consiliare di minoranza Uniti per cambiare di convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario Aperto
La nota è indirizzata al sindaco e per conocenza al Prefetto, al Comando Stazione CC ed al Comando VVUU. Questo il testo:
Il sottoscritto Dott. Giancarlo Pellegrino Consigliere Comunale di Minoranza del Comune di Belmonte Calabro pregresso che:
- in data 05/01/2016 presso il Monumento Nazionale di Michele Bianchi, nel Comune di Belmonte Calabro, si sono verificati atti vandalici con scritte che deturpano il sacro luogo oltre a dimostrare inciviltà e poco rispetto del bene pubblico e del libero pensiero collettivo;
- episodi similari si sono già verificati negli anni passati con conseguente distruzione selvaggia dell’impianto di illuminazione e della stabilità dello stesso mausoleo ;
- la presenza di cancelli in ferro battuto, utili alla messa in sicurezza dell’intera area del monumento, non sortiscono l’effetto sperato causa la negligenza nel chiuderli ,consentendo liberamente il traffico a mezzi privati, senza nessun controllo ;
- l’intera area di pertinenza è sprovvista di dispositivi di videosorveglianza ;
- la necessità e l’urgenza, considerato il delicato periodo in cui le nostre piccole comunità si dibattono quotidianamente nel garantire l’ordine pubblico locale, di una più attenta e scrupolosa vigilanza dei luoghi di cui sopra;
- la salvaguardia e la tutela del Monumento a Michele Bianchi rappresenta per tutti noi belmontesi, il primo fondamentale obiettivo di recupero ,rispetto e mantenimento del patrimonio storico -ambientale - turistico ;
tanto premesso , chiedo alla S.V.I. di convocare, urgentemente, un Consiglio Comunale Aperto per discutere ed intraprendere utili iniziative atte a salvaguardare quanto esposto in premessa, nel supremo interesse dell’intera comunità amministrata, fortemente colpita ed arrabbiata per simili atti incresciosi , incivili , ingiustificabili e deprecabili.
Nel mentre resto in attesa di una pronta ed immediata risposta alla presente,porgo distinti saluti.
Etichettato sotto