BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si chiama “TuttInsieme per la solidarietà” la manifestazione che l’Avis – Associazione volontari italiani sangue comunale di Lago organizza nel mese di agosto per fronteggiare l’emergenza sangue.

 

Nonostante la buona risposta di volontari e donatori ai numerosi appelli lanciati da associazioni di volontariato e Centri trasfusionali, la situazione si presenta molto critica a causa delle urgenze che si aggiungono all’ordinario fabbisogno di sangue e alla difficoltà nel reperire donatori.

 

L’AVIS, pertanto, aprirà la propria sede di via Mazzini, n. 1, a Lago, ai potenziali donatori dalle 8.00 alle 12.00 nei giorni 5, 9, 12 e 18 agosto.

Inoltre giovedì 4 agosto, alle ore 21.30, in Via G.B. Aloe, l’associazione ha organizzato una tavola rotonda sull’emergenza sangue per sensibilizzare la cittadinanza alla donazione.

Interverranno Marcello Napolitano del Centro trasfusionale di Cosenza, Antonio Rende e Anna Morano del Centro trasfusionale di Paola, Rocco Chiriano, presidente regionale AVIS, Michelangelo Iannone, direttore sanitario AVIS Calabria, Gianni Romeo, presidente di Volontà Solidale – CSV Cosenza, Giuseppe Muto, presidente AVIS Lago e Fiorenzo Scanga, sindaco di Lago.

 

Giovedì 11 agosto si terrà uno spettacolo, alle ore 21.00, con i Musici di Via del Campo, cover band di Fabrizio De Andrè.

L’iniziativa, oltre ad informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione, mira ad aumentare il numero dei nuovi donatori, fidelizzare il donatore occasionale, programmare la donazione del sangue in modo da evitare criticità nell’approvvigionamento, promuovendo una maggiore partecipazione alla donazione nei mesi estivi e un’ottimale modulazione della donazione durante tutto l’anno.

L’obiettivo è anche quello di favorire il ricambio generazionale dei donatori, coinvolgendo, in particolare, i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

3 agosto 2016

Ancora una brillante operazione antidroga dei carabinieri di Amantea.

Arrestato in Campora San Giovanni un 35enne trovato in possesso di cocaina ed hashish.

 

 

Ormai non manca nulla; si trova di tutto ad Amantea.

Parliamo di marijuana, di hascisc e con stamattina ,anche, di cocaina.

Una operazione che è un specchio della grave situazione che interessa la nostra comunità, compresa la ricca comunità di Campora San Giovanni.

Una situazione che trova a combatterla solo e sempre l’Arma.

Il resto è notte fonda.

E non sono solo profughi e minorenni, né soltanto è il capoluogo.

NO! L’ operazione di oggi condotta in Campora San Giovanni dimostra che tutta la città è interessata a questa piaga della droga.

Non ci sono eccezioni.

E le quantità trovate sono rilevanti anche dal punto di vista economico.

Da 10 soli grammi di cocaina comprati a 1000 euro se ne possono procurare 1500 con un ricavo pari almeno il 50% .

Figurarsi con 100 grammi!

Né la coca scade o marcisce come la frutta.

Stamattina la pattuglia dei carabinieri di Amantea dopo i successi degli ultimi giorni si è spostata a Campora San Giovanni e qui in un luogo pubblico si è insospettita ed ha operato una perquisizione personale di un trentacinquenne residente nella frazione.

La esperienza dei carabinieri di Amantea è così forte ed il loro lavoro così importante che ormai al loro occhio non sfugge nulla.

Ed è da qui che nascono i risultati ai quali stiamo assistendo e che raggiungeranno sicuramente altri brillanti obiettivi.

Il giovane Roppo Valente è stato tradotto in carcere e domani sarà giudicato per direttissima.

E dopo le ortensie di Catocastro e gli ibischi rossi di Acquicella, continuando ad occuparci di cose belle, intendiamo segnalare l’angolo di via Bologna, una superficie pubblica sottratta all’abbandono e trasformata in un bellissimo spazio di verde e di socialità da parte degli abitanti di un condominio, che a proprie spese curano i fiori, potano le siepi, spazzano la strada pubblica prospiciente, strappano l’erbaccia dal marciapiede, puliscono le panchine e i dignitosi alloggiamenti di effigi sacre ch’essi stessi hanno installato.

Il risultato è un angolo pulito, ridente e dignitoso, una variopinta, ordinata e lussureggiante composizione di fiori e piante veramente bella da vedere.

Un altro esempio di educazione civica e di amore per il bello, per la decenza e il decoro urbano, organizzato da gente silenziosa ed operosa che gode del bello e lo offre generosamente agli altri, conformemente ai principi della civiltà e del messaggio di bellezza simboleggiato dagli abitatori delle nicchie sacre, il Cristo Redentore e Padre Pio, che di queste cose senz’altro s’intendevano.

A quanto pare il Comune ha rinnovato il marciapiede su richiesta degli autori del giardino.

Ha fatto bene.

E se questi esempi si moltiplicassero?

Se si riuscisse a far di questa intelligente disponibilità verso l’ordine e il decoro pubblico patrimonio culturale diffuso e condiviso?

Se si riuscisse a metterli a sistema?

Quel giardino non fa bene solamente agli occhi, ma fa bene soprattutto all’anima di chiunque abbia a cuore la dignità e l’immagine di questa città, di chi desidera per Amantea il cammino luminoso della civiltà di cui la bellezza è essenziale espressione.

E questi esempi virtuosi ci aiutano a sperare. E questi esempi dovrebbero essere premiati. E questi esempi dovrebbero essere imitati.

Vedete?

Sono questi i combattenti della guerra contro il titanico avversario del degrado e dell’inciviltà.

Le armi?

Ramazza, forbice da pota, gentilezza, spirito collaborativo, generosità, buon gusto e buona volontà.

Complimenti vivissimi al condominio di via Bologna.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy