BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E’ stato chiesto di aggiungere due ferrovie calabresi.

E’ stata inoltre sollecitata la previsione di un contributo statale per l'esercizio o una qualsiasi altra forma di finanziamento stabile al fine di integrare i ricavi dalla gestione delle ferrovie turistiche.

 

Parliamo della proposta di legge 1178 presentata il 10 giugno 2013 per la istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico

 

Inizialmente si parlava delle seguenti linee ferroviarie e della loro trasformazione in ferrovia turistica:

a) la ferrovia Palazzolo-Paratico (Lombardia);

b) la ferrovia Asciano-Monte Antico (Toscana);

c) la ferrovia della Valmorea (Lombardia);

d) la ferrovia Ceva-Ormea (Piemonte);

e) la ferrovia Sulmona-Casteldisangro-Carpinone (Abruzzo-Molise);

f) la ferrovia Agrigento-Porto Empedocle (Sicilia);

g) la ferrovia Fano-Fermignano (Marche).

Ora si è proposto di aggiungere :

h) la Ferrosilana;

i) le Ferrovie Taurensi

 

Inizialmente, inoltre, si stabiliva che “I ricavi delle attività svolte dalle ferrovie turistiche sono, in base al relativo contratto, destinati ai rimborsi delle spese per gli operatori dei tronchi di gestione, alla promozione pubblicitaria delle ferrovie turistiche e al recupero e potenziamento delle infrastrutture delle medesime ferrovie turistiche”.

Insomma tratti ferroviari economicamente autosufficienti.

Oggi invece grazie all’ingresso della ferrovie calabresi si prende e si da atto che la gestione sarà in perdita e si invoca “ la previsione di un contributo statale per l'esercizio o una qualsiasi altra forma di finanziamento stabile al fine di integrare i ricavi(ottenuti) dalla gestione delle ferrovie turistiche”

 

All’assessore Musmanno ( con la sopraveste trasparente) chiediamo : “ Perchè mai le ferrovie erano state dismesse?”

Referendum 17 Aprile: Le trivelle spaccano il PD.

Venerdì, 15 Aprile 2016 09:57 Pubblicato in Calabria

Mancano pochi giorni al referendum ed il PD prende posizioni.

Distinte e distanti

 

Per esempio il Deputato del Pd e Segretario Regionale del Pd Calabria, Ernesto Magorno, si è espresso sul referendum di domenica 17 aprile con questo tweet : #Referendum17aprile Sostengo la posizione di @matteorenzi: non è un referendum sulle trivelle e astenersi è legittimo.

 

Oliverio invece sente odore di vittoria ed in una manifestazione pubblica grida: “Vinceremo,vinceremo” e fa sapere che “Domenica 17 andrò alle urne e voterò si”.

 

“Domenica prossima mi recherò alla urne e voterò sì, in coerenza con le posizioni espresse in Consiglio regionale e nel rispetto del voto unanime del Consiglio che ha deciso di promuovere il referendum anche su nostra proposta.

 

Sono convinto che il Consiglio regionale ha interpretato pienamente l’opinione dei calabresi che, domenica prossima, con la partecipazione al voto confermeranno questa convinzione”.

Del tipo “Chi mi ama mi segua”.

Del tipo da chiedergli “Dove e perché ?”

Un cliente perde il portafoglio in un supermercato amanteano.
Un addetto alla sicurezza lo trova e chiama il proprietario.
Dentro c’erano oltre 100 euro.

 

Una somma importante per colui che li aveva persi.

 

Per questo quando gli è stato restituito con tutto quanto c’era dentro, soldi compresi, è rimasto fortemente felice ed ha ringraziato il personale del supermercato.

 

Si smonta così la favola dei furti di portafogli nello stesso( ed in altri supermercati).

Al contrario, continuano i furti di merce in tanti supermercati ed a danno dei medesimi

 

Ci viene riferito che ci sono persone che sanno come fare senza essere sorpresi nei loro furti.

 

Parliamo di ladri specializzati in furti nei negozi.

Da qui il potenziamento dei controlli.

 

E siamo tutti speranzosi che prima o dopo i ladri siano presi in flagrante.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy