
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea, la Coldiretti ed i giovani imprenditori agricoli
Lunedì, 22 Febbraio 2016 13:54 Pubblicato in Campora San GiovanniMartedì , martedì 23 febbraio, dalle 9.30 al “Centro Congressi La Principessa” a Campora San Giovanni – Amantea(CS) si svolgerà una importante e significativa iniziativa della Coldiretti Calabria.
Il tema, in una fase decisiva di avvio dei fondi comunitari con la pubblicazione dei bandi, è di grande interesse e attualità.
Spiega Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria “Il fatto che ormai molti giovani si avvicinino con decisione a questa professione è davvero un’inversione di tendenza di grande rilevanza , un fatto che testimonia la consapevolezza sempre maggiore che la nuova generazione fa di questa scelta un preciso stile di vita, che risponde a valori sani di crescita e sviluppo personale e dell’economia, a favore delle famiglie, dei cittadini consumatori, della sana alimentazione e dell’ambiente”.
“I giovani con la filiera agricola italiana, il territorio e il cibo protagonisti dei fondi comunitari 2014-2020”..
“Constatiamo, quindi, con enorme piacere il progresso, il coraggio e le idee innovative dei giovani imprenditori, la loro sempre più forte valenza professionale, che li vede impegnati in un’agricoltura nuova e moderna che è quella del Progetto Coldiretti. La giornata sarà imperniata su interventi di esperti con un confronto in diretta con i giovani. E’ prevista la presenza di importanti rappresentanti delle Istituzioni”.
Coldiretti continua a guardare avanti intensificando l’impegno verso i giovani imprenditori-manager per una agricoltura innovativa con la concreta opportunità professionale rappresentata dal lavoro nel settore agricolo ed agroalimentare che non viene più vissuta soltanto da chi di quel mondo è già parte per motivi familiari.
Etichettato sotto
Vandali danneggiano il lido balneare Bagni Fantasy. LE FOTO
Domenica, 21 Febbraio 2016 22:28 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaEra da tempo che non si lamentavano stupidi vandalismi nella nostra città.
Ed ecco che ricominciano.
Ragazzi sicuramente oltre le linee , magari semplicemente ubriachi hanno aggredito il lido balneare Bagni Fantasy posto sul lungomare di Amantea.
Se vi ponete la domanda “Hanno rubato qualcosa?”, la risposta è “ No!”.
Hanno divelto le transenne in legno che dividevano dalla spiaggia e soprattutto hanno semidistrutto i giochi per i bambini.
Serviva loro la legna per accendere un falò ed invece di andare a raccoglierla sulla spiaggia dove le mareggiate ne hanno portato tanta hanno pensato di semi distruggere un lido.
Uno dei pochi con il permesso annuale e quindi pronto all’uso da un anno all’altro.
Ovviamente, del fatto sono stati informati i carabinieri della locale stazione al comando del maresciallo Cerza che provvederanno sicuramente agli accertamenti del caso visionando le telecamere presenti sul lungomare.
Ma la proprietà del lido ha dichiarato “Crediamo che non sia un fatto delinquenziale ma una semplice bravata di ragazzi, magari ubriachi. Non ci rammarichiamo , tanto, per il danno economico al quale potremo porre rimedio con qualche centinaia di euro, siamo sorpreso per il fatto che sono stati parzialmente distrutti i giochi per i bambini , un investimento che avevano voluto fare proprio per i ragazzini che frequentano la nostra struttura, nota anche per essere l’unica con la piscinetta e lo scivolo”.
Poi ha continuato evidenziando “ La nostra attenzione culturale e sociale verso i giovani ci spinge a dichiarare che potremmo evitare una denuncia nei loro confronti se solo si presentassero a noi chiedendoci scusa e magari impegnandosi a riparare i danni appena arriva il mese di maggio”.
Diamo atto di questa sensibilità ed anche noi invitiamo i giovani vandali, forti di questo impegno , a prendere contatto con la proprietà . Riparare i danni sarebbe il modo migliore per non sbagliare ancora.
Etichettato sotto
La storia di Amantea è anche una storia di assedi, quasi sempre finiti male per la città che, alla fine, si è sempre dovuta arrendere subendone le conseguenze sulla popolazione e sui beni.
Anche questa volta Amantea si è arresa ed ha deciso di avere un ragioniere. Precario, provvisorio, quanto volete, ma un ragioniere!
Non uno degli assediati , ancora un non amanteano!
Si tratta, come scrivemmo per primi ( non siamo di spirito profetico dotati, ma di semplice intuizione) di Gaetano Vigliatore, già ragioniere a Panettieri ( con segretaria Maria Grazia Crapella) ed a Paterno Calabro. (Non sappiamo se sia anche il presidente del collegio dei revisori dell’AMACO di Cosenza perché i C.V. , via web, sono inaccessibili!)
Per carità, nessun giudizio sulla persona. Ci mancherebbe. Ma qualche riflessione generale sull’assedio , questa si, si impone, se si vuole non dico conoscere, ma almeno cercare la verità, quella verità che , spesso, viene artatamente o scientificamente confusa e che alla fine resta unica ed assoluta, se almeno non si pongono in moto i circuiti del dubbio.
Impossibile allora non ricordare che la qualificata commissione costituita dalla dottoressa Lupo Tiziana e dai dottori Saragò Pasqualino, Tenuta Stefano e Meranda Giuseppe bocciò tutti i concorrenti al concorso di ragion iere a tempo indeterminato , nessun dei quali potè concludere le fasi concorsuali.
Gli iscritti erano ben 68 tra cui lo stesso Vigliatore .
Una commissione importante se è vero, come abbiamo letto e riferito, che le sono stati liquidati compensi rilevantissimi, supponiamo molto più rilevanti di quelli che saranno liquidati alla attuale commissione che in una sola riunione ed in 25 minuti di interrogazione ha dichiarato idoneo il dr Vigliatore.
Si tratta di una commissione , quest’ultima) composta dalla segretaria dottoressa Maria Luisa Mercuri, dal dr Mario Aloe e dal dr Giuseppe Furgiuele.
Lo strano è che avevano partecipato in tre , tra cui , oltre a Vigliatore Gaetano, anche tale dr De Fazio Vincenzo e l’amanteano Suriano Luigi.
Gli ultimi due però non si sono presentati alla valutazione della commissione( non se ne conoscono le ragioni).
Così come sembra ( anche in questo caso i dati della precedente commissione non sembra siano accessibili via web) in passato il dr Vigliatore avrebbe partecipato al concorso pubblico ma non si sarebbe presentato.
Chissà se sarebbe stato egualmente giudicato idoneo?
Ma l’importante è che il comune di Amantea dopo 12 mesi di assedio ha un ragioniere, speriamo reale e non virtuale.
L’unico dubbio che ci resta è se ad Amantea ci siano persone che abbiano le qualità per vincere i concorsi .
Un dubbio legittimo confermato da questa ultima assunzione che vede ancora un non amanteano.
Non si tratta di essere razzisti, ma possibile che nella nostra città non ci siano ragionieri, tecnici, laureati o diplomati che possano lavorare per il comune e stabilirsi in città con la propria famiglia?
Etichettato sotto