
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea. Il M5s apre il "Soccorso Anti-Equitalia",
Martedì, 15 Marzo 2016 14:42 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaSarà ad Amantea il punto regionale di "Soccorso Anti-Equitalia", il prossimo sabato 19 marzo dalle ore 16:30 alle ore 19, in Via Vittorio Emanuele 63.
Il "Soccorso Anti-Equitalia" è presente in modo stabile a Lamezia ogni martedì e da qualche mese si sta spostando in varie città calabresi.
Sabato prossimo potranno usufruirne i cittadini di Amantea e di tutti i paesi vicini.
Allo sportello si darà ascolto e assistenza con professionisti volontari per diverse problematiche: cartelle esattoriali pazze, ingiuste, già pagate o errate rateizzazioni, sospensioni, piani per ridurre il sovraindebitamento, assistenza sociale e psicologica.
Chiunque può usufruire del servizio e non è richiesto alcun contributo.
Invitiamo i cittadini amanteani ad utilizzare questa possibilità.
E' per noi un modo concreto di star vicini ai cittadini che potranno anche prenotare la consulenza gratuita contattandoci all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
E' dal maggio del 2015 che sono stati istituiti punti di “Soccorso Anti-Equitalia”, il primo in Sardegna, e poi in varie parti d'Italia, tra cui la Calabria a partire dal novembre scorso.
Con questi sportelli il M5s sta nella realtà in modo tangibile ed operativo verificando le grandi difficoltà che affrontano tanti cittadini che nella maggior parte dei casi non sono riusciti a pagare quanto dovuto, e che vengono ulteriormente vessati da uno Stato che è debole con i forti e forte con i deboli, come ormai appare chiaro a tutti.
Uno Stato che da un lato non paga i propri debiti nei confronti dei cittadini, oppure si preoccupa di salvare le banche a discapito dei risparmi, e dall'altro manda i suoi "esattori" a colpire i contribuenti in difficoltà, provocando a volte situazioni di profonda disperazione.
Non abbiate esitazioni, vi aspettiamo sabato prossimo: Il M5s è al servizio dei cittadini.
Etichettato sotto
E’ arrivato ad Amantea il camper della Salute dell’Avis e del Rotary
Lunedì, 14 Marzo 2016 20:00 Pubblicato in CronacaAmantea è stata famosa in Calabria per gli esami di osteodensitometria ossea calcaneare, per la prevenzione dell’osteoporosi, eseguiti dal dr Michele Scialis.
Erano tempi, quelli, in cui il Poliambulatorio di Amantea riusciva a servire un territorio notevolmente più ampio del suo distretto naturale.
I pazienti giungevano da lontano, anche da fuori provincia.
Ora non più e non solo per la MOC.
Per fortuna però dove manca ingiustificatamente la sanità pubblica sopperisce quella privata
E’ il caso del camper della Salute che per tutta la giornata è stato parcheggiato in Piazza Cappuccini servendo gratuitamente un centinaio di donne amanteane che pazientemente hanno anche atteso il loro turno per accertare lo stato delle loro ossa.
Si chiama “Camper della Salute” l’unità di diagnosi mobile realizzata grazie ad una sovvenzione della Rotary Foundation, al contributo di nove (9) Club Rotary del Distretto 2100 - Amantea, Catanzaro Tre Colli, Cropani Rita Levi Montalcini, Lamezia Terme, Nicotera Medma, Reventino, Rogliano Valle del Savuto, Soverato, Vibo Valentia - e di alcuni Rotary Club esteri, tra i quali Etobocoke (Canada).
Il Camper - consegnato lo scorso dicembre all’AVIS Regionale della Calabria, per condividerne l’utilizzo e le finalità - consente ai Club Rotary promotori del progetto di realizzare screening di prevenzione relativi a molteplici malattie di grande incidenza e rilevanza sociale.
All’interno del Camper, infatti, è possibile eseguire tali procedure diagnostiche, direttamente presso i centri abitati interessati dall’attività dei Club, realizzando, così, un grande progetto di prevenzione pubblica che permette al Rotary, anche attraverso l’azione professionale dei suoi soci, di dare risposte concrete ai bisogni di salute dei cittadini.
Il Camper è partito per la sua missione da qualche settimana, e fino a giugno 2016 , effettuerà le MOC
Gli screening sono stati effettuati grazie al lavoro operoso dei soci dell’AVIS.
Etichettato sotto
Che meraviglia se gli elettori fossero Cristiani.
Lunedì, 14 Marzo 2016 19:23 Pubblicato in PoliticaLo affermiamo senza tema di smentita.
Ed infatti i vescovi ricordano che ci sono tante persone “lontane da Dio perché vivono ed operano nell'illegalità e contro la sua legge”.
Ed i vescovi ricordano loro che "Dio vi aspetta a braccia aperte".
Si riferiscono agli uomini ed alle donne di 'ndrangheta e ricordano loro che «Anche per gli uomini e le donne di 'ndrangheta esiste un progetto di misericordia da parte di Dio e della Chiesa».
Ma il vero problema non sembrano gli uomini e le donne di 'ndrangheta .
Piuttosto i corrotti e la corruzione.
E scrivono che “ la corruzione è una delle componenti del mancato sviluppo della nostra regione».
Il problema è che sembra non siano riusciti nemmeno ad identificarla!
Dicono che «La corruzione ha tante forme: appropriazione indebita, false dichiarazioni nei confronti dello Stato, sperpero del denaro pubblico, sostegno politico a chi non lo merita, connivenze con metodi illegali di arricchimento”.
NO! Signori vescovi . La corruzione è fare differenze, disparità, diversi trattamenti, corruzione è scegliere tra eguali in relazione alla parentela, alla comparanza, alla sodalità elettorale , la corruzione è pagare stipendi a gente che non fa assolutamente niente, la corruzione è dimenticare i giovani e meno giovani che non essendo o volendo essere parenti, compari o sodali elettorali e conservando una innata dignità che impedisce loro di prostituirsi politicamente preferisce emigrare.
La corruzione è piegare la legge alle esigenze loto, delle proprie famiglie, dei propri sodali , approfittando di leggi fatta da loro stessi , di una giustizia lenta, distratta se non quasi totalmente disattenta.
Non dimentichino i vescovi che la calabria è di nuovo terra di emigranti!
E non dimentichino, ancora, che non a caso San Francesco di Paola è il patrono degli emigranti.
Anche lui fu migrante, sia pure per fede!
Ed inoltre serve molto poco chiedere agli elettori di non votare i corrotti.
Sarebbe una cosa bella come sollecitano i vescovi abituarsi “ a non premiare con il nostro voto politico o amministrativo chi ha mal governato o ha dato prova di corruzione nella gestione della cosa pubblica”.
Come può essere possibile che i corrotti non siano votati da chi li ha gratificati di un posto, di un incarico, di un finanziamento ?
Sono sicuri loro stessi i vescovi di non essersi serviti o semplicemente fatti fotografare insieme a politici corrotti?
Magari semplicemente fotografare con gente che ha assunto figli e nipoti? Od con gente che con i soldi pubblici ha " pagato la tarsu, fatto viaggi all'estero, acquistato iphone, ipad e computer e televisori, fatto propaganda elettorale, pagato utenze per abitazioni private, pagato contravvenzioni stradali, fatto regali natalizi, acquistato materiale edile destinato a ristrutturazioni di abitazioni private, e perfino comprato gratta e vinci" .