BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Una storia strana.

La giunta munici pale con delibera n 39 del 15 marzo , su proposta dell’assessore Sergio Tempo, con parere di regolarità tecnica del dr Aloe e di legittimità della segretaria Maria Luisa Mercuri e ad unanimità dei componenti, accordava all’ex assessore Berardone il patrocinio legale dell’ente, sia pure previo inoltro al Ministero dell’Interno ed all’Anci di un quesito sulla legittimità del tutto e comunque fermo restando che la liquidazione sarebbe avvenuta solo previo parere favorevole degli enti suddetti.

 

Nemmeno il tempo di una canzone ( Amen di Francesco Gabbani) ed ecco la revoca.

Una revoca riportata nella delibera 51 del 24 marzo e sulla base di specifiche ragioni quali:

-l’art 7 del decreto legge n 152 del 1991 secondo il quale non sarebbe possibile in corso di giudizio accordare il patrocinio legale per i reati di cui al 416bis e “di quelli che hanno le aggravanti per associazione mafiosi “(testuale).

 

Purtuttavia “ al termine del procedimento che si concluda con sentenza di assoluzione e in mancanza di conflitto di interessi con il comune , in presenza di un nesso casuale tra funzioni esercitate e fatti giuridicamente rilevanti e in assenza di dolo i colpa grave potrà essere presa in considerazione la domanda di rimborso delle spese legali”.

Ma la ragione di fondo sembra essere la delibera di giunta n 50 del 24 marzo con la quale è stata emanata una Direttiva in materia di patrocinio legale e/o rimborso delle spese legali.

Nella stessa si richiama che “ per quanto concerne i procedimenti penali introdurre una distinzione per quelli per i quali vi sia l’aggravante di cui all’art 7 DL 52/1991, come convertito nella legge 203/91, e l’imputazione per l’art 416 del codice penale in tutte le fattispecie riferite ai delitti di associazione mafiosa, non sarà possibile accordare il patrocinio durante il procedimento e quindi l’ufficio accetterà le istanze ma non darà corso alle stesse”.

 

Ed ancora che “già in passato il Ministero dell’Interno con risoluzione del 10 settembre 2008 ha risposto che si è del parere che, ai fini del rimborso delle spese legali, dovrà essere l’amministrazione a valutare autonomamente tutti i profili della fattispecie in esame tenendo anche conto della condotta professionale e comportamenatle del dipendente”.

Ed infine che “ è possibile per l’A.C. disciplinare la competenza introducendo indirizzi in materia di patrocinio e/o rimborsabilità delle spese legali ai dipendenti ed agli amministratori”

Per ultimo la giunta ribadisce che “le notizie stampa che descrivano una sityazine di forte contrasto da parte della magistratura nei confronti della zona grigia e che questi sforzi non possono che essere accompagnati da comportamenti virtuosi da parte delle amministrazioni comunali”

Non resta allora che attendere la pronuncia della cassazione.

Oliverio dice basta e chiama i Carabinieri

Giovedì, 31 Marzo 2016 08:51 Pubblicato in Calabria

Se si vuole la prova certa di cosa sia la Calabria basta infor marsi (bene) su Calabria Verde da cui “Il commis sario prece dente mente nominato, Nello Gallo, è scappato a gambe levate dopo un paio di mesi”.

 

Parliamo di Calabria Verde “nella cui sede di Catanzaro la Guardia di Finanza è ormai di casa”.

Parliamo di Calabria verde, la più grande azienda pubblica della Calabria, nata dopo la messa in liquidazione dell’Afor, un nuovo ente che Oliverio dice non essere ancora nato.

Ed allora ecco la mossa a sorpresa del governatore , che fa nominare dalla “sua”giunta a nuovo Commissario di “Calabria Verde” il generale dei carabinieri Mariggiò

Evidentemente non bastava la Guardia di Finanza costantemente presente nelle sue funzioni investigative ed occorreva anche l’Arma di carabinieri con la esperienza di una della sue più alte cariche quale un generale comeMariggiòche dalla sua ha anchela conosce diretta della Calabria essendo stato Comandante provinciale dei Carabinieri di Catanzaro e di Cosenza e Comandante della Legione Calabria dal novembre 2013 al luglio 2015.

 

Ed Oliverio dal generale si aspetta molto, anzi di più.

Infatti ha detto “Calabria Verde costituisce un tassello importante e decisivo per contribuire a determinare il necessario cambiamento nella vita della nostra Regione e per affermare legalità e trasparenza nella utilizzazione delle risorse pubbliche”.

 

Quasi a dire che finora legalità e trasparenza nella utilizzazione delle risorse pubbliche non si sono mai affermate.

Se è così, forse, ha ragione chi scrive che “ L’arrivo del generale Mariggiò prelude certamente alla tanto attesa operazione di pulizia di questo verminaio”.

Ed ancor più potrebbe avere ragione quando scrive che “ E sono in tanti a tremare”.

Ma che succede ad Amantea? (Dialogo tra sordi!)

Mercoledì, 30 Marzo 2016 19:50 Pubblicato in Cronaca

A)Ma che succede ad Amantea?

B)Niente!

Anzi, in verità, non comprendo questa domanda….. che mi sa un po’ di provocazione.

Che cosa vuoi che succeda?

 

E poi perché proprio ad Amantea se la intera Calabria è ferma al palo.? Se i calabresi hanno ricominciato ad emigrare, se anche per curarsi devono andare in alta Italia….

In che cosa Amantea dovrebbe ( potrebbe) diversificarsi?

 

A)Insomma stai girando intorno al palo ma senza nemmeno provare a dare una sia pur minima risposta.

Vuol dire che semplifico la domanda.

 

B) Va bene

 

A) Come va la situazione economica ad Amantea?

B) Vida mò! L’edilizia è drammaticamente ferma, anche perché non si vendono più appartamenti salvo quando sono un affare per gli acquirenti-investitori. Peraltro come in Italia la popolazione aumenta ma fittiziamente . Secondo l’Istat saremmo quasi 14 mila abitanti ma il saldo naturale nati/morti è negativo( ci sono più morti che nati) , un dato fittiziamente ( ci sembra) appena compensato dal saldo migratorio positivo.

L’artigianato ne risente fortemente in modo negativo.

Il commercio è in costante flessione vuoi per il contrarsi dei redditi diffusi , vuoi per la sempre più ridotta attrattività esercitata dalla nostra cittadina verso i comuni viciniori.

Qualcuno dice che è anche un effetto dei photored, degli autovelox, delle code ai semafori, a di parcheggi e simili.

L’agricoltura sopravvive, ormai, solo a Campora SG, atteso che i pochi terreni agricoli nel capoluogo ancora esistenti sono scarsamente utilizzati perché tutti attenzionati dagli speculatori edilizi interessati ad investire, quasi certi che non avranno oneri relativi ad opere di urbanizzazione che vengono trasferiti al sistema pubblico.

Il turismo è in forte flessione e fra poco litigheranno anche tra lidi per aver un solo turista.

Insomma una economia senza respiro, senza speranza, senza futuro.

Non sembra anche a te?

 

A)Sempre abile a girare la frittata, eh . Che dirti ? Sicuramente il destino ha aperto una pagina molto grigia per Amantea e gli amanteani….

B)No! Questa tua affermazione è ipocrita! Il destino c’entra molto poco, anzi affatto! Gli errori sono fatti dagli uomini non dal destino. Amantea di oggi paga gli errori degli amante ani di ieri. Ma quello che vediamo è ancora poco. Saranno i nostri figli se non i nipoti a pagare duramente la serie di errori passati e quelli che ancora si fanno oggi. Non lo sai che la politica in Italia come in Amantea differisce i debiti a fra trent’anni, chiedendo alle future generazioni di pagare i debiti fatti perché essa possa sopravvivere e certa che poi ci saranno tanti altri come te che parleranno di destino…....

E potrei continuare a lungo….

 

A)No, no. Basta così. Hai tantissima ragione . Se penso alle tue parole mi accorgo che forse le cercavo, o meglio le temevo. Se capisco bene, ieri, oggi e domani, ci saranno gli onesti ed i disonesti e non ci sarà giustizia, ci saranno sempre più ricchi e sempre più poveri e sempre meno eguaglianza, …..

B) Di più . Penso, ed in parte spero, che i ladri andranno a rubare solo ai ricchi; penso, ed in parte spero, che gli investigatori spenderanno le loro attenzioni solo verso i ricchi perché i poveri non avranno nemmeno i soldi per pagarsi gli avvocati e lo Stato non potrà garantire l’assistenza legale gratuita; penso…….

 

A)Ma allora c’è un filo di speranza ?

B) Si ma per chi resta . E visto come vanno le cose ancora una volta gli Amanteani emigreranno e non avranno voglia di ritornare se prima non sarà cambiata questa classe politica e sociale….

 

A)E la cultura?

B)Ma se nemmeno Diogene è riuscito a trovare la biblioteca….

 

A) Basta e scusami…

B)Di niente e grazie per la opportunità. Ciao!

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy