
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’altra verita' sull’ospedale di Lamezia Terme
Sabato, 12 Marzo 2016 09:31 Pubblicato in Lamezia TermeRosario Messone Presidente di Rinascita di Lamezia ci chiede di pubblicare il seguente comu nicato stampa:
“Il ridimensio namento dell’ospedale di Lamezia Terme non è dovuto al Commissario Scura ma a quei politici che governano la città da oltre 20 anni.
I vari partiti e partitini che hanno mangiato o che mangiano alla greppia dei signorotti politici, nonché saltimbanchi che comunque vengono osannati ad ogni campagna elettorale con incetta di voti, confermati sia alla camera ed al senato, da questo popolo lametino che sembra aver fatto “del masochismo” il suo stile di vita.
Noi di Rinascita di Lamezia da anni cerchiamo di far capire ai lametini che la Città va difesa con ogni mezzo, sia col voto che con la protesta in piazza contro chi, ogni giorno, ci svende sia per interessi personali che per interessi di partito.
Oggi all’improvviso si ergono a paladini della Città quelli che hanno gestito il potere a Lamezia ed hanno goduto del voto del lametini, cercando di buttare fumo negli occhi, accusando il Commissario Scura di essere l’artefice delle disgrazie di Lamezia, invitandolo a dimettersi.
Noi di Rinascita di Lamezia invitiamo a riflettere, a non lasciarsi irretire. I veri responsabili del declino lametino sono i politici quelli cioè che vengono sistematicamente votati dal popolo lametino.
Scura non è altro che l’esecutore materiale di ordini politici. La Calabria è l’unica Regione di Italia che ha avuto un aumento di circa 1000 posti letto ospedalieri. La ripartizione di tali posti letto è stata fatta sulla scorta di precise richieste politiche.
Crotone e l’Onorevole Dorina Bianchi ne sono una evidentissima dimostrazione. Ora le varie formazioni partitiche fanno a gara ad intraprendere delle iniziative sul territorio ma, si sono guardati bene da creare un unico coordinamento coinvolgendo tutti i movimenti.
Noi di Rinascita di Lamezia riteniamo che sia di vitale importanza la creazione di un coordinamento tra tutte le forze politiche e le associazioni, perché solo così, con una forte iniziativa sinergica si potrà imporre un cambiamento di tendenza con una più giusta considerazione della terza città della Calabria.
Prendere singole iniziative e comunicarle alla Città è solo un misero tentativo di mettersi in evidenza per puro tornaconto elettorale ma nessun contributo serio può essere apportato alla Città.
Come mai i nostri parlamentari Galati e Lo Moro continuano a disinteressarsi ai gravi problemi in cui versa Lamezia?
Questo popolo dove ha messo il suo orgoglio? Gli anni 70 sono nel DNA dei lametini o è stato solo un sogno dei tanti giovani di allora? Se esiste ed esiste, una gioventù lametina, che prendesse le iniziative di scendere in piazza e difendere come abbiamo fatto noi giovani di allora questo nostro vilipeso territorio.
Per quanto riguarda la manifestazione del 19 marzo, noi di Rinascita saremo presenti, cosi come siamo stati presenti all’incontro presso il comune dove alla presenza del Sindaco avv. Paolo Mascaro abbiamo consegnato circa 3000 firme, frutto del nostro impegno per la difesa dell’ospedale, da noi intrapresa da molto tempo.
Insieme si vince, da soli non si va da nessuna parte.
Le parate elettoralistiche dividono e fanno perdere il territorio”.
Etichettato sotto
L’amministrazione incontra i commercianti, cambia la viabilita' e non solo!
Venerdì, 11 Marzo 2016 20:05 Pubblicato in CronacaUna rappresentativa notevole quella che oggi ha incontrato un nutrito gruppo di commercianti di Via Vittorio Emanuele per valutare le loro richieste.
Parliamo per l’amministrazione del Sindaco Monica Sabatino, del vice sindaco B Morelli, dell’ assessore Antonio Rubino, dei consiglieri, Adelmo Mannarino, Giusi Osso e Caterina Ciccia e del comandante della Polizia Municipale .
Per i commercianti la delegazione era composta Orazio Mannarino, Basso Salvatore, Osvaldo Furgiuele, Fortunato Mastroianni, Antonio Viola.
“Un incontro fortemente positivo -dichiara l’assessore Antonio Rubino- che ci ha permesso di assumere le prime determinazioni nell’interesse del sistema commerciale e della comunità”
Poi continua l’assessore “ Intanto modificheremo l’inizio dell’isola pedonale dalle 16.00 alle ore 18.00. Poi subito dopo Pasqua modificheremo profondamente il sistema della viabilità interna. Via Baldacchini sarà percorribile dalla SS18 verso Piazza Cappuccini e via Lava Gaenza da Via R Mirabelli verso la SS18. Il comandante Caruso è stato incaricato di valutare quanto altro opportuno e di predisporre gli atti amministrativi”.
Insiste l’assessore a nome dell’amministrazione precisando che “ In tal modo i ragazzi scenderanno dal lato destro dell’auto senza necessità di attraversare la strada per entrare nel cortile”
Soddisfazione da parte del sindaco Monica Sabatino la quale evidenzia : “ Si tratta di un tavolo con il quale l’amministrazione si pone alla ricerca di ulteriori momenti di intesa con il sistema commerciale e di cui la modifica della viabilità costituisce solo una anteprima. Sappiamo che c’è ben altro da discutere e per questo il tavolo di confronto resta aperto e l’amministrazione disponibile”.
La delegazione dei commercianti ha fortemente apprezzato la dichiarata volontà di muovere in concorso con l’amministrazione alla ricerca di soluzioni che non siano più precarie e provvisorie ma di ampio respiro e finalizzate alla crescita della città e della sua economia. In particolare è stata segnalata la necessità di una vera e propria isola pedonale e non di una chiusura al traffico che diventi simbolo della città e della sua diversa ospitalità( come Corso Mazzini in Cosenza) ed ovviamente arredata , attrezzata, ospitale ed attrattiva.
Etichettato sotto
Amantea: In arrivo centinaia di contravvenzioni contro gli inquinatori ambientali
Venerdì, 11 Marzo 2016 18:21 Pubblicato in Primo PianoLa città è per la lotta contro gli inquinatori ambientali.
L’articolo “Ed ecco che finalmente arrivano i verbali per lo sversamento abusivo di rifiuti “ ha, infatti, scatenato una fortissima reazione della comunità.
Abbiamo ricevuto , sia personalmente che via face book, diversi commenti (questi non anonimi!) con considerazioni del tipo “ Era ora”, oppure “Finalmente” od anche “ E vai!”.
Ma insieme anche indicazioni su luoghi dove gli sversamenti continuano senza ritegno.
Alcuni di questi li abbiamo immediatamente segnalato alla attenzione dell’amministrazione alla quale abbiamo fatto i complimenti per le prime contravvenzioni, ma sempre pronti a richiamarne la attenzione nel caso non si continui su tale strada con forza e decisione.
Per i casi più rilevanti ci siamo rivolti al comando di Polizia municipale ed il comandante Caruso si è impegnato a massimizzare l’attenzione dei purtroppo pochi vigili urbani operativi della città.
Certamente se i nostri amici e lettori si rivolgeranno anche agli amministratori segnalando i casi più gravi ci saranno maggiori possibilità di verbalizzare e così educare la gente al rispetto dell’ambiente.
Intanto a giorni cominceranno a partire molte delle centinaia di contravvenzioni elevate .
In un caso addirittura una decina per la stessa persona che sarà chiamato a pagare oltre MILLE EURO!!!!!
Né si esclude dal novero dei contravventori alcun ambientalisti “ Radical chic” e “d’accatto”.
Certi comportamenti posti in essere da pseudo “persone per bene”, offendono la intera città che rischia di passare per incivile per colpa di poche persone che per mestiere dovrebbero essere più educate!
Purtroppo la normativa sulla “privacy” ci impedisce di fare i nomi delle persone che abbiamo visto mancare di rispetto all’ambiente , ma forse non sarebbe male pubblicarne le foto!
L’amministrazione ha, comunque, la speranza che queste sanzioni porteranno ad un maggiore rispetto dell’ambiente.
E per quanto è dato sapere non si esclude che possano essere applicate altre tele camerine proprio nei luoghi che taluni ( pochi per fortuna) continuano a riempire di rifiuti.
Tanti luoghi alcuni dei quali sulla stessa SS18 in bella vista a chi passa da Amantea.
Noi e lo abbiamo detto ripetutamente sospettiamo che questi inquinatori siano anche evasori tributari ed invitiamo l’amministrazione ad accertare i fatti.
Appare infatti incomprensibile perché queste persone sversino le buste di spazzatura nell’ambiente se esiste la raccolta porta a porta!
Gradiremmo che venissero assunti un paio di vigili destinati esclusivamente all’ambiente; ci guadagneremmo tutti, anche il comune!
Etichettato sotto