
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lo Stato non paga i pasti degli insegnanti ed il comune lo porta in giudizio
Martedì, 23 Febbraio 2016 20:41 Pubblicato in ItaliaComoda, troppo comoda la posizione dello Stato.
Troppo comodo che lo Stato non paghi i pasti degli insegnanti , comodo anche non li paghino nemmeno gli insegnanti.
Parliamo delle scuole materne, elementari e medie.
Ed è un comportamento diffuso dappertutto.
Ma ora finalmente il comune di Pordenone ha perso la pazienza e ha deciso di fare causa allo Stato. Il comune di Pordenone avanza 600mila euro da Roma e sarà il primo Comune in Italia ad aprire la vertenza con lo Stato per avere i soldi.
Quella di Pordenone è una vicenda che dura da quasi quindici anni.
Una causa che sembra vinta anche perché l’Amministrazione ha incassato dall’Anci nazionale il sostegno dello staff legale nella causa.
Ora tutti i comuni aspettano il risultato di questa causa e poi saranno obbligati a comportarsi nello stesso modo.
Etichettato sotto
ARCO: Associazione Regionale Calabrese Orafi: 20 anni al servizio del settore
Martedì, 23 Febbraio 2016 20:15 Pubblicato in CalabriaPassione emozione in primis ma sopratutto operatività sono emersi stamane nel corso della riunione del Consiglio Direttivo dell’Associa zione Regionale Calabrese Orafi, presieduta da Mario Bartucca, svoltasi a Falerna in provincia di Catanzaro.
20 anni di storia ripercorsi attraverso l’impegno sindacale a favore della categoria a livello regionale, nazionale ed internazionale che si concretizzeranno, oltre ad eventi in corso di organizzazione a livello provinciale che vedranno la partecipazione di consumatori e degli operatori nell’ottica di una informazione sulle dinamiche del comparto, con un incontro regionale una sorta di Stati generali della regione la cui organizzazione vedrà coinvolti istituzioni e rappresentanze della Calabria per proseguire quel confronto con gli operatori del comparto, vero e proprio punto di forza dell’organizzazione Calabrese.
500 operatori al dettaglio, oltre 150 operatori fabbricanti, artigiani a completare la filiera orafa, sparsi nelle cinque provincie calabresi a dimostrazione che il progetto iniziale che vide la luce per la ferma volontà di un gruppo di colleghi ancora oggi può essere valido strumento per le imprese rappresentate.
La Federpreziosi, quale soggetto politico orientato allo sviluppo delle imprese rappresentate ha per scopo la tutela e la valorizzazione degli interessi sindacali, economici, giuridici, fiscali delle categorie e dei Soci in quanto tali, nei valori del mercato e della concorrenza, della responsabilità sociale dell’attività d’impresa e del servizio reso ai cittadini, ai consumatori e agli utenti.
L’Associazione Regionale Calabrese Orafi ha piena consapevolezza che la gioielleria rappresenta un posto per occasioni speciali, un posto raffinato ed elegante , un posto dove ci si sente a proprio agio, un luogo dove si è certi di trovare competenze e professionalità al punto che le nostre aziende diventano facilmente gioiellerie di fiducia, dove si sa di poter trovare il proprio gioielliere di fiducia, al quale chiedere i consigli dei quali si ha bisogno, e che ci garantisce la qualità del prodotto al di là delle marche o della pubblicità.
Etichettato sotto
Ha preso gia' servizio il commissario prefettizio del comune di Lago
Martedì, 23 Febbraio 2016 18:42 Pubblicato in Basso TirrenoAltamente tempe stivo il prefetto di Cosenza, S.E. Gianfranco Tomao , nella nomina del commissario che dovrà gestore il comune di Lago.
Si tratta della dottoressa Anto nella Vecchio.
E’ noto che sei consiglieri comunali, tre di maggioranza e tre di minoranza hanno presentato contestualmente le dimissioni facendo cadere l’amministrazione nominata
Il Prefetto pertanto ha disposto lo scioglimento del consiglio comunale del comune di Lago ed ha contestualmente nominato la dottoressa Antonella Vecchio quale commissario dell’ente fino allo svolgimento delle prossime elezioni.
Antonella Vecchio, oltre a svolgere le funzioni di commissario prefettizio, è attualmente responsabile dell’ufficio stampa della Prefettura di Cosenza.
La dirigente ha già preso servizio recandosi presso il palazzo municipale di Lago (CS), ricevuta dal segretario dell’ente locale Alfio Bonaventura.
Etichettato sotto