Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovane accoltellato alla Festa di San Francesco ed operato d’urgenza.
Domenica, 03 Settembre 2017 14:14 Pubblicato in Campora San GiovanniCampora San Giovanni. 3 settembre 2017.
Era da poco passata mezzanotte quando la Festa di San Francesco di Paola, che si celebra ogni anno a Campora San Giovanni, si è colorata di grida e di sirene.
La gente era tranquilla e passeggiava nel corso Italia, abbellito da una ricca luminaria bianca, rosa ed azzurra, quando la attenzione di tutti loro è stata sollecitata dal suono delle sirene dei Carabinieri e del 118.
Un alterco dalle sconosciute ragioni, è scoppiato tra un Marocchino ed un camporese che vive in Germania, soprannominato “ u tedesco”, e che ogni estate torna nella sua Campora San Giovanni.
Un alterco , purtroppo, finito nel sangue.
Un alterco al termine del quale il marocchino ha estratto improvvisamente un coltello ed ha ferito all’addome il giovane camporese.
Una bruttissima ferita che gli ha lacerato la parete addominale del giovane camporese facendogli fuoriuscire le visceri.
Immediato il trasporto in ospedale dove si è reso necessario un intervento per la riduzione della ferita ed il rientro delle visceri.
Gli investigatori hanno relazionato al PM di turno quanto accaduto acchè lo stesso assuma le decisioni conseguenti.
Etichettato sotto
Cade un palo della luce. Mancata per poco una tragedia! Le foto!
Domenica, 03 Settembre 2017 10:14 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiErano le sette e quindici di stamattina quando un forte rumore ha svegliato o quantomeno fatto uscire dalle finestre le persone che abitano una piccola traversa che unisce via Dogana con la statale 18.(vedi ultima foto)
Un palo della pubblica illuminazione completamente arrugginito è crollato improvvisamente sotto la spinta del vento di stamattina.
Un vento affatto forte.
Un crollo incredibile, come mostrano le foto.
Proprio al centro della stradina.
Solo per un caso nessuno transitava sulla stradina, a piedi o con l’auto, come avviene spesso ed ogni giorno visto che dalla stradina si accede anche alla Lidl ed al Brico.
Viene da chiedersi cosa sarebbe successo se un passante si fosse visto piombare addosso il pesante palo!
Quantomeno sarebbe rimasto ferito ,più o meno gravemente, se non peggio!
La nostra preoccupazione in questi casi è sempre diretta alle persone.
Le auto si riparano!
Certo ora si impone che l’amministrazione comunale che ha avuto attenzione ai pozzetti della rete delle acque bianche, la cui pulizia mancava da molto tempo, ed in attesa di pulire ance i sottopassi della SS18, rieducando ,opportunamente, la comunità al loro uso, provveda a far fare una urgente e totale verifica dello stato di sicurezza dei pali della pubblica illuminazione.
Non vorremmo che simili casi, invero già successi altre volte, abbiano a ripetersi con rischio per la incolumità delle persone.
Tanto più che potrebbero avvenire anche di notte quando la rete di pubblica illuminazione è attiva.
Anzi segnaliamo a chi di dovere la necessità che sia messa in sicurezza anche tale rete prima che stasera si attivi per dare luce al paese.
Etichettato sotto
La Scuola è, e sarà, (la) priorità dell’ Amministrazione comunale.
“Carissime cittadine e carissimi cittadini, riteniamo utile parteciparvi ulteriori aggiornamenti concernenti la decisione
– presa all’unanimità durante la Conferenza dei Capigruppo – relativa alla temporanea allocazione delle aule delle Scuole Medie “G. Mameli”.
Ciò anche in seguito al dibattito che si è aperto dopo la decisione di allocarle nei plessi Manzoni e Don Giulio Spada ed al fine di fugare dubbi e perplessità.
Il Sindaco Pizzino e l’Assessore all’Istruzione Emma Pati, infatti, hanno già affrontato le criticità emerse dalla temporanea sistemazione in altri plessi delle scuole Mameli e riteniamo doveroso comunicare le soluzioni individuate.
Fatte salve le prerogative organizzative proprie della dirigenza scolastica, ci sentiamo di rassicurare alunni e genitori in merito alla distribuzione delle aule che dovrà rispettare anche il principio della affinità anagrafica.
Ciò dovrà valere per le Scuole Manzoni e per il plesso Don Giulio Spada, dove le classi delle scuole Mameli lì destinate troveranno allocazione in un’apposita ala con propri servizi igienici.
Ci preme anche offrire un ulteriore chiarimento relativo all’ubicazione delle Segreterie delle Scuole Medie, cuore pulsante del funzionamento di ogni scuola, che la Dirigente Scolastica intende trasferire nel vicino comune di Lago.
Presso le Scuole Pascoli, infatti, sono disponibili tre locali, dotati di collegamento internet, che potrebbero ospitarle evitandone il trasferimento.
In alternativa, come già annunciato durante la riunione dei Capigruppo dello scorso 25 agosto, gli uffici comunali stanno già realizzando tutti gli adeguamenti necessari a che queste possano essere sistemate presso il Campus “Francesco Tonnara”.
In particolare, per quanto riguarda la rete internet ed il relativo cablaggio è stata già formalizzata la richiesta di allaccio a Telecom.
Per tali ragioni insistiamo nel dire che vi sono tutte le condizioni a che il personale delle Segreterie possa continuare a svolgere il proprio prezioso lavoro ad Amantea.
In ogni caso, abbiamo dato immediata disponibilità di un ufficio ove il personale amministrativo della Scuola possa evadere le richieste di genitori e alunni senza che questi debbano recarsi a Lago.
Comunichiamo, infine, che i lavori atti ad attrezzare le aule sono ormai in stato avanzato e che quindi non vi saranno ulteriori disagi in attesa dell’inizio dell’anno scolastico.
Con i più cari saluti
Il Sindaco Mario Pizzino Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco
Etichettato sotto