BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cade il comune di Lago: Cupelli mandato a casa. LE FOTO

Martedì, 23 Febbraio 2016 14:40 Pubblicato in Basso Tirreno

Sembrava non potesse mai crollare la giunta del comune di Lago, guidata da Vittorio Cupelli.

 

Ieri mattino alle 08.00 appena aperti gli uffici sono state protocollate le dimissioni di 6 consiglieri su 10.

Tre di minoranza e 3 di maggioranza

Per la minoranza hanno presentato le dimissioni Mario Bilotta, Ilaria De Pascale e Lola Barone.

Per la maggioranza Fiorenzo Scanga, Giovanni Barone ed Annalisa Iuliano.

Sono rimasti fedeli De Simone Angelo, Mazzuca Roberto, Corrente Francesco, Sacco Mario.

Le dimissioni sono una sorpresa perchè dal 25 maggio 2014 nessuna comunicazione pubblica è stata emessa dagli attuali “oppositori”, in fondo come ancora nessun comunicato è stato emanato dalla ex maggioranza o dal sindaco Cupelli.

 

Fonti ben informate sostengono che si tratti di fatti più che politici personali.

Le dimissioni di Annalisa Iuliano, infatti discenderebbe dalla recenti decisione del sindaco di sostituirla con Angelo De Simone. Ricordiamo che il sindaco aveva nominato assessore il De Simone sostituendolo poi con Annalisa Iuliano che sosteneva, sorretta dal parere del segretario comunale, l’obbligo della presenza in giunta di una donna . Buttata fuori si sarebbe così “ripagata”.

 

Le dimissioni del vicesindaco Fiorenzo Scanga discenderebbero da un alterco con una dipendente comunale in seguito al quale il vice avrebbe chiesto al sindaco il ritorno della dipendente in biblioteca. Le dimissioni quindi sarebbero la risposta al rifiuto del sindaco che avrebbe ritenuto la dipendente più importante del politico.

Le dimissioni di Giovanni barone, invece, sarebbero state dovute al positivo rapporto con il vicesindaco.

Ora si aspettano le decisioni del Prefetto.

Vice sindaco

Ruggiero ad Amantea e Longobardi nel ricordo di Umberto Eco

Martedì, 23 Febbraio 2016 09:46 Pubblicato in Longobardi

Su iniziativa dell’Associazione culturale Longotherapy, e con il patrocinio del Comune di Longobardi, domenica sera è stato presentato il romanzo di Sergio Ruggiero “Alle soglie dell’ultimo giorno”, edito da Franco Mannarino, già premiato al Concorso nazionale di Rovigo quale “Miglior romanzo storico”.

 

La sera precedente si era svolto un “Incontro con l’autore” organizzato dai Lions di Amantea presso la sala biblioteca di san Bernardino, nel corso della quale, unitamente al romanzo, è stato presentato un apprezzatissimo approfondimento storico e filologico sulla legenda del tesoro di Alarico, realizzato da “Lo Scaffale” di Amantea.

A Longobardi, nel grazioso “Teatrino comunale”, la partecipazione del pubblico è stata notevole nonostante i rigori della sera, “come raramente si vedeva”, ha commentato soddisfatto il sindaco del paesino tirrenico Giacinto Mannarino.

Merito di Longotherapy, che si è spesa per avere l’autore amanteano a Longobardi e tributargli una degna accoglienza, dimostrando di ben rappresentare lo spirito vincente della “cultura inclusiva capace di coinvolgere la gente e guardare in tutte le direzioni dell’espressione umana”, ha detto l’organizzatore Antonio Martire.

 

Il pubblico ha posto domande sul romanzo e sulla storia del territorio, manifestando vivo interesse e un coinvolgimento davvero incoraggiante.

Alla fine della serata, che è stata dedicata al Maestro Umberto Eco venuto a mancare in questi giorni, il sindaco Giacinto Mannarino e Antonio Martire hanno premiato Sergio Ruggiero con una targa di “riconoscenza per avere dato lustro al paese di Longobardi nel suo romanzo storico”.

 

Un vero successo per i giovani di Longotherapy, rappresentati nella circostanza da Antonio Martire, Costanza De Lio, Renato Pagnotta e Ilaria.

Pellegrini, che hanno incassato la disponibilità de’ “Lo Scaffale di Amantea” al patrocinio scientifico di una iniziativa culturale di celebrazione della figura del sacerdote-storico don Silvio Celaschi.

Due splendide serate di cultura, ad Amantea e a Longobardi, nel ricordo del grande Umberto Eco.

Cinquanta chili di cocaina sono stati sequestrati da personale del Commissariato di Siderno della Polizia che ha anche arrestato, per traffico di sostanze stupefacenti, Vincenzo Scarfone, di 35 anni, di Caraffa del Bianco, incensurato, e denunciato in stato di libertà la zia M.P. (51).

 

I due sono stati fermati a Locri per un controllo nell'ambito dell'operazione "Focus 'ndrangheta" mentre viaggiavano a bordo di una Renault Koleos, condotta da Scarfone.

L'atteggiamento di nervosismo del conducente ha insospettito gli agenti che hanno perquisito il mezzo trovando 45 panetti di droga nascosti nelle intercapedini realizzate ad arte nella carrozzeria.

 

Nella stessa serata, lo SCARFONE, su disposizione della Procura della Repubblica di Locri, veniva tradotto presso il carcere di Locri, mentre la zia veniva denunciata in stato di libertà per il reato di concorso in traffico di sostanza stupefacente.

L’attività in argomento ha consentito il sequestro di una ingente quantità di cocaina per un valore di diversi milioni di euro, senza precedenti nella Locride.

Dal mese di ottobre ad oggi, il Commissariato di P.S. di Siderno, nell’ambito del “Focus ndrangheta”, ha eseguito oltre 150 perquisizioni domiciliari, controllato 1.542 veicoli, identificato 2.750 persone, nonché ha proceduto all’arresto, lo scorso 7 gennaio, di 2 persone per il reato di traffico di sostanze stupefacenti, sequestrando circa 5 kg di cocaina, armi e munizionamento illegalmente detenuti.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy