BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stamattina la piccola Via Baldacchini si è riempita di grida.

I congiunti di Franco B. hanno così segnalato la loro disperazione alla vista del sangue che aveva coperto il corpo dell’amato parente.

 

Ma Franco era amato da tutti coloro che lo conoscevamo, per la sua mitezza, per la sua dolcezza e perfino per la sua serenità, quando non era pervaso dal dolore, negli ultimi tempi, spesso lancinante.

Un giovane sfortunato che era stato già operato per ridurre il male che lo aveva colpito alla testa.

E sembrava che tutto fosse risolto.

Ma non era così!

Il “male” era ritornato potente, irrefrenabile.

I dolori erano tornati forti, lancinanti.

Lui era appena tornato dall’ospedale.

Non conosciamo intimamente le ragioni del suo terribile gesto, probabilmente la mancanza di speranza di guarigione.

Forse il dolore.

Certo è che Franco pur fortemente affezionato alla sua famiglia, ai suoi cari, ha deciso di lasciare questo mondo per lui così ingrato.

Da qui il tentativo di tagliarsi la gola.

Ma la immediata reazione dei congiunti ha permesso immediati soccorsi.

Prima l’autoambulanza e poi l’elisoccorso atterrato davanti all’ex ASL e che lo ha trasportato nel vicino ospedale di Cosenza per le cure del caso.

Dalle ultime notizie pervenuteci sembra che non sia in pericolo di vita.

Auguri Franco.

Da parte di tutta Amantea che ti è vicina in questo brutto momento.

NdRIl cognome è cancellato a richiesta della famiglia

Salva

Tassa di soggiorno evasa, scattano i controlli.

Sabato, 26 Agosto 2017 09:58 Pubblicato in Vibo Valentia

La tassa di soggiorno è un'imposta di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d'arte.

Il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23 ha conferito ai comuni la facoltà di istituire l'imposta di soggiorno.

Più precisamente ai sensi del comma 1 dell'articolo 4 del suddetto decreto, i comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte possono istituire, con deliberazione del consiglio, un'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio, da applicare, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, sino a 5 euro per notte di soggiorno.

I fondi della tassa di soggiorno sono usati per la promozione turistica della città. Diamante per esempio usa la tassa di soggiorno per contribuire al Festival del peperoncino e pagare così Belen.

Ma non tutti rispettano la normativa e per questo nei prossimi giorni una “task force” composta da carabinieri e polizia municipale, su indicazione della Commissione Straordinaria del Comune di Nicotera, farà i primi controlli su tutte le strutture ricettive e la successiva caccia agli evasori della tassa di soggiorno.

Molti albergatori non avrebbero infatti dichiarato al Comune le effettive presenze nelle strutture per cercare di “risparmiare” sulla tassa di soggiorno dovuta.

E coloro che avranno omesso tale adempimento verranno sanzionati e denunciati alla magistratura.

I controlli riguarderanno gli alberghi, i B&b e gli affitti di appartamenti e/o stanze

Ad oggi a Nicotera non si ha infatti ancora una stima precisa di quante siano le effettive strutture che offrono ospitalità.

L’attività mira a tutelare i proprietari delle strutture ricettive che provvedono, regolarmente, a versare tutti i contributi dovuti.

Riceviamo la Newsleter n 13.

Pur non comprendendo le ragioni del significativo ritardo ( dal 9 al 25 agosto) la pubblichiamo. Questo il testo:

Carissime cittadine e carissimi cittadini, ci fa piacere segnalarvi che il 9 agosto è stata consegnata alla città di Amantea – da parte de “La Guarimba Film Festival” – la prima video libreria del cortometraggio della Calabria.

La cerimonia di consegna – alla quale hanno partecipato il Sindaco della città Mario Pizzino, Salvatore Bullotta della Segreteria della Vicepresidenza della Giunta regionale, Tilman Scheel di Reelport e Giulio Vita promotore del “La Guarimba”- si è svolta dinnanzi l’Ufficio del Turismo in piazzetta degli Emigranti.

Proprio presso l’Ufficio del Turismo sarà possibile accedere gratuitamente all’archivio grazie anche alla collaborazione ed alla disponibilità del Consorzio Turistico Isca Hotels.

La video libreria è un’articolazione del progetto Audio Visual Access (AVA) - vincitore del bando europeo Audience Development – ed ha uno straordinario valore culturale e documentale per la nostra cittadina.

Parole di apprezzamento sono state spese dal Sindaco della città che ha sottolineato come l’accesso ad ogni tipo di cultura rappresenti uno straordinario veicolo per creare e diffondere conoscenza e consapevolezza. Qualità, queste, che se alimentate possono elevare la qualità della vita e della democrazia nella nostra comunità.

Buon accesso a tutti alla video libreria.

Con i più cari saluti

Il Sindaco Mario Pizzino

Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy