BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ignote –ufficialmente- le ragioni della mancata presenza del Direttore Generale ASP Cosenza dott. Raffaele Mauro, dal poliambulatorio di Amantea, anche se sembra che la sua assenza sia dovuta ad indisponibilità per ragioni di salute.

 

Come ben sappiamo anche i medici si ammalano ed oltre!

Non sono mancati, invece, la dottoressa Bernaudo e gli amici della Rete per la casa della Salute che hanno promosso queste nuove attenzioni verso i problemi della sanità del comprensorio di Amantea.

 

La presenza del dr Mauro, infatti, era stata sollecitata proprio in occasione dell’incontro avuto nei giorni corsi presso gli uffici della regione con il dr Fatarella e con il dr Mauro.

Non mancherà un’altra occasione a breve per fare il necessario sopralluogo finalizzato, intanto, alla conoscenza diretta della struttura poliambulatoriale e come evidenziato alla conoscenza della parte di struttura da completare e che versa da molti ( troppi) anni nelle condizioni di cui alla foto.

 

Sollecitiamo una nuova presenza magari con una giornata di lavoro così che il dr Mauro possa nel corso della giornata avere un incontro con la rete e le sue associazioni e le amministrazioni più attive del distretto di Amantea.

Recitare una poesia può essere un momento didattico formativo che favorisce positivamente il moto dell’animo, il clima di classe e può incoraggiare alla creazione autonoma.

 

Ed è un testo che crea questo prodigio: con i suoi echi, i suoi ritmi e le sue cadenze, attrae i bambini, li cattura tramite un gioco melodico ed anticonvenzionale, plasma figure inattese, accostando in modo inedito suoni e significati.

 

Le filastrocche sono i bambini del linguaggio: entrambi parlano la stessa lingua dell’incanto e della libertà.

E’ la recensione del libro per bambini , non solo di età, scritto da Fiammetta Segala, giovane insegnante che ama i gatti ed i bambini.

Per questi ultimi, però, scrive e disegna.

 

Ne è venuto fuori questo testo dolcissimo; una lettera d’amore ai propri bambini , “alunni -come dice lei- per un giorno o per anni”.

Un testo per ricordarli.

Un testo per narrare di loro e dei momenti passati insieme.

 

Un testo per ringraziarli, perché ” ognuno di loro mi ha regalato, con un sorriso, un frammento di meraviglia”.

Lo presentiamo perchè riteniamo che non possa mancare ai nostri bambini, figli o nipoti, poco importa , e nemmeno a quel bambino mai domo che alberga nei nostri cuori.

 

Il testo è edito da Mannarino Editore “ www.editoremannarinonew.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vi partecipiamo una delle poesie : Non ho fatto il compito ma non è colpa mia  

Tanto per iniziare

Io, il compito lo volevo fare.

E’ colpa di mia cugina Margherita

che ha rubato la mia matita preferita.

E’ colpa del mio gatto Lamberto

che ha fatto la pipì sul mio quaderno aperto.

E’ colpa di mio fratello Arturo

che per due ore ha suonato il tamburo.

E’ colpa di nonna Assuntina

che cantava a squarciagola in cucina.

E’ colpa di qualcun che non sono io.

La mamma, il papà e forse anche lo zio.

 

Sabato 12 marzo 2016 alle ore 18 presso il teatrino comunale di Longobardi si terrà un convegno dal tema:  "BRIGANTI TRA PASSATO E PRESENTE, UNA STORIA DA RISCRIVERE".

 

L’ evento aperto al pubblico é stato organizzato da "I Briganti di Longobardi" con il patrocinio del Comune.

E’ una Associazione molto attiva nel paese per l'organizzazione di eventi, ma questa volta si é voluto porre l'attenzione sulla STORIA del Sud prima dell'avvento dell'Unità d'Italia.

La questione meridionale fu la molla scatenante del fenomeno di rivolta popolare noto come brigantaggio,  dal quale deriva la scelta del nome stesso dell'Associazione.

Briganti e Brigantesse appellativi usati in maniera dispregiativa, oggi vanno rivisitati, la storia va riscritta in modo tale da poter rivalutare la posizione di tutti i meridionali e la propria identità storica.

Quelle lotte nascevano con l'ideale comune della lotta per la terra e per la libertà, esempio per il risveglio costruttivo dei nostri giorni.

Nel convegno interverranno i seguenti relatori:
-Dott. G. Mannarino, Sindaco di Longobardi;
- Dott. V. Gaudio Calderazzo, Sindaco di Fiumefeddo Bruzio;
- Ing. D. Parrotta, commediografo;
- Prof. F. Santacroce, docente di storia;
- Dott. F. Cefalì, scrittore e ricercatore;
- F. Gaudio, studioso e ricercatore.

In tale occasione si terrà anche la rappresentazione teatrale "BRIGANTE SE MORE LA STORIA MAI SCRITTA", messa in scena dal gruppo teatrale I SUBALTERNI RIBELLI, che racconteranno la storia del sud, ma la vera storia, un vero cammino nel tempo, il brigantaggio, un discorso capace di far capire il sacrificio dei nostri nonni e dei nostri padri, diverso da quello studiato sui libri di scuola.

 

Capaci di farci capire quanto siamo stati grandi e quanto poi ci hanno fatto credere il contrario.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy