BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

130 anni fa la prima automobile!

Venerdì, 29 Gennaio 2016 08:39 Pubblicato in Mondo

Il 29 gennaio 1886 , nasce la prima automobile della storia.
Scopriamo tutto sulla sua invenzione.

 

Ruggero Bacone, doctor Mirabilis , diceva nel XIII secolo nel suo “De secretis operibus artis et naturae”, scrive che « Arriveremo a costruire macchine capaci di spingere grandi navi a velocità più forti che un'intera schiera di rematori e bisognose soltanto di un pilota che le diriga. Arriveremo a imprimere ai carri incredibili velocità senza l'aiuto di alcun animale. Arriveremo a costruire macchine alate, capaci di sollevarsi nell'aria come gli uccelli »

Prototipi funzionanti di automobili furono costruiti già dalla fine del XVIII secolo. Ma la vera rivoluzione fu nella seconda metà del XIX secolo.

 

Ma il primato spetta alla Benz Patent Motorwagen del 1886.

Venne sopranominata Velociped e venne prodotta dalla casa automobilistica tedesca Benz & Cie, di proprietà dell’ingegnere tedesco Carl Benz.

Si tratta della prima autovettura nella storia con motore a scoppio.

Esistevano già veicoli a motore ma erano tutti alimentati da motori a vapore, così da risultare eccessivamente pesanti e poco maneggevoli. 

L’ingegnere tedesco invece, realizzò un triciclo spinto da un motore a scoppio.

Era il 29 gennaio 1886 quando Carl Benz brevettò il suo triciclo con il brevetto n°37435.

Le caratteristiche del primo esemplare erano le seguenti:
– motore monocilindrico posteriore da 577cmc;
– potenza di ¾ di cavallo;
– peso totale del veicolo di 263kg.

All’inizio il veicolo riusciva a percorrere poco più di una decina di metri.

Poi dopo alcune modifiche l’auto riuscì a percorrere una decina di chilometri, senza interruzioni.

Ma il vero primato lo fecero segnare la moglie e il figlio di Benz i quali, ad insaputa di Carl, intrapresero un viaggio di 90km.

Da quei giorni versioni sempre più migliorate e potenziate, sino alle auto di oggi.

 

La prima auto in una città senza semafori e photored

Esami di Stato 2016. Ecco le prove di esame

Giovedì, 28 Gennaio 2016 18:44 Pubblicato in Italia

Stefania Giannini in un video così ha detto agli studenti dell’ultimo anno delle superiori “Cari ragazzi e care ragazze, è un momento molto atteso quello di oggi, anche con un po' di ansia, comprensibile, e un po' di impazienza”.

 

“È il momento in cui possiamo annunciarvi definitivamente le prove che dovrete superare in occasione del secondo scritto dell'Esame di Maturità, che sarà il 23 di giugno. Nel corso dell'ultimo anno abbiamo avuto un incremento della qualità media delle vostre prove e del risultato finale della Maturità. Questo è di ottimo auspicio. Non mi resta che augurarvi, in bocca al lupo!".

In sostanza si inizia il mercoledì 22 giugno con la prova d’italiana.

Il 23 sarà la volta della seconda prova scritta, diversa per ciascun istituto. Eccole : Greco al Liceo Classico, Matematica allo Scientifico, Discipline turistiche e aziendali negli Istituti tecnici per il Turismo, Tecnica di produzione e di organizzazione negli Istituti professionali di indirizzo Produzioni industriali e artigianali, Tecniche della danza al Liceo coreutico, Teoria, analisi e composizione al Liceo Musicale.

 

I Licei

Le materie per la seconda prova sono:Greco al Classico, Lingua straniera 1 al Liceo linguistico, Matematica allo Scientifico (anche nell’opzione Scienze applicate), Scienze Umane per l’omonimo Liceo, Diritto ed economia politica al Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico sociale, Discipline artistiche e progettuali caratterizzanti l’indirizzo di studi all’Artistico, Teoria, analisi e composizione al Musicale e Tecniche della danza al Coreutico.

 

Gli Istituti tecnici

Tra le materie scelte per i Tecnici, Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Discipline turistiche e aziendali per il Turismo, Meccanica, macchine ed energia per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia, Struttura, costruzione, sistemi impianti del mezzo per l’indirizzo Trasporti e Logistica.

 

Gli Istituti professionali

Fra le discipline che saranno proposte agli studenti dei Professionali, Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera, Tecniche professionali dei Servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali, Tecnica di produzione e di organizzazione  per l’indirizzo Produzioni industriali e artigianali.

“Non si esclude a breve un soluzione del caso”. Cosi scrivevamo stamattina nel nostro primo articolo.

E poi aggiungevamo che “Il possibile movente dell’omicidio potrebbe essere individuato nei suoi rancori con la dottoressa per aver accolto in casa sua la sorella (ed ex moglie di Di Profio) dopo la separazione, avvenuta un paio di mesi fa”.

Se avessimo scommesso avremmo vinto!

 

Ed infatti Paolo Di Profio ha ammesso le sue responsabilità davanti agli investigatori e al pm.

Lo ha fatto dopo ore di serrato interrogatorio ed davanti a un fuoco di fila di domande. 

Invero sin da subito i familiari hanno raccontato ai carabinieri di quell’uomo e della sua violenza.

Di Profio era convinto che fosse stata la dottoressa a convincere l’ex moglie a lasciarlo.

Nei confronti di Di Profio è stato emesso un decreto di fermo.

Aveva provato a nascondersi e stamattina non si è recato sul posto di lavoro

Fonti della Procura di Paola fanno sapere che si sarebbe trattato di un delitto d'impeto, non premeditato.

Ma le indagini non sono ancora concluse

E gli investigatori non escludono altre iscrizioni nel registro degli indagati

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy