BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro appello personale diretto all’avvocato Graziano Di Natale presidente ff della provincia di Cosenza ha colto nel segno ed anche come sito gli diciamo grazie per la sua attenzione , per la sua sensibilità e per la pronta risposta alle necessità degli studenti.

 

Si tratta di una vittoria della democrazia fortemente cercata dai ragazzi del Polo dei quali siamo stati semplicemente la voce che ha ampliato le loro lamentele e quelle dei loro genitori che ci hanno espresso la propria solidarietà.

 

Il Presidente della Provincia di Cosenza, Avv. Graziano Di Natale, ha dato mandato al Dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Provincia, Arch. Gianfranco Leonetti, di autorizzare la società Gemmo – che si occupa dell'erogazione del servizio e della manutenzione dell'impianto di riscaldamento della scuola – di aumentare sia la temperatura dei caloriferi sia la durata in ore dell'erogazione del servizio stesso.

 

Operazione questa già avvenuta e in atto, a regime, già da lunedì scorso.

Domattina il capo di Gabinetto della Provincia di Cosenza, dott. Domenico Abramo – unitamente al Responsabile del Servizio Patrimonio e al Dirigente del Settore Edilizia Scolastica dell'Ente – sarà presente nella Scuola amanteana per accertare da dove derivino i disagi manifestati, di cui la Provincia di Cosenza è venuta a conoscenza solo attraverso l'informazione web.

 

Di questo sopralluogo è già stato avvisato telefonicamente il dirigente del Polo Scolastico di Amantea.

«Siamo a disposizione – ha affermato il Presidente Di Natale – per risolvere un problema di cui mi sono fatto già carico, attraverso l'aumento delle ore di erogazione del servizio di riscaldamento e dell'aumento della temperatura dei caloriferi, in tutte le scuole di nostra competenza.

Se ci dovessero essere altri problemi che recano disagio agli studenti del Polo Scolastico di Amantea, siamo pronti ad affrontarli e a risolverli in tempi brevi.

Domani sarà presente sul posto il Capo di Gabinetto della Provincia, dott. Domenico Abramo, che verificherà di persona avvalendosi della consulenza del Responsabile del Servizio Patrimonio e del Dirigente del Settore Edilizia Scolastica dell'Ente per darmi un quadro completo ed esaustivo della intera vicenda e per individuare le linee d'intervento risolutive»

 

Domani i ragazzi avranno la riprova che la buona politica e la buona amministrazione ancora esistono e si spera siano capaci di trovare soluzione ai bisogni dei cittadini, nel caso gli studenti.

Ed insieme la certezza che la democrazia deve essere cercata con forza, anche domani per il loro domani.

Il 06/05/2012 si sono svolte le ultime elezioni. A maggio 2017 le prossime.

 

Diverse le liste pronte a competere. Tra le altre anche quella già annunciata dell'avvocato Norina Scorza.

E’ molto probabile, da quanto è già noto, che si stia preparando una lista civica, non legata a partiti e movimenti.

“E, come è noto, nei piccoli centri del Tirreno cosentino, schierarsi con una forza politica ben precisa non porta grandi risultati.

 

Nelle elezioni amministrative, si sa, contano i legami familiari, le amicizie e molto meno i movimenti e i partiti.

La stessa Norina Scorza ha smentito di aver mai pensato ad essere candidata per una determinata lista che si fregiasse di un colore politico.

L’avvocata Norina Scorza ai microfoni dell'emittente praiese Rete Tre ha detto «Il fossilizzare una lista, in questo momento –in questo paese, che possa avere connotazioni partitiche o un colore, potrebbe essere uno sbaglio.

 

I cittadini potrebbero interpretare quella decisione come un segno di stigmatizzazione e non potrebbe riconoscersi nella lista».

 

L'idea, insomma, è quella di cercare di fondere progetti, persone, che abbiano gli stessi obiettivi, gli stessi progetti per la cittadina turistica.

Ed è bene sottolinearlo che possano rappresentare un'alternativa alla politica degli anni passati. «L'obiettivo è diverso. Ho deciso di fare questa scelta e di prestarmi a questa candidatura a sindaco perché mi è stato chiesto dalla popolazione praiese, perché era sentita l'esigenza di un cambiamento.

Un'esigenza che viene dalla gente e vuole essere condivisa con la gente».

 

Il gruppo che sostiene la candidatura di Scorza distribuirà delle scatole per raccogliere il pensiero dei cittadini in modo che si possa già avere un'idea per costruire il programma di una lista più vicina alle esigenze di chi vive a Praia a Mare.

Mi fa piacere leggere di come l'assessore Cannata, presentando la richiesta di finanziamento del campo di calcetto, si dichiari interessato al benessere psicofisico dei camporesi.

 

Mi fa piacere che aggiorni i suoi elettori e le sue elettrici di atti ordinari come quello di aver terminato le procedure di richiesta di un finanziamento iniziato già in passato

Dovremo aspettarci, quindi, nuovi trionfali e premurosi comunicati anche quando il finanziamento verrà approvato, anche quando si farà il bando, quando sarà vinto da una ditta e poi, ovviamente, comunicati entusiasti per l'inizio dei lavori, il loro proseguimento e ovviamente tripudi infiniti per l'inaugurazione!

 

Ecco caro assessore, ci faccia un piacere; ci informi quando ci sarà qualcosa di concreto come l'inizio dei lavori o l'inaugurazione e non quando portate "a compimento l’iter procedurale per l’ottenimento di un mutuo da parte del Credito sportivo" che, di per sé può anche non voler dire nulla rispetto alla costruzione materiale di un'opera pubblica.

 

Probabilmente non è un caso che - con più accortezza di Lei - gli assessori competenti non hanno utilizzato i suoi toni entusiasti.

Già, anche perché fino a quando non ci sarà un sindaco o un assessore dedicato agli affari della frazione ci si aspetta che le dichiarazioni vengano fatte dagli assessori competenti rispetto al tema di riferimento (in questo caso lavori pubblici, sport ecc..) e non rispetto al collegio elettorale di riferimento.

 

La sua premura del dichiararsi attento al mondo aggregativo e sociale cozza però con quello che abbiamo visto in questi ultimi tempi:

- Non ci è sembrato attento alla salute dei concittadini quando questa estate mancava l'acqua alle aziende, agli allevamenti e alle abitazioni di cittadini e turisti. E nemmeno quando si denunciavano chiazze a mare di scarichi illegali.

- Non ci è sembrato attento neanche all'igiene pubblica dei suoi concittadini ogni qual volta non veniva (e non viene) raccolta la spazzatura nelle contrade sempre più abbandonate.

- Non ci è sembrato nemmeno attento alla sicurezza dei suoi concittadini quando si parlava (e si parla ancora) di ripristinare lo stato delle strade e dei marciapiedi dissestati e piene di buche di tutto il comprensorio di Amantea e Campora.

- Non ci è sembrato attento - a proposito di sport - nel curare la pista ciclabile che doveva essere un punto di convergenza ecologico e sociale all'interno di tutto il comprensorio. Non parliamo poi del palazzetto dello sport.

- Non ci è sembrato, inoltre, particolarmente attento al mondo aggregativo quando si è trattato di mediare sullo scorso carnevale o su tutte quelle iniziative che possono essere elemento di incontro e socialità di giovani e meno giovani.

- Ci è sembrato invece particolarmente attento ad aumentarsi lo stipendio, ed a far arrivare (cosi oltre al danno anche la beffa!) bollette pazze di acqua e spazzatura.

Assessore lei non è particolarmente attento a tutte queste tematiche perché è l'esistenza di questi problemi che permettono la sua esistenza politica.

Come tanti politici inetti, Lei non ha interesse ad affrontare i problemi dei suoi elettori, aspetta che qualcuno venga ad elemosinare un diritto scambiandolo per favore personale.

Solo in questo modo può far finta di rendersi utile, di ascoltare le persone e offrire loro parole rassicuranti.

Solo in questo modo pensa di assicurarsi il saluto e la riconoscenza di chi, ancora, non ha capito il suo vero gioco.

La invito a farsi un giro per corso Italia o via Margherita, ascoltare cosa dicono di lei quando passa o quando sta per arrivare.

Difficile fare i conti con la solitudine politica vero?

I 2 terzi dei fuoriusciti di questa maggioranza sono camporesi, Mannarino che la accompagna in questo fine consiliatura fa testo a parte in quanto "ripescato" a metà mandato a seguito di un lutto doloroso per tutta la città.

Non ha provato a darsi una risposta?

Cannata lei è rimasto solo e isolato dal contesto e dalle persone che ha cercato di ingannare continuamente; se ne faccia una ragione.

Altro che campi di calcetto e iter di second’ ordine conclusi!

Il "panem et circenses" dei romani prevedeva appunto il pane e poi il circenses, qualcuno dei suoi colleghi di maggioranza più colti avrebbe potuto anche spiegarglielo prima.

In altre occasioni si invita la persona oggetto di critica ad una riflessione, ad un passo indietro, ad una rivisitazione delle posizione assunte fin'ora.

Ebbene, dopo questo sfascio la mediazione linguistica fatica a fare il suo ruolo; mi viene da dire quello che in molti ripetono per le strade, nelle case e nei circuiti produttivi.

CANNATA VATTENE!

Eviti ulteriori umiliazioni politiche, faccia un esame di coscienza e chieda scusa.

Si scusi per tutto quello che non è riuscito a fare.

Si scusi per tutto quello che non le hanno permesso di fare.

Si scusi per tutto quello che non ha voluto fare.

Si scusi per tutto quello che non ha saputo fare.

Le persone l'ascolteranno e, magari, capiranno.

 

Concetta Veltri

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy