
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sergio Ruggiero chiede al Consiglio un documento di condanna degli attentati
Venerdì, 29 Gennaio 2016 16:55 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaEcco cosa scrive il Consigliere comunale gruppo della “Nuova Primavera”, Sergio Ruggiero con una lettera indirizzata alla Presidente del Consiglio Ermelinda Morelli e per conoscenza a tutti i Consiglieri Comunali.
Richiesta COMUNICATO Urgente da parte del Consiglio Comunale sui recenti fatti criminosi.
Le violenze che sono state di recente perpetrate nel nostro territorio, l’incendio di una pizzeria e un’esplosione che ha distrutto un’automobile, non possono non destare preoccupazione e il motivato timore di un rigurgito delinquenziale che, con preoccupante regolarità, torna purtroppo a fare capolino.
Si tratta, in sintesi, di eventi che hanno un effetto devastante sulla pubblica opinione, e in quanto tali sono da considerarsi lesivi della libertà e della dignità collettiva, prim’ancora che minaccia alle libertà individuali.
Ciò che è avvenuto, oltre ad aver distrutto beni materiali, ha messo gravemente a repentaglio la sicurezza delle persone, e ha insinuato, nella nostra Comunità, un senso di allarme e di strisciante insicurezza.
Tutto questo richiede una forte reazione generale, in primo luogo da parte delle Istituzioni che rappresentano la Comunità delle persone per bene, la stragrande maggioranza degli amanteani che si sforza di operare nel diritto e nelle regole della normale convivenza, nonostante le difficoltà quotidiane.
Per tale ragione, mi preme esortarLa, in quanto Presidente del Consiglio Comunale e in Sua rappresentanza, a proporre un documento di condanna di quanto accaduto, e di sostegno agli Organi inquirenti, affinchè sulla drammatica successione di eventi venga fatta piena luce.
Presidente, Ella sarà certamente d’accordo con me nel ritenere che il Consiglio Comunale di Amantea non possa e non debba mostrarsi né pavido nè indifferente di fronte a fatti gravissimi che, se da una parte tendono ad instillare tra la gente il sentimento della paura e della rassegnazione, dall’altra decretano la mortificazione dell’emancipazione civile e della democrazia ad opera delle oscurantiste logiche della violenza.
Amantea 27.01.2016
Cordialmente
Sergio Ruggiero
Etichettato sotto
Limbadi: Frantoiani scaricavano abusivamente il percolato di sansa
Venerdì, 29 Gennaio 2016 16:16 Pubblicato in Vibo ValentiaDa un controllo effettuato dalla Polizia Giudiziaria operante, unitamente a personale dell’Arpacal di Vibo Valentia, è emerso, infatti, che i titolari dell’opificio realizzavano un illecito smaltimento di rifiuti, disperdendo nell’ambiente il percolato di sansa prodotto dal processo di molitura delle olive e sversando le acque di lavaggio in un fossato limitrofo, in assenza della necessaria autorizzazione.
Per tali infrazioni, il personale operante ha deferito i titolari del frantoio per il reato di illecito smaltimento di rifiuti e contestato la violazione amministrativa relativa allo scarico non autorizzato, per la quale, ultima, è prevista una sanzione amministrativa oscillante da 6.000 a 60.000 euro.
Ai titolari del frantoio sono state infine imposte le prescrizioni volte a allo smaltimento corretto dei rifiuti prodotti.
Etichettato sotto
Volontariato si, volontariato no. Ne parla Giancarlo Pellegrino
Venerdì, 29 Gennaio 2016 15:26 Pubblicato in Belmonte CalabroGiancarlo Pellegrino, capogruppo del gruppo consiliare belmontese “Uniti per cambiare”, scrive:
“Premetto che mi trovo pienamente d’accordo e disponibile a contribuire per lo sviluppo e l’incentivazione del nobile esercizio del VOLONTARIATO nel nostro paese .Ma una riflessione a VOCE ALTA ,è necessaria e doverosa.
Siamo alla vigilia di una campagna elettorale, a cui seguirà la chiamata alle urne dei belmontesi per eleggere chi dovrà guidare l’amministrazione per il prossimo quinquennio.
Agli occhi di chiunque , se non di tutti, discutere di volontariato,con conseguente chiamata nominativa , anche se di nomi inseriti in apposite graduatorie , con conseguente riconoscimento di gettoni di presenza o di quant’altro, e quindi camuffando la chiamata come donazione o privilegio individuale, presterebbe il fianco ad interpretazioni prezzolate , quasi a voler ricattare la libera volontà del cittadino , come espresso ricatto elettorale.
Mancano pochi ,anzi pochissimi, mesi alla tornata elettorale . Lasciamo che la nuova amministrazione ,anche la stessa se la volontà popolare lo vorrà, affronti con tranquillità questo problema.
La sottile linea che demarca il proprio dovere dal favoritismo e dal voto di scambio è molto labile.
Non credo che noi tutti ,qui presenti , vogliamo mostrare il fianco alle innumerevoli critiche per ipotetici ricatti o favoritismi a questo o quell’elettore. Perché in fondo di questo si tratta: io ti chiamo a prestare servizio di volontariato remunerato e tu magari mi “VOTI”, o no?
Fermo restando il mio ed il nostro impegno e disponibilità a consentite che il volontariato occupi il giusto ruolo e peso , progredendo e “SERVENDO” la nostra piccola comunità, comunico la mia indisponibilità acchè la commissione odierna , regolarmente convocata , continui la seduta e completi il suo lavoro.
Dopo la tornata elettorale, saremo pronti per ripartire con più slancio e con nuovi criteri .
La presente sarà inoltrata, per competenza a S.E. il Sig. Prefetto di Cosenza, Al Sig. Procuratore della Repubblica di Paola ed alle Forze dell’Ordine.
Belmonte Cal . Li 27/01/2016 Dott. Giancarlo Pellegrino
Etichettato sotto