BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su richiesta del pm Anna Chiara Fasano, il gip Rosamaria Mesiti ha sequestrato lo stabile dopo che la Guardia di finanza, durante il sopralluogo, ha chiesto un intervento sul posto di un ispettore dell’Asp di Cosenza.

Quest’ultimo ha confermato le “precarie” condizioni igienico-sanitarie dei locali affittati, risultati incompatibili con le “normali condizioni di vita”.

Nella palazzina, infatti, le fiamme gialle hanno trovato cucine alimentate pericolosamente con bombole a gas e stoviglie ed accessori in pessime condizioni.(vedi foto)

I bagni e le docce erano addirittura fuori dall’edificio.

Complessivamente, al termine delle indagini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica i 2 soggetti locatori, per il reato di “Favoreggiamento della permanenza illegale dello straniero nello Stato”, con conseguente sequestro (ai fini della confisca) degli immobili aventi una superficie di oltre 700 mq, disposto dal G.I.P. dott.ssa Rosamaria Mesiti, su richiesta della dott.ssa Anna Chiara Fasano, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Paola, diretta del dott. Pierpaolo Bruni.

Denunciati anche 5 clandestini, per il reato di “Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato”.

Infine denunciati 3 stranieri identificati e 2 ignoti fuggitivi, per i reati di “Detenzione per la vendita di prodotti industriali recanti marchi contraffatti” e “Ricettazione”, ai quali sono stati sequestrati n. 409 beni di note case di moda, recanti marchi contraffatti (fra scarpe, borse, borsellini ed occhiali da sole).

La Procura di Paola, guidata da Pierpaolo Bruni, adesso calcolerà gli affitti percepiti in nero negli ultimi anni e li sottoporrà a tassazione.

Tutti i 15 Bengalesi pagavano, in nero, 100 euro al mese per vivere in un fabbricato di 700 metri quadri, tra cumuli d spazzatura, stanze sporche prive di pavimenti, mobili e letti.

I canoni di locazione percepiti “in nero”, nel tempo saranno calcolati e sottoposti a tassazione.

I cittadini extra-comunitari, che dormivano per terra, sono stati accompagnati presso la caserma delle Fiamme Gialle, per essere identificati compiutamente mediante rilievi foto-dattiloscopici, così individuando, all’esito delle predette attività, anche i 7 cittadini stranieri privi di titolo di soggiorno. Complessivamente, al termine delle indagini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica.

 

Convocato il primo consiglio comunale dopo l’estate 2017

Martedì, 05 Settembre 2017 22:44 Pubblicato in Primo Piano

La riunione è fissata per giorno 8 settembre, alle ore 11.00, in prima convocazione e per il giorno successivo, alle ore 12.00, in seconda convocazione.

Sei i punti all’ordine del giorno:

 

Il primo punto è, ovviamente, quello relativo alla “Approvazione dei verbali della seduta precedente”.

Il secondo punto di rilevante natura politica avendo ad oggetto “ Incompatibilità ed ineleggibilità consigliere comunale. Determinazioni”.

Non è dato di sapere ufficialmente quale / quali sarà / saranno la / le posizione / posizioni soggetta /soggette a verifica di incompatibilità ed ineleggibilità.

Possiamo sospettarlo soltanto.

Il terzo punto è estremamente importante per il servizio RSU.

Sarà approvato il “Nuovo regolamento comunale per la gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti soldi urbani ed assimilati e per il compostaggio domestico”.

Il compostaggio potrebbe essere la soluzione utilizzabile sia in periferia, sia in città per ridurre i conferimenti dell’umido e la contrazione delle tariffe della TARI.

Il quarto punto è anche esso di natura politica perché relativo alla “Istituzione delle commissioni consiliari permanenti ed alla individuazione dei componenti le stesse”.

Dalla nomina dei componenti delle commissioni consiliari potrebbe derivare un forte impulso alla compartecipazione della minoranza al governo del paese ed ai contributi dei consiglieri comunali che non hanno carche assessorili.

Il quinto punto è relativo alla “Nomina della commissione prevista per la formazione degli elenchi dei giudici popolari nelle corti di assise e nelle corti di assise di appello”.

Sesto e ultimo punto è “Il piano straordinario di revisione delle partecipate. Determinazioni”.

Un punto rilevante alla luce della corrente normativa di cui parleremo a breve e che presenta elementi di vivissimo interesse tutti da valutare..

Gli atti relativi ai punti all’ordine del giorno saranno depositati presso la segreteria o giorno 7 dalle ore 11.00.

Stamattina c’è stato un incontro tra il personale della segreteria e la dirigente scolastica.

Tema dell’incontro la allocazione degli uffici di segreteria nel comune di Lago

 

deliberata dal consiglio di istituto che pur consapevole “dei disagi che il trasferimento degli uffici a Lago può comportare per le famiglie degli alunni di Amantea”, ha evidenziato che “ il plesso di Lago è idoneo ad ospitare gli uffici di segreteria e di presidenza” e che “l’amministrazione comunale di Lago ha dichiarato la sua assoluta disponibilità a collaborare con la scuola per il trasferimento degli uffici in tempi rapidi”, non evidenziando che il comune di Amantea aveva posto a disposizione per le esigenze degli uffici almeno 3 aule nel plesso di Via Baldacchini

Il personale degli uffici ha osservato la potenziale illegittimità del trasferimento degli uffici nel comune di lago in presenza di uffici disponibili nel comune di Amantea, condizione, questa, che avrebbe indotto reazioni anche da parte delle organizzazioni sindacali.

Ora la dirigente dovrà riconvocare il consiglio di istituto perché prenda atto di quanto evidenziato e fermo restando che ove esso confermi la precedente decisione esso stesso potrebbe essere portato in giudizio per quanti reati ricadenti nella pronuncia e nella decisione

Meglio così.

Peraltro in questo modo si evita di sollecitare anche gli interventi che personale e genitori sembra si stavano accingendo a richiedere e non solo quelli sanitari.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy