BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Morra chiama a COPPA ed Oliverio risponde a MAZZA

Venerdì, 05 Febbraio 2016 09:11 Pubblicato in Calabria

La tematica è duplice. Da un lato le vicende di Calabria Verde, dall’altro la legalità nella sua massima significatività.

 

Morra scrive:

“Lo scandalo della gestione di Calabria Verde, su cui sta indagando la Procura della Repubblica di Catanzaro, vede la Giunta pesantemente coinvolta con risvolti che potrebbero essere traumatici».

 

Poi continua:

“Oliverio e il suo gabinetto erano a conoscenza dello sfacelo che si stava consumando sotto la gestione Furgiuele e hanno difeso il direttore generale uscente sino all’ultimo”.

 

Ed ancora:

“Stipendi e benefits faraonici, gare di appalto pilotate e attenzionate anche dalla DDA, forniture milionarie date sempre alle stesse persone: tutto è avvenuto mentre la nuova Giunta era già in caduta”.

 

Inoltre il senatore penta stellato dice:

“Nessun provvedimento, al netto delle dimissioni di Furgiuele, è stato preso nei confronti dèi dirigenti indagati da parte dell’esecutivo regionale”.

Ed infine la conclusione:”È una vicenda vergognosa rispetto alla quale auspichiamo che la magistratura scopra il livello politico superiore che ha consentito e tutelato questi brogli”

 

 

Una richiesta precisa e dura. Non poteva Oliverio restare in silenzio.

Ma ecco il suo comunicato:

“Se il senatore Morra fosse stato un po’ più attento ai problemi della nostra regione e seguisse con minore prevenzione e con un po’ di obiettività la nostra azione di governo in direzione dell’affermazione della legalità nella vita della Regione e degli enti sub regionali, avrebbe evitato di dire grossolane inesattezze e fesserie.

La nostra azione in questo primo anno di governo alla guida della Regione si è sviluppata a 360 gradi per affermare regole e trasparenza.

Sono stati realizzati importanti risultati in tale direzione che il senatore Morra, in qualità di rappresentante eletto in questa regione farebbe bene a conoscere.

“Calabria verde” e tutti gli enti sub regionali, società in house e Fondazioni sono stati commissariati.

Alcuni sono stati messi in liquidazione ed è stato avviato il lavoro per procedere al loro riordino con una drastica riduzione.

In alcuni casi sono emerse, anche grazie alla nostra iniziativa, situazioni sulle quali la magistratura ha avviato indagini che contribuiranno a fare chiarezza ed accertare e colpire eventuali responsabilità.

Al senatore Morra consigliamo, soprattutto su questi temi, di essere meno prevenuto e di abbandonare la logica delle strumentalità.

Dalla sua alta funzione di senatore della Repubblica potrebbe aiutare l’azione nella quale siamo impegnati, non senza ostacoli e resistenze, per l’affermazione della legalità e della trasparenza come condizione primaria per la crescita della nostra terra”. 

Quello che non capiamo è l’uso dell’ “eventuale responsabilità”.

Nessuno alla regione comprende che le responsabilità non sono mai eventuali?

Calabria: La politica finisce in Tribunale

Venerdì, 05 Febbraio 2016 08:11 Pubblicato in Calabria

mario occhiutoMario Occhiuto sarà giudicato per diffamazione aggravata.
La vicenda ha preso le mosse all’epoca delle consultazioni provinciali.
E tutto è nato da un post pubblicato su facebook.

 

L'attuale sindaco nonché presidente della provincia di Cosenza Mario Occhiuto scriveva.

«Gentile adotta i suoi soliti metodi».

Poi specificava «i consiglieri non possono essere trattati come pedine da spostare da una parte all'altra mortificando la propria dignità di persone e di amministratori.

 

Bisogna opporsi ai sistemi di pressione mafiosa ... se si vuole il bene della Calabria si deve avere il coraggio politico di rifiutare per le elezioni regionali i voti della mafia e di Gentile".

Il messaggio, ovviamente, non piacque per nulla a Pino Gentile che querelò l'allora aspirante sindaco

Il processo inizierà il prossimo 13 maggio

Si tratta di diffamazione aggravata per essere stata arrecata con mezzo di pubblicità

Secondo il legale di Pino Gentile avvocato Guido Siciliano il suo assistito è pronto a costituirsi parte civile.

Carico di farinaE’ successo stamattina all’alba sulla ss18 in comune di Belvedere marittimo.

 

Un Tir sulla statale 18 subito a nord di Belvedere dove la SS18 cammina parallela alle ferrovie ha perso il carico di farina.

Il carico si è sparso sulla carreggiata bloccando il traffico in ambedue le direzioni.

Il Tir si è intraversato sulla strada.

 

Il carico ha divelto la recinzione posta a protezione del rilevato ferroviario invadendo lo stesso.

Il risultato è stato il blocco della circolazione ferroviaria.

Sul posto i tecnici dell’Anas.

 

Sono anche giunti i Vigili del fuoco del distaccamento di Scalea.

Si sta procedendo alla rimozione del mezzo

Si sta procedendo alla rimozione del carico.

Subito dopo la rimozione del carico e del mezzo i vigili del fuoco del distaccamento di Scalea provvederanno a lavare i luoghi con l’uso di getti d'acqua.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy