
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le Elezioni Comunali si terranno il 5 giugno 2016 in 84 comuni della regione Calabria.
Si voterà in cinque comuni con popolazione legale superiore alla soglia dei 15.000 abitanti e per i quali viene applicato il sistema elettorale maggioritario a doppio turno.
In sintesi, i numeri delle elezioni nella regione sono i seguenti:
comuni al voto: 84 su 409 comuni calabresi (20,5%)
comuni >15.000 ab: 5 su 84 (6,0%)
comuni ≤15.000 ab: 79 su 84 (94,0%)
capoluoghi di provincia: 2
- in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab.
- in MAIUSCOLO i comuni capoluogo di provincia
- fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011
Prov. CZ
20 comuni
Comune (popolazione legale)Sindaco uscente Coalizione
Argusto (529) Valter Matozzo L.C.: Amare Argusto
Belcastro (*) (1.400)
Chiaravalle Centrale (5.883) Gregorio TinoL.C.: Chiaravalle Futura
Cicala (1.008) Alessandro Falvo L.C.: Cicala Nel Cuore
Conflenti (1.437) Giovanni Paola
Decollatura (3.252) Anna Maria Cardamone L.C.: Decollatura Viva
Feroleto Antico (2.087) Pietro Fazio L.C.: con Noi
Jacurso (623) Gianfranco De Vito L.C., il Sole
Martirano (937) Francesco Bartolotta L.C.: con la Gente per la Gente
Nocera Terinese (*) (4.725)
Petrizzi (1.167) Domenico Paravati L.C.: Petrizzi Domani
Petronà (*) (2.685)
San Sostene (1.311) Patrizia Linda Cecaro L.C., Insieme per S. Sostene
Serrastretta (3.249) Felice Maria Molinaro L.C.: Obiettivo Bene Comune
Simeri Crichi (4.475) Marcello Barberio L.C.: Unione Civica
Soveria Mannelli (3.137) Giuseppe Pascuzzi L.C. - Uniti per Soveria
Soveria Simeri (1.643) Aldo Carmine Olivo L.C.: la Rinascita
Tiriolo (3.897) Giuseppe Lucente
Torre di Ruggiero (1.131) Giuseppe Pitaro L.C.: Volare Alto per Valorizzare
Vallefiorita (1.849) Salvatore Megna L.C. - Vallefiorita Unita
Prov. CS 35 comuni
Comune (popolazione legale)Sindaco uscente Coalizione
Aieta (839) Giovanni Ceglie L.C.: Progetto Aieta
Albidona (1.463) Salvatore Aurelio L.C.: Uniti per Albidona
Altilia (737) Pasqualino Sebastiano De Rose
Amendolara (3.001) Salvatore Antonio Ciminelli L.C. - Uniti per la Rinascita
Belmonte Calabro (2.007) Francesco Bruno L.C., Belmonte Nel Cuore
Calopezzati (1.293) Franco Cesare Mangone
Cariati (8.644) Filippo Giovanni Sero
Casole Bruzio (2.575) Salvatore Iazzolino
Cassano all'Ionio (*) (17.281)
Cerisano (3.271) Salvatore Mancina L.C.: Cerisano al Centro
Cleto (1.320)
COSENZA (69.484) Mario Occhiuto Moderati, PDL, Unione di Centro, Nuovo PSI, la Destra, Popolari Liberali, Alleanza di Centro, L.C.: Mario Occhiuto Sindaco, Scopelliti Presidente, L.C.: Cosenza Sostenibile
Falconara Albanese (1.405) Ercole Conti L.C.: Unione Democratica
Francavilla Marittima (3.025) Leonardo Valente L.C., Un Futuro per Francavilla
Fuscaldo (8.072) Gianfranco Ramundo L.C. - la Nostra Fuscaldo
Guardia Piemontese (1.895) Vincenzo Rocchetti L.C., Insieme per Guardia
Lappano (986) Maurizio Biasi L.C.: Lappano Che Vogliamo
Mangone (1.823) Raffaele Pirillo L.C., L'Arcobaleno
Marano Principato (3.119) Alessandro Tenuta L.C.: Insieme
Pietrafitta (1.377) Antonio Muto L.C., Uniti per Pietrafitta
Roggiano Gravina (7.228) Ignazio Iacone L.C.: Rinascita Democratica
Rogliano (5.697) Giuseppe Gallo L.C.: Gallo Sindaco
Rossano (36.347) Giuseppe Antoniotti PDL
Rovito (3.078) Felice D'Alessandro
San Cosmo Albanese (629) Cosmo Azzinari
San Demetrio Corone (3.665) Cesare Marini L.C., Verso il Futuro
San Lorenzo Bellizzi (746) Antonio Cersosimo L.C.: Uniti per San Lorenzo
San Nicola Arcella (1.751) Barbara Mele L.C.: San Nicola X Tutti
San Pietro in Amantea (534) Gioacchino Lorelli L.C., San Pietro Nel Cuore
Sangineto (1.337) Michele Guardia L.C., Sangineto Cambia
Sant'Agata di Esaro (1.990) Luca Branda L.C., per Cambiare
Scala Coeli (1.141) Mario Salvato L.C.: Scala Coeli Nel Cuore
Scalea (*) (10.152)
Spezzano della Sila (4.490) Tiziano Giuseppe Gigli L.C.: Unione Democratica
Zumpano (2.468) Maria Lucente L.C.,ZumpanoContinuaa Crescer
Prov. KR 5 comuni
Cirò Marina (*) (15.051)
Cotronei (5.434) Nicola Belcastro L.C. - Cotronei Domani
CROTONE (58.881) Peppino Vallone Psdi, Socialisti, Rif.com-Com.italiani-, di Pietro Italia dei Valori, Partito Democratico, Autonomia e Diritti, Sinistra Ecologia Libertà , L.C.: Siamo Crotone, Lib. e Aut. Noi Sud - Udeur Pop -
Cutro (10.065)
Pallagorio (1.337) Umberto Lorecchio L.C., per Pallagorio
Prov. RC 15 comuni
Bova (461) Santo Saverio Casile L.C., Bovesi Uniti per il Futuro
Camini (715) Francesco De Agostino L.C., Uniti per il Nostro Futuro
Galatro (1.778) Carmelo Panetta L.C., Unità Popolare
Gerace (2.772) Giuseppe Varacalli L.C., Uniti per Gerace
Mammola (2.971) Antonio Longo L.C.TracciamoilFuturodi Mamm
Melicuccà (1.001) Emanuele Antonio Oliveri Popolari Liberali
Melicucco (5.045) Francesco Nicolaci L.C., Gruppo Arcobaleno
Platì (*) (3.711)
Roghudi (1.172) Agostino Zavettieri L.C., Insieme per Costruire
Rosarno (*) (14.380)
San Giorgio Morgeto (3.158) Carlo Cleri L.C., Insieme per San Giorgio
San Luca (*) (4.044)
Sant'Agata del Bianco (679) Giuseppe Strangio L.C., Tre Spighe di Grano
Sinopoli (2.154) Luigi Chiappalone L.C., Arcobaleno
Stilo (2.687) Giancarlo Miriello L.C., Liberi per Stilo
Prov. VV 9 comuni
Dasà (*) (1.272)
Fabrizia (2.373) Antonio Salvatore Minniti Centrosinistra (Liste Civiche)
Filadelfia (5.638) Maurizio De Nisi Partito Democratico
Joppolo (*) (2.090)
Maierato (2.198) Sergio Francesco Rizzo L.C., Maierato Democratica
Ricadi (*) (4.750)
Sant'Onofrio (3.148) Concetto Roda'
Serra San Bruno (6.850) Bruno Rosi
Spilinga (*) (1.470) (*): si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato.
Etichettato sotto
Ecco i nomi delle 4 persone arrestate stamattina a Catanzaro.
Lunedì, 11 Aprile 2016 14:23 Pubblicato in CatanzaroSono stati sco perti ed arrestati i mandanti degli atti intimidatori portati avanti a Catanzaro contro alcuni commer cianti soprattutto nella zona sud della città-capo luogo con il metodo delle botti glie incendiarie.
I responsabili sono stati arrestati dai carabinieri della compagnia di Catanzaro, guidati dal capitano Antonino Piccione, del Norm guidati dal capitano Michele Massaro e della stazione di Catanzaro Lido, guidati dal maresciallo Antonio Macrìlle.
Sono Santo Mirarchi, Giglio Antonio, Antonio Sacco e Domenico Falcone.
I particolari dell'operazione saranno resi noti alle 11 durante una conferenza stampa che si terrà presso il comando provinciale dei carabinieri Operazione dei carabinieri di Catanzaro.
Etichettato sotto
Ecco ritornate ad Amantea le Vulelle.
Domenica, 10 Aprile 2016 23:41 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiE’ stato domenica 20 aprile 2014 l’ultima volta che ad Amantea si sono viste le Vulelle, cioè le Velelle velelle o barchette di san Pietro.
Per tanti, ed anche per noi amanteani, spregiativamente chiamati “Mangiavulelle”, e da sempre, la loro presenza è indice di un mare buono.
Si ritiene che questo fenomeno che porta le velelle sulla riva , e che prende il nome di bloom (fioritura), avvenga soprattutto in primavera e in autunno e sia probabilmente innescato da variazioni di temperatura e da un aumento della concentrazione di plancton.
In effetti il target alimentare di questi organismi è rappresentato da uova e larve di pesci e crostacei, e la presenza delle Velelle starebbe a significare soltanto la maggiore presenza di essi nelle acque antistanti Amantea.
E peraltro proprio oggi è calata la temperatura e nei giorni scorsi c’è stata una buona pesca di gamberetti.
Tutte condizioni, che hanno fatto riprendere il ciclo vitale delle colonie adulte che sono sciamate sulla riva grazie al vento dal mare.
Comunque la presenza di velelle non è stata massiva come due anni fa e questo significa sempre che il mare sia in uno stato buono, ma soprattutto che non dovrebbe essersi verificato una eccessiva diminuzione degli stock ittici con le conseguenti importanti ripercussioni ecosistemiche ed economiche.
Delle velelle si sa che arrivano sulla spiaggia ma in realtà non si sa dove siano i punti di origine dei bloom degli organismi gelatinosi.
Si sa che le Vulelle sono cibo per le tartarughe.
Le Vulelle , lo ricordiamo, sono dotate di camere d’aria e di un’alta cresta triangolare a forma di “vela”; “queste strutture ne consentono il galleggiamento e il movimento passivo ad opera di correnti e vento. Le velelle si pongono nella direzione del vento e veleggiano a circa 40° gradi sottovento e se rovesciate riacquistano rapidamente la posizione originale”.
Ed ancora si sa che come le altre meduse le Vulelle possiedono gli organelli urticanti ma la loro tossicità è blanda e non rappresenta un problema per gli esseri umani, per cui la possibilità di mangiarle.
E si sa anche che il caratteristico colore blu che le contraddistingue è dovuto alla presenza di pigmenti carotenoidi (astaxantine), utilizzati come fotoprotettori.
Etichettato sotto