
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ma dove sono finiti i 2 milioni e mezzo del poliambulatorio?
Mercoledì, 09 Marzo 2016 17:03 Pubblicato in CronacaIeri sera, in Catanzaro, c’è stato il secondo incontro della Rete delle associazioni dell’ex distretto di Amantea con il dr Fatarella.
Cordiale come sempre il rapporto con la dirigenza della sanità calabrese.
Presenti anche il dr Raffaele Mauro , direttore dell’ASP di Cosenza, Franco Iacucci della segreteria del presidente Oliverio , Giuliana Bernaudo direttore del distretto sanitario Asp del Tirreno.
Per l’amministrazione comunale solo il sindaco Monica Sabatino (mancava anche l’assessore Emma Pati).
Per la rete erano presenti il segretario del PD Enzo Giacco, Peppe Marchese, Tonino Chiappetta, Giuseppe Sconzatesta, Carmela, Laura Pagliaro, Domenico Vellone, Salvatore Amendola, il segretario della CGIL Massimiliano Ianni, Mazzotta Antonella, Egidio Viola e la consorte.
Durante l’incontro si è parlato dei 2,5 milioni di euro della legge 20 per il completamento della struttura del poliambulatorio.
Ha destato molta sorpresa la affermazione del dr Fatarella che ha dichiarato di non ricordare alcun atto di finanziamento di tale importo per il completamento della struttura poliambulatoriale.
In sostanza sembra si sia fatto un passo indietro rispetto alla affermazione della disponibilità di tale importo recata dalla stessa amministrazione comunale di Amantea dopo lì incontro con il precedente direttore Filippelli.
Sono scomparsi questi 2 milioni e mezzo?
O non sono mai esistiti?
E’ vero che sia il dr Fatarella sia il dr Mauro non hanno frapposto sostanziali difficoltà alla nuova dotazione finalizzata al completamento del poliambulatorio ed alle altre esigenze a suo tempo indicate.
Al punto che il dr Mauro scenderà sabato prossimo per visionare personalmente la struttura nella foto insieme al direttore Giuliana Bernaudo.
Può anche ritenersi che a questo accesso sarà presente il sindaco di Amantea Monica Sabatino ed il sindaco di Aiello Calabro Franco Iacucci
La domanda però si pone.
Ma questi benedetti 2 milioni e mezzo sono mai esistiti?
E se si dove sono finiti?
Etichettato sotto
Ed ecco che finalmente arrivano i verbali per lo sversamento abusivo di rifiuti
Mercoledì, 09 Marzo 2016 16:56 Pubblicato in Primo PianoNon possiamo che plaudire.
E nel contempo porgere le no stre felicita zioni ed i nostri ringra ziamenti al sin
daco, all’assessore Antonio Rubino ed al comando della Polizia municipale.
Si tratta delle contravvenzioni all’ordinanza sindacale n 101 del 2015 ( punto N)
Una sanzione di 100 euro.
Una sanzione elevata grazie ai sistemi elettronici installati sul territorio amanteano che scattano fotografie ogni 5 secondi.
Foto capaci di mostrare la persona che compie l’infrazione ed ovviamente l’auto.
Già perché è impossibile che chi vuole sversare i rifiuti nell’ambiente esca di casa con le buste di spazzatura, attraversi, magari, mezza Amantea e si faccia fotografare.
E’ evidente che si esce in auto
Proprio per questo quand’anche non si riconosca perfettamente la persona che commette l’infrazione , basta capire l’auto e risalire al proprietario.
Vi mostriamo una foto.
L’auto si vede perfettamente .
Anche l’uomo in verità si vede ma non perfettamente.
Uno dei primi a ricevere la contravvenzione , però, non si è riconosciuto nella foto , e soprattutto, non riconosce come sua l’auto che appare nella foto.
Ed allora ci ha interessato.
Ci sembra opportuno segnalare la vicenda ed esporre la foto chiedendo a chi può di riconoscere l’auto e le sembianze dell’uomo.
Non vorremmo infatti che questo inquinatore , quello vero, sfuggisse alla giusta sanzione.
Etichettato sotto
Arrestata 57enne per aver percepito la pensione della madre deceduta.
Mercoledì, 09 Marzo 2016 14:02 Pubblicato in Reggio CalabriaGioia Tauro (RC) Nell’ambito dell’azione di contrasto alle frodi in materia di spesa pubblica, le Fiamme Gialle del Gruppo Gioia Tauro, hanno eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo “per equivalente” emessa dalla Corte di Appello presso il Tribunale di Reggio Calabria nei confronti della sig.ra Z.C., di anni 57, residente in un comune della Piana di Gioia Tauro.
La predetta, sulla base di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi,risultava aver riscosso indebitamente la pensione di invalidità e di accompagnamento spettante alla madre, nonostante che quest’ultima fosse deceduta da diversi anni, appropriandosi, in tal modo, senza averne diritto, di oltre 75 mila €uro.
Per tali motivi, era stata condannata in primo grado a mesi otto di reclusione e al pagamento delle spese processuali.
Il provvedimento di sequestro, emesso per un importo pari alla somma indebitamente percepita, è stato attuato a seguito di accurate indagini patrimoniali e finanziarie ed ha colpito un intero fabbricato, nr. 8 appezzamenti di terreno, alcuni dei quali per la sola quota di proprietà posseduta, e diversi conti correnti di cui la persona condannata era intestataria.
mercoledì 09 marzo 2016
Etichettato sotto