BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ecco il comunicato stampa emanato dal vicesindaco GB Morelli.

 

"I cummari" è un progetto di rigenerazione urbana attraverso la street art organizzato e finanziato dall'Associazione Culturale La Guarimba di Giulio Vita e Sarà Fratini con il permesso ed il supporto del Comune di Amantea.

Lo scopo principale è ridare vita ai muri della città invitando i migliori artisti a livello a nazionale e internazionale della scena attuale.

Il primo muro è stato realizzato dall'artista sarda La Fille Bertha

La Fille Bertha è lo pseudonimo di Alessandra Pulixi, artista e illustratrice freelance la cui educazione spazia dalla psicologia, architettonica ambientale e clinica, all’illustrazione, editoriale e dell’infanzia. 

 

Ha studiato tra Milano (Ied, MiMaster Illustrazione), Vienna (Universitat Wien) e Cagliari (Facoltà degli studi di Cagliari, Ied).

Il suo immaginario visivo risulta popolato da creature dalle sembianze femminili, dai caratteri spesso animaleschi, che si mostrano allo spettatore con uno sguardo che racchiude al contempo un sottile filo di vanità e di mistero. Ermetiche, effimere, quasi inafferrabili, così le protagoniste delle opere sembrano fluttuare in una dimensione atemporale: una sorta di realtà rarefatta lontana dal frastuono del mondo contemporaneo, come sostiene l’artista: «Nascono sulla carta ma esistono prima in qualche luogo della mia mente, sono lì quasi assopite».

 

Le atmosfere, rese con toni pastello, sembrano suggerire dei luoghi silenti, magici e surreali che trasformano l’ambiente circostante in uno sfondo decorativo grazie all’alternanza di pattern irregolari che ne amplificano l’impatto visivo.

La Fille Bertha lavora freelance come artista e illustratrice, come muralista e come designer.

Da Gennaio 2015 le sue illustrazioni compaiono anche nelle pubblicazioni di “Fashion Illustrated”, a febbraio hanno sfilato sulla passerella di “Altaroma” all’interno della sua collaborazione con il brand “Quattromani”. Ad aprile ha presentato la sua mostra personale “Contemplation” in occasione della Milano Design Week, per poi approdare alla “Farm Cultural Park” (Favara, Sicilia) dove ha dipinto, all’interno dei “7 Cortili”, due diversi muri raffiguranti delle creature dalle sembianze animalesche. A maggio ha presentato a Bologna una mostra personale dal titolo “Cosmic Creatures”.

A Lei seguiranno altri artisti che coloreranno altri spazi della nostra città ridando slancio, emozioni e colori ad Amantea.                               

 

L'Assessore GB Morelli

Una denuncia sul servizio civile in Calabria

Venerdì, 29 Gennaio 2016 10:04 Pubblicato in Calabria

Iacchitè continua ad essere il punto di riferimento per chi cerca una giustizia che la Giustizia stenta a garantire.

 

Ecco cosa scrive:

Ci arriva una grave segnalazione dal Vibonese.

“Sono un amministratore di un comune vibonese, da anni partecipo al bando del servizio civile ed è da anni che mi ritrovo a leggere sempre le stesse graduatorie, sempre gli stessi che entrano…

Il servizio civile è stato gestito e valutato da Fondazione Calabria Etica per anni ma da quest’anno sembra sia opportunamente passato in maniera diretta alla Regione ma la realtà è completamente diversa.

Gli ex coordinatori e lavoratori di Calabria Etica redigono progetti, con  tanto di compenso, in alcuni Comuni e come per magia vengono approvati dalla Regione, che dovrebbe vedere come il fumo negli occhi questa gente, visto quanto è accaduto.

E invece i responsabili che controllavano Calabria Etica sono rimasti all’ufficio servizio civile senza che nessuno (e quindi anche la procura) se ne sia accorto.

La questione è molto grave perché questo atteggiamento significa che la storia non cambia.
E che la procura di Catanzaro non è attenta come dovrebbe.

Mi chiedo e vi chiedo: Calabria Etica è ancora viva e gestisce dietro le quinte il servizio civile?

Di conseguenza, chi vuole dare un’opportunità a giovani ragazzi per entrare nel
servizio civile deve sborsare 1700 euro per un progetto di 20 paginette…

Se fosse vero che la Regione controlla le attività del servizio civile perché non nota la graduatoria copia di ogni anno per il servizio civile?

Quien sabe.

Lettera firmata”

Permetteteci di non fare commenti sulla vicenda ma di attendersi una qualche risposta da parte della regione e del governatore.

Il Guinness delle multe per divieto di sosta

Venerdì, 29 Gennaio 2016 09:40 Pubblicato in Mondo

Ne ha fatto ben 19 mila nel solo 2015.
Una ogni 9 minuti e 45 secondi, cioè 76 ogni giorno che ha lavorato.
Un multificio ambulante!.

 

Nessuna paura. Non è successo certamente ad Amantea ( non vorremmo pensaste che questo articolo, posto a distanza di qualche giorno dal report dei servizi della nostra Polizia municipale, possa avere alcun riferimento con noi!). Affatto.

E’ successo a New York.

E lui si chiama Arnous Morin, ha 53 anni e fa il poliziotto a Brooklin.

Grazie a lui nelle casse del Municipio di New York sono entrati 1,2 milioni di dollari.

 

Per questo lo abbiamo chiamato multificio.

Il 54 per cento delle multe sono state inflitte ad automobili che non erano state spostate dal marciapiede durante le ore di pulizia delle strade.

“Concedo 5 minuti per spostare l’auto, come vuole il regolamento, a volte anche qualche minuto di più. Bisogna essere gentili. Se l’automobilista è presente, prima bisogna chiedergli di spostare la macchina”.

Ma, quando i minuti scadono, la sua penna non conosce clemenza.

 

Dice di non avere rimorsi per la mancanza di pietà verso gli automobilisti: “Mai, mai. Non è mai Ok violare la legge. La legge è dura, ma è la legge e non la si può violare per nessuna ragione”.

Il sindacato di Polizia lo loda(“È un grande lavoratore, una persona integra e sincera. A volte lavora 12 ore al giorno, sei anche sette giorni alla settimana”.) ma dice che si tratta di una eccezione.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy