
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Torna Rischiatutto. Da Cleto il Campione potenziale Stefano Orofino
Lunedì, 18 Aprile 2016 17:39 Pubblicato in Basso TirrenoL’idea di Rischiatutto di Mike Bongiorno fu presa dal format americano del programma Jeopardy!.
Più di 40 anni dopo ritorna, condotta di Fabio Fazio.
Dal passato ritorna anche Ludovico Peregrini, coautore del quiz insieme con Paolo Limiti , il famoso “Signor no".
Le prove per trovare i concorrenti sono state quasi pubbliche.
Tra i tanti concorrenti forse un “CP”, un Campione Potenziale, come è stato definito da Fabio Fazio.
Parliamo del professorOrofino, 42 anni di Cleto che porterà come argomento la storia della Juventus.
Stefano Orofino è fratello del giornalista Paolo
Insegna Storia e Filosofia al liceo scientifico di Scalea dopo esserlo stato anche ad Amantea.
Il prof Orofino ha prova della sua cultura e della sua preparazione , ma, nel contempo, anche del suo aplomb.
Tanto da lasciare impressionato il buon Fazio che rivolto al signor no ha parlato di un CP e ricevendo l’assenso di quest’ultimo ha chiarito che Orofino potrebbe essere un campione potenziale
Non ci dispiacerà di avere un corregionale campione di Rischiatutto
Etichettato sotto
Cetraro. 28enne colpito da spari mentre va in bicicletta.
Lunedì, 18 Aprile 2016 16:44 Pubblicato in CetraroErano le ore 16.00 di sabato corso quando un ventottenne pe dalava tranquilla mente la sua bicicletta e per correva la via del porto.
Ignoti gli si sono avvicinati esplodendo alcuni colpi di pistola che lo hanno attinto ad una gamba.
Alcuni passanti avrebbero visto l’uomo a terra e avrebbero allertato il 118, pensando fosse caduto dalla bicicletta.
Si tratta di un senegalese “conosciuto a Cetraro con il nome di Moro”.
Un agguato vero e proprio e peraltro eseguito in pieno pomeriggio,
Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine e anche i sanitari del 118.
Alcuni passanti hanno allertato i sanitari del 118.
Gli operatori si sono recati immediatamente sul posto e hanno provveduto a dare le prime cure all'uomo.
L’uomo non è in pericolo di vita e si trova ricoverato all’ospedale di Cetraro.
Sono stati immediatamente chiamati anche i carabinieri, vista la gravità della situazione.
Sono partite le indagini condotte dai carabinieri di Cetraro che collaborano con i carabinieri della stazione di Paola.
Etichettato sotto
Qualcuno ha parlato, ma aspettiamo che parlino gli altri , e, tra questi, il nostro Oliverio!
1)Maurizio Lupi
Il mancato #quorum è la prova che era un #referendum pretestuoso e incosistente, gli italiani non hanno abboccato. 22:39 - 17 Apr 2016
2) Gianfranco Rotondi
Onestà intellettuale vuole che si riconosca la vittoria di matteo renzi in questa giornata referendaria 17 aprile 29016 ore 23.01
3) conferenza stampa matteo renzi 23:23 17 apr 2016
“Il governo non si annovera tra i vincitori. I vincitori sono i lavoratori delle piattaforme. Massimo rispetto per tutti gli italiani andati al voto, comunque essi abbiano votato”
“Ma gli sconfitti ci sono, sono quei consiglieri regionali e alcuni presidenti di regione che hanno cercato questo voto”
4)Sabina Guzzanti 14:16 - 17 apr 2016
Il 30% in queste condizioni è un successo, chi ha votato è il futuro del paese
5)Matteo renzi 23:35 - 17 Apr 2016
Risultati ottimi. I lavoratori hanno vinto, qualche consigliere regionale ha perso. Adesso al lavoro per un'Italia più forte #lavoltabuona
6)Michele Emiliano23:19 - 17 Apr 2016
Sono andate a votare 14 milioni di persone. Un successo strepitoso che impegna il governo a cambiare politica industriale ed energetica
7) Antonio cianciullo ( chi è?)
Lasciare campo libero alle trivelle senza fissare una scadenza per lo sfruttamento dei giacimenti è una decisione che va nella direzione giusta? Il mancato raggiungimento del quorum non permette di dare in Italia una risposta diversa dal sì del governo. Ma gli ambientalisti hanno già annunciato il ricorso davanti all’Unione europea. Sulle trivelle la battaglia continua.
8) il direttore del foglio 23:53 17 apr 2016
Politicamente, il referendum di oggi può essere considerato una sconfitta rotonda, piena, per tutto il fronte politico e costituzionale che aveva scelto di trasformare un referendum poco sensato in un’occasione per sfiduciare il presidente del Consiglio. Il messaggio che arriva dal flop, netto, delle opposizioni mostra ancora una volta che Renzi oggi ha alcune difficoltà oggettive – e circa 13 milioni di elettori contro sono un dato da non sottovalutare – ma mostra anche che il sentimento prevalente del paese non è ancora quello della sfiducia di massa mostrata al capo del governo
9) La Stampa spiega cosa succede dopo la bocciatura del referendum. E’ inutile leggere l’articolo ve lo diciamo noi . NIENTE!
10) Maria Elena Boschi 18 aprile ore 00.02
Questo Governo è più forte dei sondaggi, dei talk e delle polemiche #avantitutta
11) Beppe Grillo
Questa sera si riparte verso il futuro. Da oltre 15 milioni di cittadini che vogliono un futuro diverso per portare il Paese verso uno sviluppo energetico differente, che può essere già realtà con le rinnovabili che producono il 40% dell’elettricità. Il M5S ha già un piano energetico nazionale frutto di un anno e mezzo di lavoro con esperti e confronti. Siamo pronti a dimostrare che con le tecnologie oggi disponibili è già possibile cambiare il Paese e liberarlo in pochi anni da carbone e inceneritori ed arrivare al 2050 senza petrolio.
12)Matteo Salvini
Referendum, ha votato il 31.5 degli italiani. Renzi esulta, Napolitano esulta, i petrolieri esultano.
Non esultano gli italiani a cui Renzi non accorpando il referendum alle altre elezioni ha fatto sprecare 300 milioni.
Io ringrazio i milioni di cittadini che hanno partecipato alla faccia del silenzio dei giornalisti e dell’arroganza di certi politici.
Odio gli indifferenti diceva Gramsci nel 1917. Sono d’accordo con lui.
Etichettato sotto