
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hanno paura e cercano di salvare i 133 falsi precari della sanita'
Giovedì, 21 Gennaio 2016 10:17 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaSembra che la Procura di Cosenza intenda indagare sui 133 raccomandati della politica (solo politica od anche burocrazia ed altri poteri?) assunti nella sola sanità cosentina.
E se vero come escludere che non saranno sentiti i giovani servi-serviti della-dalla politica?
E se questi facessero il nome di loro protettori?
E se il PM cosentino vista la loro assunzione poco prima delle elezioni regionali sospettasse la ricadenza del voto di scambio , un posto un voto( almeno)?
Proviamo a immaginare cosa succederebbe se avvenisse il rinvio a giudizio di tanti politici di tutti i partiti ( e burocrati) di cui si parla.
“Ma se fa tutti e sempre così?” potrebbero dire i politici. E poi continuare “ Ma se è prassi che prima si creino gli instabili-precari tanto poi si stabilizzano?”. Ed infine aggiungere “ Ma se in Calabria, in tutti gi enti pubblici ( o quasi) basta entrare , non si sa come, e poi si diventa dipendenti a ogni effetto?”
E questo che si chiedono tantissimi giovani calabresi, amanteani compresi, nel leggere l’elenco degli assunti
Soprattutto se lo chiedono gli amanteani visto che nell’elenco non sembra ci sia un solo amanteano.
Già perché’.
Perché i raccomandati sono di tutta a Calabria ma non di Amantea?
Forse perchè i raccomandatori vogliono i nuovi voti, tanto quelli di Amantea già li hanno?
O forse perchè agli amanteani bastano le promesse mentre gli altri vogliono i fatti?
Ma non vorremmo sbagliare.
Questo è l’elenco. Vedete voi giovani amateani chi è di Amantea. Ecco l’elenco tratto dal web:
“L’ELENCO DEI 133 ASSUNTI ALL’ASP DI COSENZA DALLA POLITICA CORROTTA
1. CANTISANI FRANCA – MORMANNO
2. CIANCIO CARMELA – COSENZA
3. BRUNETTI GIOVANNI – CETRARO
4. SCHITTINI ROSINA – CIVITA
5. FORTE GIUSEPPE – MORMANNO
6. GAGLIANONE STEFANIA – MAYERA’
7. BIONDO GIOVANNA – BUONVICINO
8. FORESTIERO GABRIELE – CETRARO
9. LEPROTTI EMANUELA – CETRARO
10. CASTIGLIA FRANCESCO – CETRARO
11. CASELLA MARIAROSARIA – DIAMANTE
12. ROTONDARO PIETRO – MORMANNO
13. TRIPICCHIO MAURO – CETRARO
14. OCCHIUZZI FRANCESCO – CETRARO
15. ACCURSO FRANCO – MORMANNO
16. PUNZO PAOLA – TORTORA
17. GRAZIOLI GIUSEPPE – CASTROVILLARI
18. PERRONE DEBORA – MORMANNO
19. SAMMARCO VINCENZO – CASTROVILLARI
20. SBARRA ALESSANDRO – CETRARO
21. D’ANDREA FABIO – COSENZA
22. LEONE ANNINA – LUZZI
23. BIANCO UMBERTINO – CETRARO
24. TUFO CARMINE – VERBICARO
25. ANTONUCCI LUANA – CETRARO
26. GUAGLIANONE ADELE – CETRARO
27. PIGNATARO OTTAVIO – MAIERA’
28. MARCHETTI GIUSEPPE – CETRARO
29. CARUSO GIUSEPPE – CETRARO
30. DE MARCO ANNA – MAYERA’
31. ACETI PASQUALE – MORMANNO
32. CRUSCO LUCIA – MAYERA’
33. SPIZZIRRI MARIA – COSENZA
34. PORCO MICHELE – COSENZA
35. DODARO FRANCESCO – COSENZA
36. BRUNETTI FRANCESCO – CETRARO
37. OCCHIUZZO DANIELA – CETRARO
38. DI MINCO VINCENZO – CIVITA
39. FABIANO GAETANO – COSENZA
40. VIOLA TERESA – COSENZA
41. FORESTA SANTINO – CETRARO
42. SPINICCI NELLO – CASTROVILLARI
43. FREGA ANTONIO – ACQUAFORMOSA
44. ONORATO ADELINA – CETRARO
45. NOVELLO VINCENZO – CETRARO
46. MANDOLITO ROSAMARIA – CASTROLIBERO
47. IOZZI PASQUALE – CETRARO
48. PIGNATARO IVANA – VERBICARO
49. SERVIDIO MARIA – CETRARO
50. ZUCCARELLI MARICA – COSENZA
51. LOSARDO ADELINA – CETRARO
52. NICOLETTI DOMENICO – CASSANO
53. TRIPICCHIO NANDINA – CETRARO
54. AVOLIO LUCIA – CETRARO
55. CALABRO’ GUERINO – ROSSANO
56. DI MINCO FRANCESCO – CIVITA
57. FORTUNATO AMALIA – MORMANNO
58. CIAMPA MARIANNA – COSENZA
59. FERRARI VINCENZO – FRASCINETO
60. BRUNO MARIA – MORANO
61. BELTRANO GIUSEPPINA – COSENZA
62. REGINA NICOLETTA – MORMANNO
63. LISERRE ROBERTO – MAYERA’
64. SPANO’ ROSANNA – CETRARO
65. SANDOLO PABLITO – MAYERA’
66. SCHETTINI GIUSY – CETRARO
67. BUFANIO GIUSEPPE – CETRARO
68. PANDO GIULIO – GUARDIA PIEMONTESE
69. COSENZA TERESA – MORMANNO
70. LOTITO MARIO – ACQUAFORMOSA
71. QUINTIERI MARIA – FAGNANO
72. SERIO CARMELA – ROSSANO
73. ESPOSITO ROSSELLA – CETRARO
74. RIZZO SAMOA – CASTROVILLARI
75. DONADIO CONCETTA – COSENZA
76. CRUSCO MARIO – MAYERA’
77. LO TUFO MARIA – CASTROVILLARI
78. GAGLIARDI ANTONIO – COSENZA
79. BIOTZARI COSTANTINO – PAPASIDERO
80. MORANO GRAZIELLA – SAN LORENZO DEL VALLO
81. PUNTILLO PATRIZIA – CETRARO
82. CUCONATO DANIELA – MONTALTO
83. RIZZUTI LAURA – COSENZA
84. DE ANGELIS PASQUALE – ACQUAFORMOSA
85. TUNDIS MARIA – CETRARO
86. EPIFANIO FABRIZIO – ACQUAFORMOSA
87. CIAMPA CANDIDO – COSENZA
88. BOSCO FILOMENA – SAN LORENZO DEL VALLO
89. CIANCIO MONICA – SAN FILI
90. CAIRO ERMANNA – SAN MARCO ARGENTANO
91. LA COSTA MARCELLA – CETRARO
92. SCAGLIONE GIANLUCA – CERISANO
93. CAPPARELLI DOMENICO – ACQUAFORMOSA
94. TUNDIS CARMINE – CETRARO
95. RITONDALE GIANCARLO – MAYERA’
96. MUGLIA CARMELA – SAN MARCO ARGENTANO
97. CALDIERO GIOVANNA – CETRARO
98. SERRA ITALIA – SAN MARCO ARGENTANO
99. BIANCO CONCETTINA – CETRARO
100. D’AGNI FRANCESCO – COSENZA
101. BIANCO EMANUELA – CETRARO
102. TRICARICO DOMENICO – CASTROVILLARI
103. GRANDINETTI SILVIO – SANTO STEFANO DI ROGLIANO
104. ALTOMARE ANTONELLA – COSENZA
105. D’AGNI FABRIZIA – COSENZA
106. PICARELLI LUCIANA – CETRARO
107. OCCHIUZZI ANGELICA – ACQUAPPESA
108. PICARELLI ALDO – CETRARO
109. IOZZI GIULIANO – CETRARO
110. LUCCHETTA STEFANIA – MONTALTO
111. GATTO GIUSY – FUSCALDO
112. PORTICARO LUCIANO – SAN SOSTI
113. MORELLI ESTER – CASTROVILLARI
114. POSTERARO PAOLA – GUARDIA PIEMONTESE
115. TREVISO MILVA – GUARDIA PIEMONTESE
116. PORCO ANNA MARIA – COSENZA
117. LEPROTTI FRANCESCO – CETRARO
118. DE MARCO LUCREZIA – SAN DONATO DI NINEA
119. PLASTINA BLANDINA – FUSCALDO
120. MOLLO GIULIA – SAN MARCO ARGENTANO
121. PESCATORE DANIELE – MENDICINO
122. MUOIO ANNALISA – RENDE
123. BUONO ELISABETH – ACQUAFORMOSA
124. CANDIA ADELE – MAYERA’
125. CARNEVALE MADDALENA – FUSCALDO
126. MALTESE MASSIMO – CETRARO
127. PELLEGRINI DEBORA – CETRARO
128. TURCO VALENTINA – CELLARA
129. D’OPPIDO ROBERTA – ROSSANO
130. VERTA ALESSIO – CETRARO
131. PARISE ANTONIO – SAN MARCO ARGENTANO
132. BALZAMA’ COSIMO – CORIGLIANO
133. TURCO DAVIDE – ROSSANO”
Etichettato sotto
Incendio Amantea: Amara sorpresa per Maurizio Scudiero. TUTTE LE FOTO
Mercoledì, 20 Gennaio 2016 19:46 Pubblicato in PoliticaI Carabinieri di Amantea hanno posto sotto sequestro la pizzeria di Maurizio Scudiero, sita sul lungomare di Amantea e che nei giorni scorsi era bruciata.
Ignote le ragioni.
L’unica cosa di cui siamo a conoscenza è quella che si legge sul cartello affisso in più parti e firmato dal maresciallo capo Tommaso Cerza comandante della stazione di Amantea :” Area sottoposta a sequestro ed a disposizione dell’autorità giudiziaria procedente”.
In sostanza per autorità giudiziaria procedente si intende il PM.
A questo punto nascono i dubbi.
Su cosa indaga il PM visto che, stando a quanto si dice, i vigili del fuoco hanno escluso fatti dolosi attribuendo l’incendio ad un corto circuito?
Sicuramente non si tratta della occupazione di solo pubblico; ad Amantea ognuno occupa quello che vuole, quando vuole .
Occorre cercare un’altra ragione.
Forse ragioni sanitarie visto che i rifiuti sono stati allocati in modo indifferenziato?
Potrebbe anche essere , ma sembra strano perché questo sistema permette una selezione necessaria per avviare i rifiuti nei vari luoghi di conferimento.
A tal punto non resta che da supporre un reato edilizio. Ma anche questo ci sembra strano, perché normalmente sono i vigili ad interessarsi di questa materia e per competenza il PM fa eseguire il sequestro a chi ha inviato il verbale di accertamento.
E se………?
Ed allora noi possiamo formulare tante ipotesi più meno logiche e non indovinarne nessuna.
Occorre aspettare . Domani ne sapremo sicuramente di più.
Etichettato sotto
Parco della Grotta: una bella notizia per i bambini di Amantea
Mercoledì, 20 Gennaio 2016 19:09 Pubblicato in Primo PianoE forse anche per i loro accompagnatori, genitori o nonni.
Il parco pubblico riaprirà. Due , almeno, le fonti a garantirlo.
E sono le fonti di maggior impiego del parco stesso.
La prima è quella del Grotta dei Desideri.
La seconda è la Guarimba Film Festival
Né si esclude che la consigliera Giusi Osso delegata alla comunicazione voglia continuare nella sua idea di celebrare matrimoni civili proprio nella grotta appena messa in sicurezza.
Indimenticabili le argomentazioni addotte e richiamate dal celebre comunicato stampa: “In questo angolo di paradiso che trova accoglimento tra l’antichità del centro storico e la modernità dell’Amantea commerciale, il tempo sembra essersi fermato. La silenziosità e la monumentalità che la natura offre rappresentano la cornice ideale per dare forza ad un unione che è soprattutto espressione di sentimenti e di amore. Ed è in questa particolare vocazione che si estrinseca anche il nome stesso della nostra città: Amantea, la città che ama, che accoglie e che unisce. Chi visita il Parco della Grotta rimane incantato”.
Per poi continuare dichiarando :” E sono state innumerevoli, in questi anni, le richieste che giovani e speranzosi ragazzi, ma non solo, hanno inoltrato alla pubblica amministrazione per coronare il proprio sogno d’amore non in una istituzionale sala comunale, ma nella poesia che solo il cielo e la terra sanno offrire. Quello che noi ci apprestiamo a fare è esattamente questo: variamo un regolamento che consente, a chi lo vorrà, di realizzare un sogno. Un piccolo sogno che si trasforma in auspicio positivo per una vita insieme. L’avvio di un percorso che genererà nuova vita, nuove attese e nuove speranze”.
Un sogno, ahimè, infranto da un ferro maledetto caduto dal cielo !
Ora non solo i bambini di Amantea e del suo intorno avranno un luogo in correre ma tutta Amantea ed in particolare le sue strutture ricettive e le attività commerciali che potranno trarre sicuro giovamento dall’adozione di questa iniziativa ha avuto l’avallo nientemeno che dalla Prefettura.
Ed è proprio per l’ importanza di questi eventi che dal 26 settembre quando cadde il bullone dalla roccia soprastante l’amministrazione si è prodigata per la soluzione del problema restituendo alla cittadinanza l’unico parco pubblico finalmente agibile.
Ed ecco come faranno.
Una apposita macchina munita di un braccio meccanico controllerà uno per uno i bulloni verificando quelli instabili che saranno rimossi.
Di fatto che i bulloni restanti non costituiranno più un problema per la sicurezza.
Etichettato sotto