
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Festa di San Giuseppe. Le foto della processione
Domenica, 20 Marzo 2016 14:04 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiSan Giuseppe, secondo il Nuovo Testamento, è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù.
Nella Bibbia San Giuseppe è l’ uomo Giusto.
È venerato come santo sia dalla Chiesa cattolica che dalla Chiesa ortodossa.
Il culto religioso di san Giuseppe è molto antico e nacque in Oriente nell’Alto Medioevo, per poi diffondersi in Occidente già nel Trecento.
Intorno a quel periodo, alcuni ordini religiosi cominciarono a osservare la sua festa proprio il 19 marzo, che ,secondo la tradizione, è il giorno della sua morte.
La festività di san Giuseppe fu inserita nel calendario romano da papa Sisto IV intorno al 1479, e nell’Ottocento il santo divenne patrono di diversi paesi con una importante tradizione cattolica, come il Messico, il Canada e il Belgio.
L’istituzione dell’altra festa cattolica che ricorda il padre di Gesù, san Giuseppe Artigiano – il primo maggio – è solo del 1955, in risposta alla festa dei lavoratori che aveva origini sindacali e socialiste.
Dal 1909 , si celebra anche la Festa del papà.
La prima fu celebrata negli Stati Uniti il 19 giugno 1910.
Ad Amantea San Giuseppe non ricevette molta attenzione, al punto che la unica chiesa a lui intestata è la piccola chiesa rurale che si trova sulle pendici del colle di Camoli e che venne edificata nel 1728, per cura di Fortuna Carratelli.
Proprio per questa sua collocazione da molto tempo San Giuseppe è il santo degli abitanti di Camoli , di Catocastro e di Acquicella.
Secondo una leggenda la chiesetta sarebbe stata costruita ed intitolata a San Giuseppe come ex voto da un gruppo di marinai che si salvarono dal naufragio della loro nave.
Nei racconti degli amantani, in particolare di quelli che emigravano , la chiesa di san Giuseppe era l’ultima immagine del proprio paese, quella che restava impressa più nel cuore che nella mente.
La processione si è celebrata anche quest’anno .
Partita dalla collina di Camoli è scesa per un breve tratto sulla antica Traianea per imboccare Via Dogana fino a via Margherita , giungendo a via Vittorio Emanuele, e da li seguire Via Nuova, poi via Nazionale, corso Umberto primo e via Indipendenza fino alla chiesa di Sant’Elia, dove padre Francesco ha celebrato la S Messa e pronunciato una interessantissima omelia.
La banda
Padre Francesco Celestino
Le Verginelle
Etichettato sotto
Dopo aver pensato alla mamma, lo stesso giorno ho pensato all’altra figura che nella famiglia ha sempre avuto un ruolo centrale per quanto riguarda il sostentamento e la guida educativa e morale, quando la donna, nella fami glia patriarcale, agiva solo all’inter no delle mura domestiche: il padre.
Il tuo papà è quei che con grand’arte
ti guida pei sentieri della vita,
se c’è il bisogno lascia tutto e parte
dietro a colei che gli è di man sfuggita:
la buona sorte ch’ei vuol t’accompagni
per tutti i giorni della tua esistenza.
Gli astri anche vuole che ti sian compagni
quando è necesse a te loro assistenza.
Poi vuol che non ti manchi il pane in bocca
e il sol ti arrida e illumini la notte
bianca la luna e l’acqua alla tua brocca
sia sempre pura qual sorgente emette.
Perché abbia questo tu, le spalle ha rotte
ei che dei giorni suoi fe’ dì di lotte.
Cleto, 13 maggio 2012 Franco Pedatella
Blog: francopedatella.com
Etichettato sotto
PASQUETTA ed I Fratelli La Strada (live) all'Ex Convento.
Domenica, 20 Marzo 2016 11:52 Pubblicato in Belmonte CalabroCOLTIVATORI DI MUSICA presentano il 12° Raccolto Musicale:
28 marzo 2016 dalle 12h30 | PASQUETTA | Ex Convento
Noi ✿ Te ✿ Tutti ✿
✿ pranzo in CASSETTA
✿ I Fratelli La Strada -live- ((Circus Folk Pop))
PROGRAMMA
✿ 12h30 /
pranzo in CASSETTA
Grispelle
Insalata mista di cereali
Polpette di carne o vegane al sugo con patate
Carote e finocchi da sgranocchiare
Dolcetti ai fichi secchi del Convento
Vino bio dell'azienda Il Mancino di San Marco Argentano (cs)
Acqua della sorgente Sicamina di Belmonte Calabro
/ 15 - 18 € /
✿ 16h00
Concerto de I Fratelli La Strada ((Circus Folk Pop))
/ ingresso rigorosamente libero /
Attiveremo anche il nostro BAR. con il nostro bar mobile.
I FRATELLI LA STRADA
Duo irriverente ed ironico, agrodolce e poetico, figlio del Cabaret e del cafè teatro degli anni 30, del circo old style e della tradizione di strada.
I fratelli La strada è un duo di musicisti formatosi nel 2004 nel fervore della Barcelona "meticcia" dall'incontro tra Anna Garcia i Alba (Andorra) e Antonino D'Antoni (Sicilia) che si dal primo incontro si esibisce con frequenza diaria per le strade della capitale catalana.
Informazioni
Ex Convento piazzale dei Cappuccini, 3 87033 Belmonte Calabro (cs)
Potete raggiungerci anche in Car-sharing, in bici, in mountain-bike, a piedi, ma non con i mezzi pubblici.
Prenotazioni
339 61 95 901 / 339 63 64 170
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichettato sotto