BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La prima sfilata del Carnevale di Amantea, edizione 2016 che vede la partecipazione di soli due carri allegorici in concorso.

Presente anche il gruppo dell'Unitalsi di Amantea che ha realizzato un treno di cartapesta ed inondato di gioia ed allegria le strade cittadine insieme ai concittadini diversamente abili.

Alle 19:30 andrà inoltre in onda su RaiTre, il TG Regione con le riprese del Carnevale di Amantea.

CarnevaleAmantea2016

 

In fondo all'articolo La GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Tutto merito di un gruppo di ragazzi.
Probabilmente i più giovani che mai abbiano affrontato l’impegnativo compito di realizzare carri carnevalizi.

Giovani ai quali occorre dire grazie.

Grazie per averci provato.

 

Grazie per non aver mollato quando si sono visti soli e senza il solito “conforto” che ha coronato tutte le precedenti edizioni.

Intorno pochi adulti e pochissimi grandi, intervenuti per il colore.

Oggi in giro per le strade di Amantea, molti sono rimasti delusi, ma i giovani carristi meritano comunque la nostra attenzione.

Sono quel che resta di una storica attenzione per il carnevale amanteano.

 

Il segno che comunque in modi e forme diverse , con nuove energie e forse nuove qualità è possibile ricominciare per ritornare ad essere un Grande Carnevale.

 

GALLERIA FOTOGRAFICA - Carnevale di Amantea

 

N.b. per vedere tutte le foto al completo clicca qui e collegati alla nostra pagina Facebook.

Il Ponte sul Savuto? Forse ci siamo

Domenica, 07 Febbraio 2016 08:49 Pubblicato in Lamezia Terme

Il ponte sul Savuto crollò inesorabilmente nell’ormai lontano 2008.
Da quell’anno Amantea rischia l’isolamento.

Basta una mareggiata!

 

Ma ora sembra che ci siamo!

E’ stata , infatti, fissata la conferenza dei servizi per acquisire i pareri della Soprintendenza dei beni architettonici e paesaggio, del Comune di Nocera, del Dipartimento “Infrastrutture, Lavori pubblici e Mobilità” della Regione Calabria, del Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione della Regione Calabria.

L’ incontro è fissato per il 24 febbraio alle 10 nella Sala Giunta della provincia di Catanzaro.

Il nuovo ponte prevede:

  • demolizione della spalla in cemento armato esistente, lato Nocera Terinese;
  • demolizione di parti del vecchio viadotto ad oggi presenti nel letto del fiume Savuto in prossimità della spalla lato Nocera Terinese;
  • realizzazione di due nuove spalle in cemento armato lato Nocera e lato Campora San Giovanni;
  • realizzazione di tre pile in cemento nell’alveo fluviale;
  • realizzazione di impalcato misto acciaio-calcestruzzo di lunghezza pari a 188,2 metri e larghezza pari a 11 isolato sismicamente alla base rispetto a pile e spalle in cemento armato;
  • realizzazione di muro in gabbioni metallici ad Est della spalla lato Nocera di lunghezza pari a 10 metri ed altezza pari a 8, e realizzazione di muro in gabbioni metallici ad Ovest della spalla lato Nocera di lunghezza pari a 11 metri ed altezza pari a 4;
  • realizzazione di terre armate di altezza massima pari a 6.50 metri circa per allargamento sede stradale e variazione altimetrica dell’attuale rilevato stradale in corrispondenza della spalla lato Campora San Giovanni, attualmente di altezza pari a 5 metri circa;
  • realizzazione di massicciata in massi in prosecuzione della mantellata esistente in corrispondenza della spalla lato Nocera in direzione Est per una lunghezza pari a 15 metri circa;
  • rifacimento pavimentazione stradale nelle zone di accesso al ponte.

Il ponte sul Savuto è di notevole importanza notevole in quanto di fatto rappresenta l’unica viabilità alternativa alla Strada statale 18 per recarsi da Nocera Terinese verso Campora San Giovanni e poi proseguire verso Amantea, Belmonte ed i vari comuni della costa tirrenica cosentina, escludendo la percorrenza, peraltro articolata, dell’Autostrada SA-RC tra gli svincoli di Falerna e Cosenza Nord.

Decaduto il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto

Sabato, 06 Febbraio 2016 22:54 Pubblicato in Cosenza

Non è uno scherzo di carnevale.
E’ vero, Occhiuto è stato mandato a casa!
17 consiglieri comunali hanno firmato le dimissioni.

 

Il documento sarebbe stato firmato nello studio del notaio Anna Muto. Dimissioni altamente politiche. A soli quattro mesi dal voto.

Occhiuto parla di una «Squallida operazione politica»

 

Questi i dimissionari

I dimissionari sono Marco Ambrogio, Giovanni Cipparrone, Luigi Formoso, Mimmo Frammartino, Maria Lucente, Giuseppe Mazzuca, Sergio Nucci, Enzo Paolini, Giovanni Perri, Salvatore Perugini, Roberto Sacco, Cataldo Savastano, tutti eletti tra le file dell'opposizione nel 2011.

 

Hanno lasciato anche Raffaele Cesario e Franco Perri, da tempo dissidenti.

Poi l’apporto decisivo del gruppo di Ennio Morrone, cioè di Pino Spadafora, Roberto Bartolomeo e il presidente del Consiglio Luca Morrone. 

 

Probabilmente lunedì le firme saranno consegnate al segretario generale.

«Mi dicono che abbiano raccolto le firme necessarie per sfiduciarmi - ha detto Occhiuto - io continuerò a confrontarmi con la città con la serenità e la determinazione di sempre. Sono convinto che i cittadini sapranno premiare l'impegno profuso in questi quattro anni e mezzo e puniranno invece quanti hanno ordito questa squallida operazione politica».

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy